Fae di Oderzo, Gorizia e Petrignano, un trittico onorevole e col sorriso per il GS Lu Ciclone

Il Ciclocross del Ponte in Veneto, il Trofeo Città di Gorizia in Friuli Venezia Giulia e il Petrignano Cross sugli sterrati di casa sono stati un valido banco di prova per le ragazze del GS Lu Ciclone che hanno continuato il loro cammino positivo di questo mese di dicembre confrontandosi con il meglio d’Italia in ambito giovanile nel ciclocross. 

lu ciclone 11122016 partenza petrignano.jpg

I vigneti e i fossati sono stati i tratti distintivi del percorso di Fae di Oderzo con l’ottima prestazione di Letizia Brufani tra le allieve in sesta posizione e la ventesima ad appannaggio di Martina Severi. Tra le esordienti Valentina Friggi ha chiuso al 14°posto, così come le G6 Rebecca Bacchettini e Giada Stella al traguardo in 14° e 15°posizione della propria categoria.

lu-ciclone-08122016-brufani-fae-di-oderzo

Due giorni dopo in occasione del Trofeo Città di Gorizia, le insidie del tracciato con le contropendenze e i saliscendi non hanno fermato l’impegno fisico delle ragazze umbre rappresentate da Valentina Friggi, a sua volta fermata da un problema meccanico nel primo giro ed anche per Letizia Brufani causa una caduta terminando al 14° posto assoluto e quinta tra le allieve di primo anno.lu-ciclone-08122016-severi-fae-di-oderzo

L’appuntamento ciclopratistico casalingo di Petrignano è stato esaltante sul profilo dei risultati conseguiti che non si sono fatti attendere con la netta vittoria di Letizia Brufani tra le donne allieve, il terzo posto di Martina Severi, il sesto di Gaia Cocchioni, il secondo di Valentina Friggi tra le esordienti e la straordinaria affermazione di Caris Cosentino tra le juniores.

La strada da percorrere è ricca di sacrifici ma al contempo giusta con l’obiettivo di raccogliere ulteriori frutti di questo lavoro in proiezione dei campionati italiani di Silvelle di Trebaseleghe nel weekend dell’8 gennaio 2017.

unnamed1

Fonte&Info

Luca Alò

333-3013269

luca.alo1981@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...