Parigi-Roubaix: l’olandese Dylan Van Baarle vince a sorpresa.

L’olandese e trionfa davanti a Van Aert e Kung. Van Baarle, olandese della Ineos Grenadiers, ventinove anni, fa il vuoto poco prima del Carrefour de l’Arbre andando via in solitaria dopo avere raggiunto Lampaert e Mohoric e non si è più fatto riprendere. Seconda piazza per Van Aert, terza per Kueng.

Un paio di settimane fa Van Baarle era arrivato secondo al Giro delle Fiandre, mentre l’anno scorso era arrivato secondo nella prova in linea dei Mondiali, dietro al francese Alaphilippe.

Per la Ineos Grenadiers è il secondo successo di fila dopo quello di Michal Kwiatkowski nell’Amstel Gold Race 2022, nonché la consolazione perfetta per l’uscita di scena di Filippo Ganna, falcidiato da diversi problemi meccanici. Destino che tocca anche a molti altri big, che già a inizio gara erano incappati in un importante disguido: un ventaglio che lascia fuori tra gli altri Wout Van Aert e Mathieu Van Der Poel, grandi protagonisti in seguito insieme a Matej Mohoric, il mattatore della Foresta di Arenberg.

Nei continui capovolgimenti di fronte di una corsa unica nel suo genere il nome più costante è quello di Van Baarle, l’olandese che non ti aspetti nel giorno in cui tutti i riflettori dell’Inferno del Nord erano puntati su Van Der Poel.

Ordine d’arrivo Parigi-Roubaix 2022

 1) Dylan Van Baarle (IGD) in 5h37’00”
2) Wout Van Aert (TJV) +1’47”
3) Stefan Kung (GFC) +1’47”
4) Tom Devriendt (IWG) +1’47”
5) Matej Mohoric (TBV) +1’47”
6) Adrien Petit (IWG) +2’27”
7) Jasper Stuyven (TFS) +2’27”
8) Laurent Pichon (ARK) +2’27”
9) Mathieu Van Der Poel (AFC) +2’34”
10) Yves Lampaert (QST) +2’59”

fonti: (ANSA) / Quotidiano.net

foto: EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...