
Mentre la gara al femminile vede salire sullo scalino più alto del podio la tedesca Adelheid Morath.

Si sono spenti da poche ore i riflettori sulla dodicesima edizione della maratona di mountain bike più dura al mondo. A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della BMW HERO Südtirol Dolomites 2022 per la settima volta è stato il colombiano Leonardo Paez sul consueto e massacrante percorso da 86 chilometri. Tra le donne successo della tedesca Adelheid Morath che ha dominato il tracciato da 60 chilometri. A completare il podio maschile anche Diego Alfonso Arias Cuervo e il beniamino di casa Gerhard Kerschbaumer, mentre su quello femminile sono salite le italiane Debora Piana ed Elena Gaddoni.

Selva di Val Gardena, 18 giugno 2022 – È stata baciata dal sole la dodicesima edizione della BMW HERO Südtirol Dolomites che, con i suoi iconici percorsi disegnati attorno al gruppo del Sella sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO, |
è stata definita fin dai suoi esordi la maratona di mountain bike più dura al mondo.Sulla linea di partenza atleti provenienti da ben 42 nazioni: uno spettacolo internazionale dello sport, che ha visto la partecipazione di importanti nomi di riferimento del panorama della disciplina a livello professionistico, nonostante la concomitanza di una gara che assegnava il titolo continentale. Ma tant’è: il fascino della HERO è una attrazione a cui non tutti sanno resistere. |
Selva di Val Gardena, 18 giugno 2022 – È stata baciata dal sole la dodicesima edizione della BMW HERO Südtirol Dolomites che, con i suoi iconici percorsi disegnati attorno al gruppo del Sella sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO, |

è stata definita fin dai suoi esordi la maratona di mountain bike più dura al mondo.Sulla linea di partenza atleti provenienti da ben 42 nazioni: uno spettacolo internazionale dello sport, che ha visto la partecipazione di importanti nomi di riferimento del panorama della disciplina a livello professionistico, nonostante la concomitanza di una gara che assegnava il titolo continentale. Ma tant’è: il fascino della HERO è una attrazione a cui non tutti sanno resistere. |

A trionfare con un tempo finale di 3:55.27 è stata la tedesca Adelheid Morath del Team Mount7, per la prima volta sul podio qui a Selva: «Sono davvero emozionata, perché vincere la HERO era un sogno che coltivavo e che adesso si è avverato – ha commentato Adelheid dopo aver tagliato il traguardo – e questa vittoria assume un valore ancor più importante perché non ho grande esperienza nelle prove marathon, ma oggi mi sono sentita in stato di grazia».Un successo celebrato tra fatica e grandi sorrisi anche dalla seconda classificata, |

l’italiana Debora Piana del Velo Club Cicli Cingolani, arrivata al traguardo in 4:06.07, e a chiudere il podio “rosa”, in 4:06.41, la già vincitrice nell’edizione 2017 Elena Gaddoni del Team Rolling Bike. HERO TO ZERO: massima attenzione alla sostenibilità |

L’edizione 2022 della BMW HERO Südtirol Dolomites ha visto porre una ancora maggiore attenzione sul tema della sostenibilità. Per questa edizione, infatti, il comitato organizzatore ha sviluppato il programma HERO TO ZERO, espressamente dedicato alla sostenibilità del territorio e che ha previsto azioni che tutti i partecipanti all’evento, dagli atleti agli accompagnatori, fino agli addetti ai lavori, sono stati invitati a mettere in atto. Ispirato dall’iniziativa “Sports for Climate Actions” delle Nazioni Unite, |

di cui anche HERO Dolomites è firmataria, e dalle linee guida dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) il programma HERO TO ZERO prevede tre aree di interesse, che coinvolgono l’ambiente, la società e la governance. Obiettivo: rendere l’evento quanto più a basso impatto nei confronti dello straordinario ambiente dolomitico che da sempre lo ospita.Un’edizione ancora più internazionaleA conferma dell’internazionalità della sua sempre più forte internazionalità, la BMW HERO Südtirol Dolomites è stata trasmessa per oltre 2 ore in diretta in oltre 40 Paesi a livello internazionale, dagli USA al Sudamerica, dall’Europa al Nordafrica, dal Medio Oriente fino in Indonesia. CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES 2022 UOMINI (86 KM) Paez Leon Hector Leonardo – COL – Soudal Lee Cougan International Team -4:33.52Arias Cuervo Diego Alfonso – COL- Hubbers Polimedical- 4:36.20Kerschbaumer Gerhard – ITA – Specialized Racing XCO Team – 4:41.20Huber Urs – SUI – Team BULLS – 4:41.33Claes Frans – BEL – Verhofsté MTB Team – 4:42.05 CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES 2022 DONNE (60 KM) Morath Adelheid – GER – Team Mount7 – 3:55.27Piana Debora – ITA – Velo Club Cicli Cingolani A.S.D. – 4:06.07Gaddoni Elena – ITA Rolling Bike – 4:06.41Sheppard Samara – NZL – Port Nicholson Poneke MTB – 4:09.02Fasolis Costanza – ITA – Dilettantistica Pedale Leynicese – 4:13.58 Le classifiche complete e i tempi intermedi si trovano su:https://www.herodolomites.com/it/la-gara/rankings-2022 Per informazioni: www.herodolomites.com |
OrganizzazioneHERO SÜDTIROL DOLOMITESI-39048 Selva Val Gardena (BZ)www.herodolomites.com – info@herodolomites.com |
Ufficio Stampa LDL COMeta / Carlo BRENA Tel. +39 335 5724520 www.ldlcometa.it – info@ldlcometa.it |