IL CONDOR QUINTANA DETTA LEGGE SUL BLOCKHAUS.

unnamed1

Foto LaPresse – Gian Mattia D’Alberto14/05/2017 Montenero di Bisaccia-BlockhausCampobasso (Italia)Sport CiclismoGiro d’Italia 2017 – 100a edizione – Tappa 9 – daMontenero di Bisaccia a Blockhaus – 152 km ( 94,4miglia )Nella foto: la garaPhoto LaPresse – Gian Mattia D’AlbertoMay 14, 2017 Montenero di Bisaccia-BlockhausCampobasso ( Italy ) Sport CyclingGiro d’Italia 2017 – 100th edition – Stage 9 -Montenero di Bisaccia to Blockhaus – 152 km ( 94,4miles )In the pic: the competition

Blockhaus, 14 maggio 2017 – Nairo Quintana (Movistar Team) si riveste di Rosa tre anni dopo la vittoria al Giro d’Italia 2014. Il colombiano ha conquistato il simbolo del primato dopo aver vinto la nona tappa sul traguardo del Blockhaus. Con uno scatto decisivo ai cinque chilometri dal traguardo, Quintana ha staccato tutti i suoi rivali e si è involato in solitaria verso la vittoria, con 24 secondi di vantaggio su Thibaut Pinot (FDJ) e Tom Dumoulin (Team Sunweb).

unnamed3

Cycling: 100th Tour of Italy 2017 / Stage 9 Nairo QUINTANA (COL)/ Thibaut PINOT (FRA)/ Vincenzo NIBALI (ITA)/ Montenero Di Bisaccia – Blockhaus 1665m (149km) / Giro / © Tim De Waele

In Classifica Generale l’olandese ha un ritardo di 30 secondi dalla Maglia Rosa, in attesa della cronometro individuale di martedì. Vincenzo Nibali, quinto al traguardo, ha adesso un ritardo di 1’10” in CG. Una caduta a 14 chilometri dall’arrivo ha tagliato fuori dai giochi per la vittoria di tappa tra gli altri Geraint Thomas, Mikel Landa (Team Sky) e Adam Yates (Orica – Scott). Martedì la cronometro individuale da Foligno a Montefalco di 39.8 chilometri. Il primo corridore a partire sarà Matteo Pelucchi (Bora – Hansgrohe) alle 12.45, chiuderà Nairo Quintana alle 16.24.unnamed5

RISULTATO FINALE
1 – Nairo Quintana (Movistar Team) – 149 km in 3h44’51”, media 39,759 km/h
2 – Thibaut Pinot (FDJ) at 24″
3 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) s.t.
4 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 41″
5 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’00”

CLASSIFICA GENERALE
1 – Nairo Quintana (Movistar Team)
2 – Thibaut Pinot (FDJ) a 28″
3 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 30″
4 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 51″
5 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’10”

unnamed6

Il vincitore di tappa e nuova Maglia Rosa subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sul traguardo ho dimostrato che sto bene. Oggi tutta la squadra è andata forte. Sono contento di questa vittoria. C’è ancora tanta strada fa fare in questo Giro. Nei prossimi giorni scopriremo se i trenta secondi di vantaggio che ho su Tom Dumoulin sono tanti o pochi, ma mi sento bene, e questa è l’unica cosa importante al momento”.
MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Nairo Quintana (Movistar Team)
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Jan Polanc (UAE Team Emirates)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Davide Formolo (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team)

 

LA TAPPA DI DOPODOMANI

unnamed7
Tappa 10 – Foligno – Montefalco – 39.8 km – dislivello 400 m. Percorso completo che propone un lungo tratto pianeggiante e rettilineo seguito da salite e discese molto articolate. Si parte da Foligno e uscendo rapidamente dal centro storico (strade a carreggiata stretta) ci si immette su strade di media larghezza prevalentemente rettilinee per oltre 12 chilometri superando Bevagna (rilevamento cronometrico). Si inizia quindi a salire sempre con pendenze medie del 4/5% fino alla Madonna delle Grazie dove la strada diventa un falsopiano sempre leggermente a salire.unnamed8 Discesa veloce e abbastanza articolata di curve e controcurve fino a San Marco dove la strada ritorna prevalentemente rettilinea e pianeggiante. A Bastardo (svolta a U) nuovo Rilevamento cronometrico e inizio del falsopiano a salire che porterà a Montefalco. Le pendenze non sono mai elevate, ma non vi sono più tratti di “respiro”. Finale con alcuni passaggi a carreggiata ristretta fino alle porte della città murata di Montefalco dove è posto l’arrivo della cronometro.unnamed9 Gli ultimi 7 chilometri sono tutti in leggera ascesa. Da segnalare nell’ultimo chilometro un passaggio in discesa di una “porta” per poi risalire con una breve e ripida rampa nel rettilineo finale di 200 m su asfalto in salita di larghezza 6 m.

#Giro100

PHOTO CREDIT: LaPresse – D’Alberto / Ferrari
Ufficio Stampa Ciclismo RCS Sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...