
Se volete aggiungere delle tasche alla vostra giacca o antivento, mettere una balza moderna a dei pantaloni, togliere una taglia alla vostra vecchia divisa o semplicemente trasformare dei pantaloni da lunghi a corti si può fare.
a cura di Leonardo Olmi.

Credo che molti, come il sottoscritto, pensino che fare delle modifiche al proprio abbigliamento sportivo, in questo caso parliamo di ciclismo, non sia possibile, oppure che per farlo ci si debba rivolgere ad una sartoria specializzata e quindi possa essere un’operazione troppo costosa e non conveniente.

E invece si sbagliano, perché le modifiche si possono fare ed a prezzi ragionevoli, ma meglio rivolgersi ad un’azienda che già produce quel tipo di abbigliamento, poiché hanno i macchinari adatti e la materia prima per poterlo fare a costi molto più moderati che non rispetto ad una sartoria “normale”.
Stiamo parlando della necessità di togliere una taglia, quando magari abbiamo raggiunto la tanto desiderata forma ideale, oppure di aggiungere delle tasche sulla parte posteriore di giacche e gilet, o semplicemente togliere la balza ad elastico per sostituirla con una di più recente concezione, più alta e senza gel.

Come infatti è successo al sottoscritto, avevo la necessità di aggiungere le classiche tre tasche a delle “vecchie”, ma ancora ottime, giacche invernali in WindTex che però all’epoca venivano fatte con un’unica tasca posteriore centrale con cerniera, scomoda e quasi inutile. Lo stesso problema mi si presentava con alcuni smanicati che erano stati prodotti senza tasche. Dato che io ho l’abitudine di portare sempre dietro, oltre al telefono, anche panini, barrette, gel ecc. ogni volta mi trovavo a dover aggiungere delle borsette o sotto la sella o sul tubo orizzontale dietro alla pipa manubrio.
Per cui, quando per l’ennesima volta mi sono trovato da 3M Caverni di Lastra a Signa (FI), dove avevo già portato a fare restringere alcune maglie da ciclismo in passato, ho chiesto e mi hanno detto che potevo fare tali modifiche.
Lo stesso è successo per dei “vecchi” ma ancora seminuovi pantaloncini da ciclismo che avevano, come usava qualche hanno fa, il classico elastico in gel sulla coscia, che dopo qualche ora di bici, come molti sanno, da fastidio e lascia un arrossamento sulla pelle.
Quindi ho chiesto se potevo sostituirlo con una fascia alta elastica e mi hanno detto di si. Se il pantalone ha ancora il fondello buono (che comunque è anch’esso sempre sostituibile) merita la pena farlo. Specie per chi, come me, esce ogni giorno in bici, lava l’abbigliamento ogni volta e quindi ha bisogno di avere molti capi a disposizione.

Sempre sui pantaloni è possibile sia trasformare quelli lunghi che a 3/4 invernali in corti con balza ad alta fascia elastica in maniera tale da poterli utilizzare con dei gambali.
Per qualsiasi informazione vi consigliamo quindi di contattare la 3M Caverni di Lastra a Signa in provincia di Firenze che tra l’altro è una delle maggiori aziende produttrici, a livello mondiale, di abbigliamento per bici d’epoca, Eroica e vintage.