Quella che si è corsa domenica 13 marzo era la 25ma edizione, baciata dal bel tempo anche se con temperature basse e unita come sempre ad una fantastica location e ad un bellissimo percorso
Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi e GioFoto
Veduta aerea del borgo fortificato di Monteriggioni, con le mura orlate di 14 torri cantate anche da Dante Alighieri – ph Apt Siena
L’attore principale è stato, come di consueto, il Castello di Monteriggioni in provincia di Siena, protagonista indiscusso della Classica primaverile di mountainbike. Domenica 13 Marzo, è infatti andata in scena la 25ma edizione della “Gran Fondo Castello di Monteriggioni”, che ha visto presenti alcuni tra i più grossi e importanti nomi del panorama nazionale e internazionale della mountainbike, oltre a centinaia di biker provenienti un po’ da tutta Italia.
Non a caso, infatti, camper e roulotte affollavano il parcheggio posto ai piedi del Castello già da metà della settimana che precedeva la gara, e quindi possiamo dire che nonostante la crisi, ciclismo e turismo continuano fortunatamente a viaggiare di pari passo.
La partenza era prevista, come di consueto, per le 10 del mattino dall’interno del bellissimo castello circondato dalle sue mura medioevali, con le previsioni meteo che davano tempo variabile e temperature massime fino a 11°C per tutto il giorno.
E così è stato, consentendo ai partecipanti di gareggiare su di un bellissimo percorso senza fango. Possiamo dire che, grazie all’impeccabile organizzazione del Team Bike Pionieri, guidato da Giorgio Mazzi e Alessandro Lorenzini, quella di Monteriggioni è una manifestazione entrata di diritto nel giro dei grandi eventi italiani legati alla mountainbike.
La granfondo è stata organizzata con il patrocinio della Provincia di Siena e del Comune di Monteriggioni, che hanno collaborato in sinergia con il Team Bike Pionieri. La 25ma edizione della Granfondo del Castello di Monteriggioni era davvero affollata ed ha visto la partecipazione di oltre 1600 iscritti che hanno dato vita ad fiume di bici che domenica 13 marzo è uscito dal Castello per inerpicarsi sui sentieri della Montagnola Senese, attraversando anche alcuni tracciati della famosa Via Francigena. Erano previsti due percorsi, uno più impegnativo di 52km e circa 1600mt di dislivello, e l’altro più facile ed alla portata di tutti con 24km e 650mt di dislivello.
Il bello è stato che il primo giro transitava, come ormai è diventata consuetudine, dal Castello attraversando le sue mura in mezzo ad una grande folla di pubblico che incitava i biker sulla micidiale ascesa al 23% che poi vedeva anche il termine della granfondo. Molto apprezzato da tutti e con un colpo d’occhio davvero accattivante, l’arrivo posticipato in piazza sotto lo striscione nel nuovo e main sponsor BMC.
Alla fine dalla manifestazione, i corridori, i loro parenti e gli amici, hanno tutti potuto ristorarsi gratuitamente all’abbondante pasta party, offerto dall’ottima organizzazione del Team Bike Pionieri, dove oltre alla pasta, vi erano anche affettati, porchetta in abbondanza, del buon Chianti rosso, dolci e caffè.
Il ricco pacco gara comprendeva uno zainetto offerto da Decathlon, con all’interno alcuni integratori EthicSport, entrambi sponsor della manifestazione. Il servizio fotografico, è stato realizzato dall’ormai nota agenzia GioFoto, molto apprezzata dagli atleti per la sua professionalità e qualità delle immagini.
Mentre le riprese televisive sono state curate da Bike Channel e la sua squadra di professionisti, ormai specializzati da anni nel settore del ciclismo a tutti i livelli. La gara era, come di consueto, la tappa di apertura del circuito Coppa Toscana Mtb 2016 che sarà composto da sette prove, giunto ormai al suo 15mo anno di attività.
A vincere è stato il russo Alexey Medvedev, seguito dall’inossidabile Marzio Deho, per lasciare il terzo gradino del podio al bresciano Daniele Mensi. Tra le donne, è stata la lituana Katazina Sosna a salire sullo scalino più alto del podio, seguita dall’austriaca Christina Kollmann e terza la romagnola Elena Gaddoni.
La Cronaca della gara
Tra gli oltre 1650 iscritti vi era un vero e proprio parterre de rois ad inaugurare questa edizione che festeggiava il suo quarto di secolo nella storia italiana della mountainbike.
Dal colombiano Hector Leonardo Paez Leon, che in questa stagione appena iniziata veste i colori del team Olympia-Polimedical (per la prima volta presente a questa gara) affiancato in squadra dal veterano Marzio Deho; quindi la coppia Juri Ragnoli e Franz Hofer, venuta a difendere i colori della Scott Racing Team di Mario Noris; poi Daniele Mensi e Cristian Cominelli, anch’essi parte del nuovo team messo in piedi da Stefano Gonzi (il Soudal-Parkpre) che hanno appena ricevuto la convocazione nella Nazionale Azzurra;
il russo Alexey Medvedev e Christina Kollmann, anche loro nuovi acquisti della Trek-SelleSanMarco; la lituana Katazina Sosna della Torpado-Factory Team; altra presenza al femminile con Elena Gaddoni con la nuova maglia della Baracca-LugoCorsaMtb vincitrice la domenica precedente alla Bacialla Bike; i fratelli Crisi della Silmax-Cannondale; i due alfieri della Cicli Taddei Francesco Failli e Francesco Casagrande (quest’ultimo vincitore dell’ultima edizione che quindi partiva con il n. 1); il marchigiano Leopoldo Rocchetti e Pierpaoli della Cingolani-Specialized.
Al pronti via, dopo un tratto iniziale in asfalto fino alla località di Abbadia Isola, i biker iniziavano gli sterrati fino a Casa Giubileo per poi scendere nuovamente sulla Cassia e affrontare, per la prima volta, la ripida salita che porta nel centro del castello a circa metà gara. Dopodiché la salita di Fioreta e la successiva, quella di Fungaia, che portava fino al GPM di giornata intorno al quarantesimo chilometro per poi scendere nuovamente verso Abbadia Isola e da lì affrontare i chilometri finali che riportavano al castello medievale.
In località Cerbaia, dopo circa quarantacinque minuti di gara, al comando erano in tre: Paez, Medvedev e Vito Buono. Staccati a pochi secondi dai primi transitava un sestetto formato da Failli, Mensi, Deho, Casagrande, Antonello ed Emanuele Crisi; staccato da questi passava in solitaria Juri Ragnoli seguito da Tronconi e Cominelli. La gara in rosa vedeva fin dall’inizio il dominio in solitaria dell’atleta del Team Torpado, la lituana Katazina Sosna, che precedeva la Kollmann e la Gaddoni.
Al primo passaggio dal castello la testa della corsa vedeva ancora il colombiano Paez precedere Medvedev seguito sta volta da Mensi che nel frattempo si era portato in terza posizione. Mentre al passaggio dal GPM dopo la coppia Paez-Medvedev al terzo posto si era portato il veterano Marzio Deho seguito dalla coppia Mensi-Failli. Ma poco dopo il GPM il colombiano Paez rimaneva vittima di una foratura che comprometteva la sua possibilità di vittoria, una sorte sfortunata che nel frattempo aveva colpito anche Francesco Casagrande della Cicli Taddei che lo aveva escluso, dopo metà gara, dalla lotta con i primi.
Il podio al maschile andava quindi al russo Medvedev, seguito da Deho e Mensi. Mentre nella gara al femminile dominava alla grande la Sosna seguita dall’austriaca Kollmann e dalla romagnola Elena Gaddoni.Il prossimo appuntamento della Coppa Toscana Mtb sarà a Cortona (AR) con la Rampichiana del 3 Aprile.
Ordine d’arrivo maschile
1 MEDVEDEV ALEXEY TEAM TREK SELLE SAN MARCO 01:58:13.93
2 DEHO MARZIO OLYMPIA POLIMEDICAL 01:59:41.50
3 MENSI DANIELE SOUDAL PARKPRE RACING TEAM 02:00:55.31
4 FAILLI FRANCESCO CICLI TADDEI 02:00:58.55
5 SARAI PIETRO OLYMPIA POLIMEDICAL 02:01:11.10
6 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO OLYMPIA POLIMEDICAL 02:01:30.99
7 SALERNO CRISTIANO SCOTT RACING TEAM 02:02:16.57
8 COMINELLI CRISTIAN SOUDAL PARKPRE RACING TEAM 02:02:16.99
9 DAL GRANDE STEFANO SOUDAL PARKPRE RACING TEAM 02:03:02.69
10 TRONCONI MARTINO SOUDAL PARKPRE RACING TEAM 02:03:34.81
Ordine d’arrivo femminile
1 SOSNA KATAZINA TORPADO FACTORY TEAM 02:23:12.59
2 KOLLMANN CHRISTINA TEAM TREK SELLE SAN MARCO 02:25:20.99
3 GADDONI ELENA BARACCA LUGO CORSA MTB 02:30:01.85
4 CONTI MONIA TEAM NOB JOLLYWEAR 02:38:00.12
5 LUNARDINI ALICE CICLI TADDEI 02:38:29.13
6 RINALDI PAMELA ASD CICLISSIMO BIKE TEAM 02:44:00.39
7 TAMBURINI CRISTIANA SILMAX CANNONDALE RACING TEAM 02:46:30.67
8 CHAUSSADIS SUSANNA TEAM BIKE PIONIERI 02:46:59.54
9 BALDUCCI BEATRICE HAIBIKE LAWLEY FACTORY TEAM 02:47:50.40
10 MISTRETTA BEATRICE CICLI TADDEI 02:54:01.66
Granfondo del Castello – Monteriggioni
(Team Bike Pionieri) – www.teambikepionieri.it
Coppa Toscana MTB
Servizio fotografico
Classifiche SMS sport (Winning Time)
http://www.sms-sport.it/mainpage.php
PHOTO GALLERY: