Adrenalina pura al Mugello per la Vitam-In Race.

Sabato 22 giugno si svolgerà la 1ma edizione del Cycling GP Vitam-In Race, il primo Gran Premio di Ciclismo all’interno del Circuito del Mugello.

Testo di Leonardo Olmi.

La Asd Vitam-In Cycling Team, di Alessandro Casini, in collaborazione con la Direzione dell’Autodromo, ha organizzato un evento unico nel suo genere, il Cycling GP Vitam-In Race, il primo Gran Premio di Ciclismo che sia mai stato organizzato nella storia del Circuito del Mugello! L’idea di pedalare in uno dei circuiti di Moto GP e test per la Formula 1 più belli al mondo, è un’emozione fantastica ed un’occasione unica alla quale non potrete rinunciare. L’enorme parcheggio della zona dietro i box consentirà a tutti di parcheggiare comodamente e gratuitamente la propria auto ed accedere, nel raggio di soli 10-200 metri, sia alla zona dei box, dove si svolgeva ritiro numeri e pacchi gara, che alla pit-lane ed alla pista dove ci saranno partenza e arrivo. Tutto comodo anche per parenti, amici ed accompagnatori che così potranno godere tutte le fasi di gara sia dal basso, dalle tribune che dall’enorme terrazza al di sopra del mega Media-Center. Una delle priorità, che contraddistinguerà questa 1ma edizione del Cycling GP Vitam-In Race, è la sicurezza, garantita da un asfalto eccezionale, tra i più performanti al mondo, senza la più piccola asperità, con una pista dalla larghezza media di 12mt totalmente a disposizione dei ciclisti per una sicurezza totale, non riscontrabile in nessun’altra gara nazionale. Una funzione determinante che durante ogni evento e manifestazione contraddistingue l’Autodromo Internazionale del Mugello è proprio quella degli addetti alla sicurezza, sempre pronti ad intervenire lungo tutto il tracciato.

Quindi niente di meglio in confronto a correre e ancor di più pedalare in mezzo a circuiti cittadini ricavati tra strade, parcheggi, rotatorie e spartitraffico dove la possibilità di trovare un autista sprovveduto o disattento è sicuramente maggiore rispetto ad uno stupendo circuito tutto per noi. Un circuito, quello dell’Autodromo del Mugello, che raramente concede l’accesso o tantomeno dà il consenso a gare ciclistiche al suo interno. Ecco anche il perché del costo d’iscrizione di 35 euro compresa di chip, ma anche un pacco gara con un gel e calzini dedicati. Quindi, ribadisco che questa è (e mi auguro lo sarà anche per gli anni a venire) un’occasione da non perdere, un’esperienza che suggerisco di fare a tutti i nostri lettori ed amici ciclisti. La gara sarà una corsa ciclistica sprint sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana ed è aperta a tutti gli enti facenti parte della consulta. A disposizione degli atleti e dei loro accompagnatori vi saranno i box capaci di offrire tutto lo spazio ed il comfort necessario sia per le iscrizioni, il ritiro pacchi gara e una zona expo, aperta a partire dalle 13,30. Prima della gara ci sarà anche la possibilità di provare le ruote della Mavic. Per l’occasione, saranno attivi, come di consueto per l’autodromo, i sistemi più moderni, compresa una Tv a circuito chiuso con 27 telecamere tenute sotto controllo costante e diffusione audio sull’intero tracciato per garantire un servizio di speakeraggio unico, con cronaca gara in diretta e musica live. Il circuito lungo il quale si svolgerà la Cycling GP Vitam-In Race, copre una lunghezza di 5.245 metri, e trovandoci in mezzo a delle meravigliose colline, è facile intuire e dedurre che non è assolutamente pianeggiante, ma ci sono anche piccole salite a cui ovviamente seguono delle discese, che noi ciclisti sentiamo nelle gambe. Il tracciato del Mugello è così vario che il suo lungo rettilineo, le sue ‘esse’, le 15 curve tra cui le leggendarie Casanova, Savelli e Arrabbiata, i saliscendi e le repentine salite, lo rendono particolarmente affascinante ed un ottimo banco di prova di inizio stagione per testare la propria preparazione fisica. La gara si svolgerà sulla distanza di circa 52 km e mezzo, ossia 10 giri del circuito, per un dislivello totale di circa 430 metri ed il via sarà dato dal semaforo verde, proprio come al Motomondiale! Le premiazioni saranno svolte proprio sul podio della Moto GP.

REGOLAMENTO

I partecipanti alla CyclingGP percorreranno 10 giri, ciascuno di 5.245 m. e un dislivello di 42,86 m., per un totale di 52,45 km e dislivello di 428,60 m.

Le partenze saranno due:

  • la prima ad h 18.15 con cat. elite, m1, m2, m3, m4,
  • la seconda con partenza ritardata di 3 minuti dalla prima, che vedra’ impegnate le categorie m5, m6, m7, m8, elite women, master women 1, master women 2.

La competizione è aperta a tutti gli enti facenti parte della consulta. Le premiazioni riguarderanno i primi tre classificati degli assoluti, i primi tre di categoria, ed il giro più veloce, un premio speciale anche alla squadra che si presenterà con maggior numero di iscritti. Scaricare il pass di accesso da presentare all’ingresso Paddock di Mugello Circuit: VILLAGE PASS CyclingGp Vitam-In Race Per quanto non indicato vige Regolamento Federazione Ciclistica Italiana F.C.I. Tutti i servizi di cronometraggio saranno curati da My SDAM. Parte del ricavato verrà devoluto ad AIL Associazione Italiana contro Leucemie-Linfomi e Mieloma. Per le iscrizioni su ENDU al seguente link:

https://www.endu.net/it/events/cycling-gp/entry

CyclingGp Vitam-In

https://www.facebook.com/vitaminGpExpo/

Autodromo Internazionale del Mugello 

http://www.mugellocircuit.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...