Tirreno-Adriatico: GAVIRIA BATTE EWAN E VIVIANI AGGIUDICANDOSI LA TAPPA 3

unnamed1

Il corridore ceco Zdenek Stybar conserva la Maglia Azzurra

unnamed2

Montalto di Castro, 11 marzo 2016 – Il corridore colombiano Fernando Gaviria (Etixx – Quick Step) ha vinto in volata la terza tappa della Tirreno-Adriatico NamedSport, da Castelnuovo Val di Cecina a Montalto di Castro di 176 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Caleb Ewan (Orica GreenEdge) ed Elia Viviani (Team Sky).

Zdenek Stybar (Etixx – Quick Step) ha conservato la Maglia Azzurra di leader della classifica generale della corsa.

RISULTATO FINALE
1 – Fernando Gaviria (Etixx – Quick Step) – 176 km in 4h17’28”, media 41,015 km/h
2 – Caleb Ewan (Orica GreenEdge) s.t.
3 – Elia Viviani (Team Sky) s.t.

MAGLIE

  • Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da NamedSport -Zdenek Stybar (Etixx – Quick Step)
  • Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Bora – Peter Sagan (Tinkoff)
  • Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da CSM -Zdenek Stybar (Etixx – Quick Step)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Selle Italia – Bob Jungels (Etixx – Quick Step)

CLASSIFICA GENERALE
1 – Zdenek Stybar (Etixx – Quick Step)
2 – Damiano Caruso (BMC Racing Team) a 9″
3 – Daniel Oss (BMC Racing Team) s.t.

unnamed3

Il vincitore, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Oggi è stata davvero dura, anche perché venivo direttamente dai Mondiali su pista. Tutte le squadre hanno provato a vincere, sono davvero molto soddisfatto. Ho corso gli ultimi 200 metri perfettamente. L’Etixx-Quick Step è davvero una squadra fortissima, siamo pronti a vincere su ogni terreno”.

La Maglia Azzurra Zdenek Stybar ha dichiarato: “Sono contento di aver conservato la maglia ma ancor più contento per la vittoria di Fernando Gaviria. I nostri compagni hanno lavorato duro dal primo all’ultimo metro ed è davvero fantastico vedere un giovane velocista coronare il loro sforzo. Un’altra grande giornata per noi”.

TAPPA DI DOMANI
Tappa 4 – Montalto di Castro – Foligno 222 km
È la prima tappa della Tirreno Adriatico 2016 che affronta salite di un certo spessore e con i suoi 222 km è la più lunga. Si attraversa la provincia di Viterbo toccando oltre al capoluogo anche Tuscania e Bagnaia per poi cominciare la serie di salite e discese del finale di tappa. La salita di Giove precede Amelia e il GPM dopo Acquasparta del Valico di Colle Cerquiglie per poi immettere nel lungo e ampio circuito finale (42 km) che prevede la scalata di Montefalco con pendenze a lungo oltre il 12% un passaggio accanto all’arrivo e poi la scalata di Trevi per poi riportare sull’ultimo passaggio a Montefalco che precede la planata su Foligno e sul traguardo.

unnamed4
Ultimi km
Ultimi chilometri abbastanza semplici fino ai 2000 m all’arrivo dove si affrontano in rapida successione una curva a sinistra e due a destra che immettono nella strada di arrivo interrotta ai 500 m da una lieve semicurva. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 160 m larga 7 m.

DOWNLOAD

#Tirreno

PHOTO CREDIT: ANSA / PERI – ZENNARO

Seguici su Twitter | Metti mi piace su Facebook

SHIFT Active Media
Manolo Bertocchi

Ufficio Stampa Ciclismo RCS Sport
Tel. (+44) 1225 448333
Tel.: (+44) 7979 241227
E-mail: manolo@shiftactivemedia.com
Tw.: @Shiftactive – @ItalianManolo
RCS Sport
Stefano Diciatteo

Coordinatore Ufficio Stampa RCS Sport
Tel.: (+39) 02 25848758
Cel.: (+39) 335 5468466
E-mail: Stefano.diciatteo@rcs.it
Tw.: @rcssport  @stedicia
unnamed5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...