Domenica 17 marzo è andata in scena la sua 28ma edizione dove, in una giornata baciata dal sole, hanno dominato i corridori rosso-bianco-blu della Cicli Taddei, sia al maschile che al femminile.
Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi, FodtoStudio5, Tiziano De Cristoforo ed Organizzazione.
Ogni anno, ormai da quasi tre decadi, nessun biker vuol perdersi l’appuntamento con la Granfondo di Monteriggioni dedicata alle ruote grasse. Le ragioni sono molto semplici: uno perché il suo percorso non è troppo tecnico e adatto a tutti i livelli di preparazione; due per via dello scenario in cui si svolge, ossia il meraviglioso Castello di Monteriggioni in provincia di Siena, che a marzo di ogni anno è protagonista indiscusso della classica primaverile di mountainbike più famosa d’Italia.
Domenica 17 Marzo, è infatti andata in scena la 28ma edizione della Gran Fondo Castello di Monteriggioni, che ha visto presenti alcuni tra i più grossi e importanti nomi del panorama nazionale e internazionale della mountainbike, oltre a centinaia di bikers provenienti un po’ da tutta Italia.
La novità assoluta di quest’anno consisteva nella logistica, spostata per la partenza e zona expo (compresi pasta-party e premiazioni finali) a Castellina Scalo, ossia a soli 3km dal Castello di Monteriggioni.
Facilitando, e non di poco, il problema dei parcheggi e della partenza dal centro di Monteriggioni. Lasciando invariati sia il passaggio del primo giro dal Castello, che l’arrivo nella sua bellissima piazza centrale circondata dalle mura medioevali. Una novità apprezzata da tutti i bikers presenti.
La partenza era prevista, come di consueto, per le 10 del mattino. Le previsioni meteo davano un cielo variabile e temperature massime fino a 15°C per tutto il giorno.
E così è stato, consentendo ai partecipanti di gareggiare su di un bellissimo percorso dal fondo ideale, anche se un po’ troppo “secco”, ma sicuramente meglio di pioggia, fango e freddo che hanno flagellato la granfondo dell’anno scorso.
Possiamo dire che, grazie all’impeccabile organizzazione del Team Bike Pionieri, guidato da Giorgio Mazzi e Alessandro Lorenzini, quella di Monteriggioni è una manifestazione entrata di diritto nel giro dei grandi eventi italiani legati alla mountainbike.
La granfondo è stata organizzata con il patrocinio della Provincia di Siena e del Comune di Monteriggioni, che hanno collaborato in sinergia con il Team Bike Pionieri. La 28ma edizione della Granfondo del Castello di Monteriggioni era davvero affollata ed ha visto la partecipazione di oltre 1200 bikers che hanno dato vita ad un fiume di biciclette in uscita da Castellina Scalo per inerpicarsi sui sentieri della Montagnola Senese, attraversando anche alcuni tracciati della famosa Via Francigena.
Erano previsti due percorsi, uno più impegnativo di 52km e circa 1400mt di dislivello, e l’altro più facile ed alla portata di tutti con 24km e 650mt di dislivello. Il bello è stato che il primo giro transitava (come ormai da consuetudine) dal Castello, attraversando le sue mura in mezzo ad una grande folla di pubblico che incitava i bikers sulla micidiale ascesa al 23%, che poi vedeva anche il termine della granfondo.
Molto apprezzato da tutti e con un colpo d’occhio davvero accattivante, l’arrivo in piazza sotto lo striscione del main sponsor Trek, dove a movimentare il tutto ed incitare pubblico e bikers ci ha pensato lo speaker Tiziano De Cristoforo. Alla fine dalla manifestazione, i corridori, i loro parenti e gli amici, hanno tutti potuto ristorarsi gratuitamente all’abbondante pasta-party, offerto dall’ottima organizzazione del Team Bike Pionieri, situato a Castellina Scalo. Oltre alla pasta, vi erano anche affettati, porchetta in abbondanza, del buon vino Chianti rosso, dolci vari buonissimi e caffè. Il pacco gara comprendeva una bottiglia di vino con il marchio della granfondo, due borracce offerte dagli sponsor Trek e NamedSport, una bottiglia di tè ed una confezione di wurstel.
Il servizio fotografico, è stato realizzato dall’ormai nota agenzia FotoStudio5, molto apprezzata dagli atleti per la sua professionalità e qualità delle immagini. Mentre le riprese televisive sono state curate da MTB Granfondo e la sua squadra di professionisti, ormai specializzati da anni nel settore della mountainbike.
Video Highlights Granfondo Castello di Monteriggioni
La gara era, come di consueto, la tappa di apertura del circuito Coppa Toscana Mtb 2019, composto da otto prove e giunto al suo 18mo anno di attività. Questa 28ma edizione della Granfondo Castello di Monteriggioni ha visto trionfare il russo Alexey Medvedev (Campione Europeo Marathon) della Cicli Taddei, davanti al compagno di squadra Francesco Casagrande e Peeter Pruus della Torpado Sudtirol International. Quarto l’ex stradista Francesco Failli sempre della Cicli Taddei.
Quella di Monteriggioni è stata una gara tirata dall’inizio alla fine, dove fin dalle prime battute si è formato il quartetto che poi è giunto all’arrivo nell’ordine descritto sopra. Ed è stata proprio l’ultima rampa, quella che sale al Castello con pendenze fino al 23%, dove Medvedev ha preso un piccolo vantaggio che ha mantenuto fino all’arrivo in Pazza Roma, piena di gente ad attendere l’arrivo dei bikers, dove era presente anche un ricco ristoro con tanto di bevande e dolci.
La corsa in rosa ha invece fatto registrare la vittoria netta di Elena Gaddoni della Cicli Taddei, davanti Maria Cristina Nisi della New Bike 2008 Racing Team. Terza Silvia Scipioni sempre della Cicli Taddei.
In conclusione, dobbiamo dire che quella del 17 marzo è stata una domenica eccezionale per il mondo della mountainbike, dove era presente un parterre d’eccezione e di altissimo livello.
Infatti, dobbiamo ricordare che in gara, oltre all’attuale Campione Europeo Medvedev (che ha vinto la gara), vi erano sia l’ex pluricampione Italiano Marathon Juri Ragnoli (in rappresentanza e in forza alla Scott Racing Team), che Paolo Alberati e Franz Hofer, due vecchi amici della granfondo.
Per i bikers Toscani il secondo appuntamento della Coppa Toscana è per domenica 31 marzo a Cortona (AR) con la Rampichiana. Chi vi scrive, essendo stato ospite dell’organizzazione in qualità di giornalista e narratore partecipante a questo evento in prima persona, essendo partito a fianco dei Big ed avendo fatto il percorso lungo, ci tiene a sottolineare che quella di Monteriggioni è una gara adatta a tutti i livelli tecnici di preparazione, in quanto non ci sono discese “troppo” tecniche e allo stesso tempo ripide, anche se dal fondo sassoso e smosso.
D’altronde siamo in mountainbike e quindi delle difficoltà è ovvio che vi siano. Ma per intenderci, non ci sono discese brutte ad oltre 12-15 % di pendenza, che purtroppo si trovano in altre granfondo, tipo Hero Südtirol ad esempio. Io ho utilizzato una Epic S-Works full della Specialized con tubo sella telescopico (che poteva anche non servirmi) e mi sono trovato benissimo, anzi devo dire che da stradista mi sono veramente divertito alla Granfondo Castello Monteriggioni e cercherò di tornarci anche il prossimo anno.
È quindi scontato che consigli anche a tutti gli amici stradisti che posseggono una mountainbike, anche una semplice front, di parteciparvi. Vi ricordo ancora che il servizio fotografico ufficiale della gara è stato realizzato dalla nota agenzia FotoStudio5.
Tutti i partecipanti alla granfondo, possono acquistare le loro foto tramite l’efficientissimo sito, che già fin dalla domenica sera seguente la gara ha reso disponibile il pacchetto comprendente stupende immagini scattate da esperti fotografi nei punti più strategici del percorso.
Novità assoluta di FotoStudio5 è stata quella di collegarsi al sito getpica.com che attraverso il Pica Code (sia a barre che numero) vi consente, inserendo il codice, di trovare immediatamente le vostre foto, scaricarle e condividerle con i vostri amici.
Granfondo del Castello – Monteriggioni
pagina Facebook Team Bike Pionieri GF Mtb Monteriggioni
Servizio Fotografico by FotoStudio5
Classifiche SMS sport (Winning Time)