Granfondo Alberobello-Murge, alto gradimento per la 21°edizione

unnamed1

Grande spettacolo ad Alberobello per la 21°edizione della Granfondo Alberobello Murge-Memorial Giacinto dell’Erba che ha chiamato a raccolta oltre 600 ciclomaster, regolarmente partiti, all’insegna di una sfida dall’elevato tasso tecnico e sportivo in uno scenario incantevole tra le strade della Valle d’Itria, della Murgia Barese e di quella Tarantina.

GF Alberobello Murge 2016 partenza con i Trulli

I numeri di quest’anno, a fronte di oltre 800 richieste di adesione pervenute nei giorni precedenti, hanno ancora testimoniato la bontà del lavoro svolto dalla Spes Alberobello (presieduta da Rino Perta) ma anche l’alto gradimento verso un evento granfondistico che ha avuto il pieno appoggio dell’amministrazione comunale di Alberobello e che non ha temuto i capricci del tempo.

L’improvviso e inaspettato colpo di coda dell’inverno, con pioggia, vento e freddo, non hanno rovinato la festa e l’emozione di poter prendere parte alla manifestazione regina del calendario del Giro dell’Arcobaleno con i partecipanti che hanno potuto optare per la mediofondo di 101 chilometri e la granfondo di 137 chilometri.

GF Alberobello Murge 2016 arrivo Colletta

Sul lungo, il mattatore di giornata è stato il lucano Gaetano Colletta (Piconese Melendugno – 1°master 3) che ha preceduto allo sprint il diretto avversario, alberobellese doc, Nicola Pugliese (Team Eurobike – 1°master 1), poco defilato Matteo Di Lella (Team Cps – 2°master 3) che ha agguantato il terzo posto mentre al femminile il debutto stagionale in una granfondo ha premiato le qualità di Caterina Bello (Cicli Sport 2000 Focus Bike) mettendosi alle spalle Lucia Marrocco (Piconese Melendugno) e Maria Rosaria Lazzari (Bici Shop Racing Team).

Sul medio è stato Giovanni Schiavone (Studio Moda – 1°master 3) ad arrivare solo al traguardo, al termine di una lunga fuga e ad anticipare la concorrenza capitanata dai più immediati Giandomenico Martellotta  (Cicli Sport 2000 Focus Bike – 1°master 1), Luigi Carrer (Team Eurobike – 1°master 4),  Nicola Campanile (Borgo Antico Campomarino – 1°élite sport) e Domenico Sportelli (Cicli Sport 2000 Focus Bike – 1°master 2), mentre tra le donne ha messo la propria firma Valentina Petrelli (Romanelli Bike) staccando con notevole margineVeronica Calogiuri (Individuale), Paola Pellegrino (Team Magliano), Maria Lassandro (Gruppo Ciclistico Santeramo) e Michelle Tavares (Velosprint Bitonto).

GF Alberobello Murge 2016 podio MF

Alla presenza di Michele Longo (sindaco di Alberobello), Piero Susca (assessore allo sport di Alberobello), Giuseppe Pugliese (presidente del consiglio comunale di Alberobello), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Vincenzo Di Chiano (segretario commissione giudici di gara FCI Puglia) e Piero De Carlo (referente settore amatoriale FCI Puglia e coordinatore del Giro dell’Arcobaleno), la Granfondo Alberobello Murge ha potuto archiviare questa edizione grazie a una macchina organizzativa ben collaudata, i percorsi affascinante all’ombra dei trulli, delle masserie e dei muretti a secco, senza dimenticare la cura nei particolari per soddisfare le esigenze del primo così come dell’ultimo arrivato per un evento che vuole sempre pensare in grande ed è già tempo di rimettersi al lavoro per la 22°edizione.

http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2016009&div=GF&page=1&numRows=0&cat=M8&classif= classifica granfondo

http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2016009&div=MF&page=1&numRows=0&classif= classifica mediofondo

Credit Fotografico Luigi D’Arcangelo, fotogallery completa al link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1334957439853663.1073741868.650609488288465&type=3

Fonte&Info:

Luca Alò

333-3013269

luca.alo1981@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...