Pedalare X Donare: dal Trentino alla Puglia pedalando in nome della solidarietà

Dal Trentino alla Puglia, per complessivi 1038 chilometri in bicicletta con l’Associazione Donatori Midollo Osseo e sensibilizzare l’attività di donazione. È questo il leitmotiv dell’iniziativa Pedalare X Donare presentata al bicigrill di Trento e che prevede la partenza il 24 aprile da Mori per arrivare il a Carovigno, in provincia di Brindisi il 29.

PedalareXDonare 2016 presentazione Trento

Sui pedali per sei tappe, artefici di questa impresa Angelo Lanzillotti, Raffaele Filomena, Fabrizio Bertolini, Leopoldo Lerose, Oliviano Bresson e Pasquale Basile con la passione per il ciclismo e per il fare del bene con lo sport.

PedalareXDonare 2016 presentazione Trento (2)

L’iniziativa è partita da un’idea di Fabrizio Bertolini, fratello dell’ex professionista Alessandro Bertolini che con Gilberto Simoni saranno presenti alla partenza del tour ciclo-solidale oltre agli assessori Andrea Robol (Comune di Trento) e Tiziano Mellarini (Provincia) assieme ai vertici dell’Admo (Carmelo Ferrante e Ivana Lorenzini) e alla presidente dell’Accademia della Montagna, Iva Beras, che hanno presenziato al vernissage di questa iniziativa che rappresenta un sicuro volano per la solidarietà e contribuire a mettere un altro mattoncino per la raccolta dei fondi alla causa dell’Admo.

Ecco il programma delle 6 tappe:

– 24 aprile: Mori – Carpi 166 km (dislivello 370 metri)

– 25 aprile: Carpi – Cesenatico 169 km (dislivello 0 metri)

– 26 aprile: Cesenatico – Civitanova Marche 180 km (dislivello 960 metri)

– 27 aprile: Civitanova Marche – Ortona 140 km (dislivello 240 metri)

– 28 aprile: Ortona – San Giovanni Rotondo 166 km (dislivello 1450 metri)

– 29 aprile: San Giovanni Rotondo – Carovigno 240 km (dislivello 400 metri)

unnamed1

www.carbiniabike.it

pedalarexdonare.it

 

Fonte & Info:

Luca Alò

333-3013269

luca.alo1981@gmail.com

Comunicato Stampa per conto di Carbinia Bike

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...