Ötztaler Radmarathon – partono le iscrizioni per la granfondo ciclistica più dura delle Alpi.

Ötztaler Radmarathon 2022 – il sogno continua a vivere! Febbraio è il mese della speranza per oltre 16.000 ciclisti da tutto il mondo, che vogliono accaparrarsi un pettorale per la 41. edizione della rinomata Ötztaler Radmarathon, che si disputerà il 28 agosto  2022. Solo 4.000 di loro potranno portare a termine il sogno della Ötztaler. L’adrenalina sale!

(Sölden/Tirolo). Dal 1. febbraio sarà possibile prenotarsi online per la Ötztaler Radmarathon. E sarà possibile fino al 28 febbraio 2022. Durante la prima metà di marzo verranno sorteggiati i 4.000 ciclisti che potranno presentarsi alla partenza! La corsa al pettorale della Ötztaler Radmarathon è cresciuta enormemente negli scorsi anni. Basti pensare, che nel 1982 si sono presentati 154 ciclisti. Anno dopo anno sono cresciute le adesione, tanto che a partire dal 2005 si è dovuto optare per il numero chiuso di 4.000 partecipanti.  Quindi da quel momento si è iniziato con il sorteggio.

Ötztaler Radmarathon 2021

Per i ciclisti dal mese di febbraio inizia un sogno, che termina al più tardi il 28 agosto 2022, quando si percorreranno i 227 chilometri e un dislivello di 5.500 m per raggiungere il traguardo nel centro di Sölden nella vallata tirolese Ötztal. Dopo la partenza nella rinomata località turistica, ci sono ben quattro passi alpini da affrontare (Kühtai, Brennero, Giovo e Rombo), sette vallate e tre zone climatiche (I ghiacciai della Ötztal, le alture tirolesi e i vigneti altoatesini). Come ogni anno ci sono 1.100 collaboratori volontari diretti dal  presidente del comitato Dominic Kuen. Presso i sette ristori verranno messi a disposizione dei partecipanti 10.000 banane, 18 casse di mele, 500 meloni, 12.000 Powerbar gel e 12.000 barrette Powerbar, 12.500 panini, 1.600 kg di pasta e  9.000 pezzi di torta, preparati dalle casalinghe di Sölden!

Porta a termine il tuo sogno!

Ogni anno l’evento ha un proprio motto. Dopo gli animali alpini, i fiori e i minerali della Ötztal , quest’anno si correrà all’insegna del „sogno“. Quindi con l’iscrizione di febbraio tale sogno ha inizio!

Ötztaler Radmarathon 2021

Il percorso

Partenza a Sölden. Si scende fino ad Oetz (820 m). Poi salita al Kühtai (2.020 m). Discesa a Kematen e proseguimento direzione Innsbruck (600 m). Si sale fino al Brennero (1.377 m). Poi discesa fino a Vipiteno (960 m). Si gira a destra verso il Passo Giovo (2.090 m) e si scende con prudenza a San Leonardo in Passiria (750m). Si passa alla salita finale del Passo Rombo  (2.474 m). Fine del sogno: Sölden (1.377 m)

I passaggi di montagna

Warm up Oetz – Kühtai: 18 km; 1200 metri di dislivello; Ristoro al km 49. Tratto Innsbruck – Brennero: 37,5 km; 777 metri di dislivello; Ristoro al km 121,5;  Direzione Vipiteno –  Passo Giovo: 15,5 km; 1130 m di dislivello; Ristoro al km 153; La salitona da San Leonardo – Passo Rombo 29 km; 1724 m di dislivello; Ristoro al km 191,5 e 196.

Ötztaler Radmarathon 2021

Per ulteriori informazioni: www.oetztaler-radmarathon.com

ENGLISH TEXT

Ötztaler Cycle Marathon 2022 – The dream is alive!

February is the month of hope for some 16,000 cyclists from around the globe, applying for one of the coveted starting places in the 41st Ötztaler Cycle Marathon held on 28 August 2022. However, the Ötztaler dream comes true for only 4,000 cyclists. Excitement increases!

Ötztaler Radmarathon 2021

The digital registration for the Ötztaler Cycle Marathon will open on 01 February. Anyone interested can register online until 28 February 2022. In the first half of March, all 4,000 starters will be drawn by lot. The run on the Ötztaler Cycle Marathon has enormously increased since the beginning of the millennium. While 154 ambitious cyclists dared to conquer the route at the first event in 1982, the number of registrations rose rapidly in the following years! The organizational effort also increased to the same extent, therefore the starting field has been limited to 4,000 since 2005. Only afterwards the creative idea of drawing start places was introduced.

For all motivated cyclists, the dream already begins in February and ends on 28 August 2022 at the latest, when they hopefully reach the finish line in Sölden – Ötztal safely and soundly after 227 kilometers and 5,500 altitude meters. After starting in the tourism metropolis, no fewer than four high Alpine passes (Kühtai, Brenner, Jaufen Pass and Timmelsjoch), seven different valleys, three climatic zones (Ötztal glacier region, Tirol’s lower mountain ranges, South Tirolean vineyards) must be conquered. Some 1,100 assistants, volunteers and helpers around OC boss Dominic Kuen ensure that everything will run smoothly. At the six refreshment stations, participants can choose from a total of 10,000 bananas, 18 boxes filled with apples, 500 melons, 12,000 Powerbar gels and 12,000 Powerbar energy bars, 12,500 sandwiches, 1,600 kg of pasta and 9,000 pieces of cake made with love by Sölden’s female sports fans!

Make you dream come true!

The Ötztaler Cycle Marathon has a different motto every year. While it was mountain animals, alpine flowers or typical types of rock from Ötztal, this year everything revolves around the ultimate “dream”. In line with the registration period in February and the drawing of start places in March, the dream for all those who want to take part is getting closer and more real!

Marathon Track

Start in Sölden. Rather downhill towards Oetz (800 m). Then uphill to Kühtai (2020 m). Downhill stretch to Kematen and further on towards Innsbruck (600 m). Take a deep breath before you cycle up to Brenner Pass (1377 m). Downhill to Sterzing (960 m). Keep to the right, cycling uphill constantly to Jaufen Pass (2090 m). Take care on the downhill section to St. Leonhard in Passeier (750 m), followed by the big final climb to Timmelsjoch Pass (2474 m). The undisputed dream destination: Sölden (1377 m)

Mountain Stages

Warmup / Oetz – Kühtai: 18 km; 1200 altitude meters; Refreshment station at KM 49; Conserving energy / Innsbruck – Brenner Pass: 37.5 km; 777 altitude meters; Refreshment station at KM 121.5; Cautious approach / Sterzing – Jaufen Pass: 15.5 km; 1130 altitude meters; Refreshment station at KM 153; Mountain of fate / St. Leonhard – Timmelsjoch: 29 km; 1759 altitude meters; Refreshment stations at KM 191.5 and 196.

More detailed information: www.oetztaler-radmarathon.com/home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...