Grande giornata di Festa e Divertimento per la 14ma edizione dell’Iron-Lake Mugello.

Untitled-4 copy

Domenica 14 maggio, il lago di Bilancino in Toscana, alle porte di Barberino del Mugello, ha visto svolgersi l’evento che ormai è diventato un appuntamento fisso e apprezzato nel panorama nazionale del triathlon, soprattutto dagli amanti del vero No-Draft.

Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi, Organizzazione e FotoRun (di Matteo Oltrabella).

8_primo uomo medio copy

Con dei numeri davvero importanti che hanno fatto registrare oltre 600 iscritti, TRIevolution Sport Eventi, in collaborazione con il Comune di Barberino del Mugello e tutte le autorità locali, ha garantito anche per quest’anno una competizione sempre più avvincente e sicura, baciata da una giornata di sole meravigliosa con le temperature ideali per svolgere ognuna delle tre discipline in programma:P1100795 copy il Triathlon MEDIO 1900mt SWIM – 80km BIKE – 21km RUN con partenza alle ore 10,30; e il Triathlon OLIMPICO 1500mt SWIM – 40km BIKE – 10km RUN  con partenza alle ore 11,00. Sia le partenze del Medio che dell’Olimpico erano suddivise con varie batterie. Untitled-3 copyLa frazione nuoto era, ovviamente, prevista nell’acque sempre calme e accoglienti del bellissimo Lago di Bilancino, mentre quella dedicata alla bici si sarebbe svolta lungo quei percorsi tecnici e spettacolari che ci riserva lo scenario suggestivo dell’Appennino Tosco-Emiliano, per concludere con la frazione dedicata alla corsa di nuovo lungo un percorso trail immerso nel verde che circonda il quiete lago.Untitled-7 copy Il tutto sotto un’organizzazione ormai rodata e consolidata che sulla sicurezza pone il massimo dell’attenzione ed investe molte energie garantendo percorsi sicuri ed interamente chiusi al traffico veicolare.

Una volta giunti al Lago di Bilancino, facilmente raggiungibile dall’uscita A1 di Barberino di Mugello, si trovava un enorme parcheggio sul prato che consentiva a tutti di parcheggiare comodamente e gratuitamente la propria auto.

Da qui si poteva accedere, nel raggio di soli 100/200 metri, sia alla zona expo, quella del ritiro numeri e pacchi gara, che alla zona cambio. Ma anche a quella di partenza sul lago, dove si trovava la zona di spunta per l’entrata in acqua.P1100806 copy Tutto comodo anche per parenti, amici ed accompagnatori che così potevano godere tutte le fasi di gara, specie per coloro che si sono posizionati sulla caratteristica passerella in legno che attraversa uno dei canali del lago, sotto la quale partiva la frazione di nuoto, ma dalla quale passava ripetutamente anche la frazione di corsa.P1100794 copy Per poi spostarsi, di soli cento metri, a fianco della zona cambio parallelamente alla quale si trovava l’arrivo ed il palco premiazioni. Una delle priorità, che fin dalla prima edizione contraddistingue l’Iron-Lake del Mugello, è la sicurezza, con l’assistenza in acqua che era garantita da due gommoni, una barca, quattro Sup, due canoe e cinque assistenti bagnanti.P1100800 copy Mentre per la frazione bike era prevista, come da ordinanza della Prefettura, la chiusura totale al traffico dalle 10,00 alle 15,00. Come abbiamo detto il tutto partiva con la frazione Swim composta da un giro unico sia per il Medio che per l’Olimpico, per poi passare alla frazione Bike che si svolgeva lungo un circuito di 20km che doveva essere ripetuto per quattro volte dagli atleti del Medio e per due volte da quelli dell’Olimpico.Untitled-5 copy Infatti, una volta usciti dalla zona cambio, in prossimità del lago, si attraversa il paese di Barberino di Mugello (200 metri s.l.m.), andando a prendere la salita che si addentra nel bosco e inizia a salire in direzione Montecarelli con pendenze intorno al 2-4% per circa 5 km.Untitled-8 copy Dopo aver superato la pieve romanica di San Gavino, al chilometro 6.7, si incrociava la strada regionale della Futa dove si svoltava a destra in direzione Le Maschere. Da qui una breve ma veloce discesa lanciava gli atleti lungo una dura rampa di circa 800 metri con pendenza massima del 12% dove al culmine si raggiungeva il punto più alto del tracciato, a quota 550 metri s.l.m., dove era presente un punto di ristoro con bottigliette d’acqua.

Dopo un leggero falsopiano la strada iniziava di nuovo a scendere ripida, verso il bivio per Barberino. Da qui, con una svolta a destra sulla Via del Lago si tornava verso il Lago di Bilancino in prossimità della zona cambio.P1100829 copy Il dislivello di ogni giro era di circa 360 metri. Quindi un percorso adatto a chi è bravo in bici ed ha un buon allenamento sui percorsi in salita. Per cui suggerisco anche ai lettori di Cycling360.net, in maggioranza ciclisti, di fare un pensiero anche su questo evento, poiché con un po’ di allenamento sia sul nuoto che sulla corsa a piedi potranno tentare anch’essi questa indimenticabile esperienza. Che poi, chissà, potrebbe spingerli a provare anche altre esperienze simili nella doppia o la tripla disciplina. P1100848 copyQuindi una volta rientrati alla zona cambio, si lasciava la bici per partire a corsa alla volta della frazione Run lungo un tracciato di 5,25 km all’interno del parco lungo lago, su strade interamente pedonali, con percorso misto asfalto/sterrato ed interamente pianeggiante.P1100830 copy Un percorso che veniva affrontato per quattro volte dagli atleti del Medio e due volte dagli atleti dell’Olimpico. Dato che il percorso sfiorava per ben due volte a giro la zona cambio, si assisteva ad un tifo clamoroso da parte del pubblico, dei parenti e degli amici che incitavano tutti ad ogni passaggio.

Niente di meglio che aver scelto di posizionare l’arrivo quasi all’interno della zona Expo e di fronte al tendone del pasta-party dove gli atleti sfiniti, ma felici di aver compiuto il loro Iron-Lake, ricevevano la tanto agognata medaglia commemorativa al collo.P1100909 copy Al termine della gara le premiazioni si sono svolte in mezzo al parco della zona expo dove è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, oltre ovviamente alle autorità locali.P1100999 copy La società organizzatrice, TRIevolution Sport Eventi, nella persona di Michele Parpajola, ha espresso il suo sentito ringraziamento al Comune di Barberino del Mugello, a tutte le forze dell’ordine, al suo Staff e ai tanti volontari impegnati che hanno contribuito al successo di questa 14ma splendida edizione.P1100927 copy Il servizio fotografico ufficiale della gara è stato realizzato dall’agenzia FotoRun http://www.fotorun.it/ di Matteo Oltrabella. Tutti i partecipanti all’Iron-Lake, possono acquistare le loro foto tramite l’efficientissimo sito dell’agenzia ufficiale, che fin da lunedì ha reso disponibile il pacchetto comprendente stupende immagini scattate da esperti fotografi nei punti più strategici del percorso. Foto che tutti gli atleti apprezzano molto e non vedono l’ora di avere per condividerle con i loro amici.P1100973 copy

Podi Assoluti:

Olimpico maschile: 1. Andrea Secchiero 2. Triatleta Mauro Pera 3. Federico Gregorio Incardona

6_podio uomini olimpico copy

 

 

Olimpico femminile: 1. Margie Santimaria 2. Marta Bernardi 3. Chiara Ingletto

P1100991 copy

Medio maschile: 1. Matteo Fontana 2. Davide Rossetti 3. Emanuele Ciotti

13_podio uomini medio copy

Medio femminile: 1. Michela Santini 2. Elisa Razzi 3. Monica Ferrari

 12_podio donne medio copy

Vai alla classifica dell’Olimpico

https://www.endu.net/events/ironlake-mugello-olimpico#/results

Vai alla classifica del Medio

https://www.endu.net/events/ironlake-mugello-medio#/results

IRONLAKE Mugello

http://www.ironlake.it/

Logo-IRONLAKE-2017

TRIevolution Sport Eventi

http://www.trievolution.it/

 logo-trievolution-nuovo-300x90

FotoRun

http://www.fotorun.it/

untitled

PhotoGallery:

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...