Master MTB a Castiglione delle Stiviere.

Volantino_1.jpg

È stato il 6° Trofeo Città di Castiglione che sabato 24 giugno, in mezzo a tutte le categorie da Elite Sport a Master7, ma anche tra Donne ed Open ha visto di nuovo gareggiare i giornalisti ciclisti per il Campionato Italiano Mountainbike loro riservato.

Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi, Team Manuel Bike e Organizzazione.

P1120884 copy

Sabato 24 giugno ha preso il via la quinta (sulle sette previste) prova del Master MTB 2017, con il 6° Trofeo Città di Castiglione. Una manifestazione di mountainbike che ha visto oltre 450 partecipanti arrivare nel Comune di Castiglione delle Stiviere (MN).foto_6 copy L’occasione dello svolgersi di questo evento è stata colta al volo dal collega giornalista Antonio Venditto per organizzare, al suo interno, anche la gara valida per il Campionato Italiano Mountainbike Giornalisti, edizione 2017.P1120855 copy Grazie alla collaborazione tra Walter Chicchi, il Team NOB Selle Italia ed il Comune di Castiglione delle Stiviere la location prescelta, che per l’occasione era proprio quella della Piazza centrale Ugo Dallò, ha dato modo a parenti e amici di vedere tutto un susseguirsi di partenze, doppi passaggi e arrivi, nel raggio di poche decine di metri.P1120844 copy Mentre bastava spostarsi di qualche centinaio di metri per vedere anche passaggi tecnici su scalini e all’interno dei due bellissimi parchi di Castiglione. Vicino alla zona stadio vi erano anche le docce ed un ampio parcheggio a soli 800mt dal centro città.

 

Il 6° Trofeo Città di Castiglione ha preso così il via alle 17,00 in punto con una giornata infuocata a causa delle alte temperature, oltre i 38°C, che sono persistite fino a tarda sera. I partecipanti hanno trovato le iscrizioni aperte già fin dalle 15,30 del pomeriggio e non hanno avuto alcuna difficoltà a registrarsi grazie al cordiale benvenuto di tutto lo staff del Team NOB Selle Italia.foto_21 copy

Clicca qui o sotto per vedere il passaggio sulla scalinata degli Open

Il percorso era di media difficoltà, non tanto per il dislivello (di poco superiore ai 100mt a giro) quanto per alcuni tratti tecnici, rappresentati da scalinate, scalini singoli, un ponte in ferro appositamente creato per questo XC, ed alcuni tratti brevi ma ripidi nel bosco, oltre ad una breve ma dura salita con pendenza finale vicino al 28%.foto_2 copy Quello di Castiglione D/S possiamo dire che era il vero e proprio Cross Country amato dalla maggior parte dei bikers intervenuti. Il chilometraggio complessivo era di 23km su cinque giri di circa 4,5km ciascuno, ed ha visto tagliare il traguardo da quasi tutti i partenti.foto_24 copy Il circuito poteva comunque essere provato prima della gara, in maniera tale da prenderci confidenza e non ritrovarsi a spiacevoli sorprese che potevano recare incertezze nell’affrontare gli ostacoli e le difficoltà sia al biker stesso che a chi lo seguiva o lo precedeva nei tratti tecnici.foto_19 copy Ad ogni giro il percorso si rendeva sempre più difficile per via del manto instabile dei boschi in cui erano stati preparati minuziosamente i single-track con tanto di fettuccia e segnalazione delle radici degli alberi verniciate. Come in ogni gara di mountainbike non potevano mancare le moto apripista che monitoravano facilmente e velocemente i leader di ogni singola gara, guidandoli in sicurezza fino all’arrivo.

 

L’abbondante ristoro a base di frutta e bibite fresche allestito dagli organizzatori nella zona di partenza/arrivo della centralissima piazza Ugo Dallò di Castiglione delle Stiviere (dove si trovavano anche le premiazioni), hanno permesso agli atleti di rifocillarsi in attesa delle premiazioni, che a partire dalle 21,00 hanno visto premiati per primi i giornalisti.foto_16 copy Tra gli Open suscitava molta attesa e curiosità anche la presenza del Campione Italiano Gioele Bertolini. Tutte le gare sono state molto veloci, nonostante il caldo e la polvere sollevata dalle bici. Quella più attesa, la gara degli Elite, ha visto il successo scontato di Andrea Tiberi che non poteva mancare alla manifestazione organizzata dalla sua squadra.foto_15 copy Non è stato semplice perché è sempre stato seguito come un’ombra da Lorenzo Pellegrini. Podio completato da Omar Lombardi. Da segnalare il ritiro di Gioele Bertolini che come il suo capitano non si può permettere di rischiare a una settimana dalla prova di Coppa del Mondo in programma il prossimo week end sui Pirenei (Andorra).

Clicca qui o sul video sotto per vedere l’intervista a Gioele Bertolini

foto_14 copy La prova dei giornalisti ha visto il dominio assoluto di Leonardo Olmi (che vi scrive), che con il suo ottimo tempo di 57’39” ha primeggiato anche nella classifica assoluta, andandosi a laureare Campione Italiano Mtb pubblicisti veterani 2017;foto_3 copy la maglia di Campione Italiano pubblicisti nella categoria senior è invece andata a Carlo Carotenuto 1h9’08”. Mentre nella categoria riservata ai giornalisti professionisti hanno indossato la maglia tricolore rispettivamente i colleghi Giovanni Verducci tra i senior 1h5’28” e Gianni Nizzero tra i gentlemen 1h19’32”.

 

Il 6° Trofeo Città di Castiglione è stata anche un ottima occasione per testare la nuova Epic HT Expert Carbon 29 World Cup che mi era stata preparata dal meccanico Claudio Nannetti del concessionario Specialized Cicli Taddei (di Stefano Taddei) – Santa Croce sull’Arno (PI).foto_1 copy Leggera e scattante, anche e soprattutto grazie alla sua forcella Custom RockShox SID Brain, la Epic HT si è dimostrata perfetta per questo tipo di terreno, asciutto, veloce e con un dislivello minimo. Incredibile la manovrabilità che ho notato nell’uscita dalle curve dove potevo rilanciare la bici, stabile e maneggevole, anche nei single-track e su scalini e radici che la Epic HT riusciva a copiare consentendomi di mantenere la pedalata agile ed allo stesso tempo potente. Inutile negare il vantaggio di una front in confronto ad una full, specie nell’alzarsi sui pedali in salita e rilanciare la bici nei tratti pianeggianti.P1120894 bis copy Vorrei cogliere l’occasione anche per ringraziare Inkospor che attraverso la linea completa di integratori per lo sport rende più facili sia i miei allenamenti, i miei recuperi che le mie prestazioni di endurance.P1120794 bis copy Ma vorrei ringraziare anche l’azienda Skopre nella persona di Stefano Doldi per avermi messo a disposizione sia il nuovo ciclocomputer Newton+6 con misuratore di potenza e le nuovissime “maniglie” Spirgrips, un nuovo concetto ergonomico basato su studi fisiologici con un design che corregge la posizione classica delle mani sul manubrio.P1120897 bis copy Infine, ma non per questo meno importante, devo un grazie ad MBSport, nella persona di Alessandro Bargiacchi, per avermi fornito la divisa della mia squadra (Vitam-In Cycling Team) con tessuto di ultima generazione, ultraleggero a nido d’ape che con gli oltre 38°C era fondamentale per tenera alla giusta gradazione la temperatura del corpo, favorendo la ventilazione.

Varie_2 copy

Master MTB 2017

Trofeo Città di Castiglione

Per Vedere il video completo della gara realizzato da FilmaxVideo.TV nella puntata n.15 clicca qui o sotto

 

 

 

 

 

 

Per vedere il video promo clicca qui o sotto

InkosporBlog Inkospor

inkologo_lungo

 

 

 

Skopre

logo Skopre_1

 

 

 

 

 

Cicli Taddei

Logo_taddei_1

 

 

 

 

MB Sport

MB sport_logo[1]

Clicca qui per l’intervista fatta a Leonardo Olmi da Telemantova

 

La produzione video è stata realizzata da FilmaxVideo.it


 

 

 

 

PhotoGallery:

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...