Si brinda con lo Champagne per festeggiare i 20 anni della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia.

 

Larderello_1

Larderello

 

Una partenza baciata dal sole e dal caldo alle 10.00 puntuali di domenica 9 aprile a Pomarance per i circa 700 partenti, provenienti da tutta la Toscana, dal resto d’Italia e anche dall’estero.

Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi e Organizzazione.

P1090513 copy

È stata una Gara ma soprattutto una Festa, quella che a Pomarance vede il ciclismo di casa; dopo il passaggio del Giro d’Italia nel 2015 e l’arrivo della 2° tappa della Tirreno-Adriatico delle edizioni 2016 e 2017, la cittadina della Geotermia continua a vivere giornate di grande ciclismo.P1090496 copy La passerella del gruppo per le vie del paese è stata scandita dalle note dell’inno di Mameli, suonato dalla banda di Pomarance e commentato dall’inconfondibile voce di Daniel Guidi Speaker.P1090685 copy In prima fila, in mezzo ai concorrenti abbracciato da amici e tifosi, con il numero uno attaccato sulla maglia, chiaramente c’era anche lui, il due volte Campione del Mondo e Oro Olimpico Paolo Bettini, testimonial dell’evento, poiché questa è la sua granfondo.

E per festeggiare i partecipanti alla Green-Fondo del Velo Etruria Pomarance, il comitato organizzatore ha stretto un accordo con Stefano De Lellis, stilista di alta moda che veste tra le altre Laura Pausini, Simona Ventura ecc. e l’azienda SPORTFUL, da sempre vicina agli organizzatori della manifestazione pomarancina.P1090484 copy Da questa collaborazione è nata la maglia celebrativa della 20ª edizione, un body fit pro della quale sono stati omaggiati i primi 500 iscritti alla Green-Fondo Paolo Bettini-La Geotermia. Pacco gara ma non solo, erano infatti tanti i motivi per non perdere questa edizione storica 2017 del ventennale.P1090507 copy A partire dall’hospitality riservata a partecipanti e accompagnatori alla manifestazione: iscrizione, pernottamento, cena del ciclista del sabato e pasta party la domenica il tutto a soli 65 euro;

Pomarance_1

Pomarance

con la possibilità di estendere l’offerta a parenti e amici che accompagnavano l’atleta, avendo così modo di trascorrere un bel week-end all’insegna dello sport, dell’enogastronomia e della natura nella magnifica cornice delle colline della Geotermia.

 

Inoltre per chi raggiungeva Pomarance in camper, come sempre, l’organizzazione assicurava un’area camper dedicata, adiacente alla zona di partenza/arrivo, completamente gratuita per tutti i granfondisti camperisti.foto_2 copy Ed insieme all’idolo di casa Paolo Bettini, in griglia di partenza per festeggiare a calici di Champagne il ventennale della Green-Fondo, si sono presentati (tutti rigorosamente con la maglia celebrativa di questa 20ma edizione) anche alcuni personaggi del mondo dello sport, dal pilota di rally Tobia Cavallini e l’ex pilota di F1 Robert Kubica (entrambi ottimi pedalatori,P1090499 copy soprattutto il polacco e applauditi e fotografati dal pubblico presente) ai compagni di sempre come l’ex prof Cristian Moreni e l’ex campionessa italiana di ciclismo Silvia Parietti, senza dimenticare la presenza di un altro e prof di qualche anno fa Stefano Allocchio ora nello staff rosa di RCS Sport e le professioniste del Team Michela Fanini che hanno approfittato della Green Fondo per un allenamento di qualità.

DSC_2279 bis copy

Prof sul Cerretemberg alla Tirreno-Adriatico 2016

E quindi proprio come alla seconda parte delle due tappe della Tirreno Adriatico (2016 e 2017) che avevano interessato lo stesso percorso toccato poi dalla Green-Fondo, gli appassionati hanno potuto testarsi sulle stesse strade dei professionisti, compresa la temibile ascesa finale che conduce verso il traguardo di Pomarance, che comprende anche il Muro del Cerretemberg, un strappo di circa 300 metri, duro, cattivo da non sottovalutare con pendenze massime del 12-15%.

DSC_2670 bis copy

Prof sul Cerretemberg alla Tirreno-Adriatico 2016

È sempre bello ritrovarsi qui ogni anno con tanti appassionati per questo appuntamento. Ringrazio l’amico Stefano Gazzarri, motore dell’organizzazione, e tutti i ragazzi del Club Velo Etruria Pomarance per il grande lavoro che fanno ogni anno con grande passione e impegno. Tra il Giro, la Tirreno-Adriatico e la Green-Fondo, Pomarance sta facendo davvero molto per il ciclismo e credo che i risultati si vedano. Qui la passione per la bicicletta si respira nell’aria”, ha detto Paolo Bettini durante il brindisi del ventennale al via della Green-Fondo.foto_1 copy Per la cronaca sui 133 km del percorso (che ricalcavano in gran parte il finale della 2a tappa della Tirreno-Adriatico 2017) lungo la vittoria è andata a Federico Pozzetto (CANNONDALE GOBBI FSA) in 3.35’.17” su Stefano Cecchini (ASD TEAM PRIVÉE) e Giovanni Nucera (G.S. CICLI GAUDENZI A.S.D.).P1090600 copy Tra le donne prima Claudia Bertoncini (VELO CLUB MAGGI 1906 ASD) in 4.18’.41”, su Marta Brau (VELO CLUB PONTEDERA) e Susanna Iscaro (TEAM FREEDOM BIKE A.S.D.). Nel percorso di medio il vincitore è stato Antonio Valletta (ASD TUTTINSELLA CICLOSOVIGLIANA) in 2.12’.44”su Marco Da Castagnori (GENETIK CYCLING TEAM ASD) e Gennaro Maddaluno (B’TWIN RACING TEAM DECATHLON ITALIA).foto_3 copy In campo femminile vittoria di Chiara Turchi (CICLO TEAM S.GINESE) in 2.24’.32” su Annalisa Fontanelli (A.S.D. CICLOSPORT POGGIBONSI) e Marika Passeri (BIKE LAB).foto_4 copy Ma la vittoria più bella è stata quella della festa che ha abbracciato per il weekend tutta Pomarance e la zona della Geotermia, il cuore caldo della Toscana, dove la bicicletta è di casa: “Siamo molto contenti che tutto sia andato per il meglio e ringraziamo tutti coloro che sono venuti qui a Pomarance oggi. Al di là delle classifiche noi siamo felci che tutti si siano divertiti pedalando in compagnia del nostro grande campione e con gli amici, godendosi il percorso, la natura, il cibo buono ai ristori e nel pranzo dopo garaP1090503 copy. Auspico che quando indosseranno di nuovo la maglia celebrativa della Green Fondo si possano ricordare di noi e di questa bella giornata. Grazie anche ai nostri sponsor, a tutti dai più grandi ai più piccoli, tutti indispensabili e fondamentali. Un saluto e arrivederci all’anno prossimo” commenta il presidente del Club Velo Etruria Maurizio Maggi.

 

Belle e ricche anche le premiazioni, che si sono svolte nell’ampio piazzale adiacente al pasta-party in un primo pomeriggio quasi estivo. Lo spirito della Green-Fondo è ormai da anni quello di partecipare e divertirsi, ma anche i premi sono stati tanti e di alto livello (prodotti alimentari del territorio e prodotti tecnici per il ciclismo) assegnati con 100 premi a sorteggio tra tutti i partecipanti, quindi tutti potevano vincere!P1090487 copy Poi chiaramente vi erano anche i premi per i vincitori assoluti e delle varie categorie, maschili e femminili, e per i top team, tutto come definito dal regolamento del Giro del Granducato di Toscana 2017 di cui la Green-Fondo è stata la terza prova.

Ma ciò che veramente meritava era, come ogni anno, il pasta-party che a Pomarance non è solo una semplice pasta a pomodoro, ma un vero e proprio pranzo a base di cinghiale per un pieno recupero di energia, biologiche e a chilometri zero, dopo lo sforzo. P1090459 copy“Sole primaverile, bicicletta, tanti amici, cibo ottimo e un buon bicchiere di vino…difficile chiedere di più. Per me è stata una giornata splendida e spero lo sia stata per tutti. Tutto è andato alla perfezione.P1090509 copy Il merito è di chi ha raccolto l’invito ed è venuto qui oggi e soprattutto è dei ragazzi del Velo Etruria Pomarance che per questa ventesima edizione si sono superati facendo le cose in grande. L’applauso è tutto per loro e sono sicuro, perché li conosco bene, che da domani forse no ma già da dopo domani saranno al lavoro per mettere in piedi un’altra grande edizione anche per il 2018. Hanno una passione immensa per la bicicletta” dice Paolo Bettini.

 

Green Fondo Paolo Bettini

www.greenfondopaolobettini.com

Giro Granducato di Toscana

www.girodelgranducato.com

Classifiche

https://www.endu.net/events/green-fondo-paolo-bettini-la-geotermia#/results

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...