Corvara, luglio 2016 – Gambe forti, mente aperta. È questo lo spirito con il
quale Enervit, da storico Main Sponsor, affronterà il 30o anniversario della
Maratona Dles Dolomites. Un legame forte, nato sin dalle origini di quella che i
ciclisti considerano la Granfondo più bella del mondo. E c’è da crederci,
perché i tre percorsi (Sellaronda, Medio, Maratona) che si snodano tra Villa, il
punto di partenza, e Corvara, il traguardo, hanno come scenario gli straordinari
Monti Pallidi, dal 2009 Patrimonio dell’Umanità.
In vetta con l’Enervit Endurance Team
E di umanità, solidarietà, partecipazione, in questo evento top dell’endurance a pedali, ce n’è
davvero tanta. Accanto ai grandi campioni delle due ruote e ai nomi di spicco dello sport italiano,
infatti, si cimenta chi in bici ci va per pura passione. Non a caso, passione, energia, fatica, e un
gran divertimento, sono gli ingredienti che rendono unica questa manifestazione internazionale.
Lo sanno bene gli ambasciatori Enervit che faranno parte dell’Enervit Endurance Team, come
Davide Cassani, CT della Nazionale Ciclismo, che afferma: «La Maratona Dles Dolomites è
l’evento clou della stagione, una festa per il ciclismo amatoriale e alla quale tutti quanti
vorrebbero partecipare. Lo scorso anno ho affrontato il percorso più lungo, questa volta deciderò
all’ultimo momento quale scegliere. Una cosa, però, è certa: non guarderò l’orologio,
stando attento al tempo, ma mi godrò la natura spettacolare, l’atmosfera coinvolgente,
l’entusiasmo dei partecipanti».
Sulla stessa scia Federico Pellegrino, orgoglio tricolore nello sci di fondo, “re” nell’ultima Coppa
del Mondo Sprint e alla sua prima Granfondo: «Non potevo scegliere battesimo migliore. Oltre
alla preparazione fisica, ci vuole attenzione per chi pedala accanto. Il contesto paesaggistico,
che conosco bene nella versione invernale, è meraviglioso. Sarà bello condividere la fatica con
i compagni del team, soprattutto sarà divertente».
Parole a cui fanno eco quelle di Stefano Baldini, vincitore della maratona alle Olimpiadi di Atene
nel 2004 e ora Direttore Tecnico del Settore Giovanile Fidal: «Sono alla mio secondo appuntamento
e dopo aver gioito del Sellaronda ora, sentendomi più allenato, punto al percorso medio. Non
ho velleità agonistiche, solo una gran voglia di divertirmi con i compagni di squadra in una gara
mozzafiato. Che emozione!».
Senza dimenticare Cristian Zorzi, campione di sci di fondo, un fedelissimo della Maratona Dles
Dolomites-Enel. Campionissimi, ma non solo. Del team faranno parte anche molti appassionati
che in Enervit lavorano tutti i giorni, ma il fine settimana pedalano duro.
Dalle Dolomiti a Rio con Alex Zanardi
A dare ancora più forza al team, ci sarà Alex Zanardi che, alla soglia dei 50 anni, si appresta a partecipare alle prossime Olimpiadi, nell’handbike. Un volto noto anche alle Dolomiti. Infatti, su queste montagne l’olimpionico ha già preparato tante straordinarie avventure. L’edizione 2016 della Maratona Dles Dolomites tornerà a essere la palestra ideale per proseguire l’allenamento in vista di Rio. Un’altra tappa di una preparazione eccezionale, che Enervit Comunicazione, diretta da Marina Petrone, racconterà in un docufilm in uscita a ottobre. Un anno di grande impegno fisico e mentale.
Al fianco di Alex, l’instancabile Equipe Enervit e di cui fa parte il suo preparatore atletico, Francesco Chiappero. Insieme hanno studiato le strategie nutrizionali e di integrazione, così da supportare al massimo il campione. Il docufilm, scritto dal giornalista, dirigente sportivo e sceneggiatore Giorgio Terruzzi e diretto da Francesco Mansutti, è work in progress.
Energia positiva che si respira già nei trailer caricati sul
canale YouTube Enervit al link: https://www.youtube.com/user/enervitsport.
Verso il passo del Giau con i video consigli di Davide Cassani Per affrontare al meglio tutta la Maratona Dles Dolomites l’allenamento non basta, il solo fiato non fa la differenza, ci vogliono i video tutorial che Enervit ha messo a punto insieme a Davide Cassani proprio per i granfondisti.

Un vero punto di riferimento. Impensabile ignorarli. Quest’anno, il commissario tecnico della
Nazionale, pedalata dopo pedalata, accompagnerà gli
appassionati verso la salita più dura, quella del Giau:
dritte, trucchi e preziosi suggerimenti sull’integrazione e l’idratazione. Per conoscerli, basta
andare sul canale YouTube Enervit al link https://www.youtube.com/watch?v=8CF-JgZI2Ag
e scoprire che negli anni questi video tutorial hanno totalizzato ben 700.000 visualizzazioni.
In totale sicurezza con le Enervit Energy strategy Ma i must non finiscono qui. A dare man forte agli sportivi più evoluti, ci sono le Enervit Energy strategy. Il modo più semplice per capire come integrarsi in gara, così da non sbagliare nulla prima di mettersi in viaggio verso la più amata e affascinante Granfondo internazionale.
Per vederle, è sufficiente cliccare su:
http://www.enervitsport.com/it/eventi/maratona-dles-dolomites_2800.htm.
Qui si trovano tutte, ma proprio tutte, le informazioni sui vari tipi di percorsi. E per gli sportivi,
l’appuntamento è allo stand che si trova all’interno del Maratona Village, dove si possono acquistare
i prodotti e gli speciali Enervit kit in offerta.
Una borraccia da collezione quella di Enervit.

Chi partecipa alla Maratona ne va fiero e le borracce Enervit da 750 ml,
le famose special edition, sono diventate nel tempo oggetti da collezione.
Quest’anno è il 30esimo anniversario e ogni volta questo alleato, così
prezioso per ogni ciclista, si ispira graficamente a un tema diverso. Per
l’edizione 2016 è il Viaggio, come racconta Michil Costa, presidente
dell’evento: «Il viaggio è scoperta di nuovi luoghi, ambienti. Ma è anche
dialogo, arricchimento, contaminazione. Il viaggio più importante però è
quello dentro di noi».
Enervitene Sport Gel One hand: il gel che si apre con una sola mano è ancora più insostituibile e funzionale alla Maratona dles Dolomites.
Se la Maratona dles Dolomites ha un cuore green, Enervit non può essere da meno. E green, allora, sono i materiali che ogni anno porta in gara, come le sacche, in cotone 100%, ecologiche e riutilizzabili. Ed ecologico è Enervitene Sport Gel One hand, il gel a base di carboidrati e vitamine, perfette per gli sforzi intensi e prolungati.
Un formato innovativo per un insostituibile compagno di pedalata: si piega con una mano, si porta alla bocca e il gioco è fatto. Pochi secondi e viene consumato fino al 99 % del prodotto. Un gesto green: riporlo nella tasca della maglia, senza che si disperdano nell’ambiente parti del pack. Paolo Calabresi direttore marketing di Enervit dice: «Pratico e veloce da assumere con una sola mano, ha la dimensione ideale per stare nella tasca. Un ulteriore vantaggio di questo nuovo formato, è di avere lo stesso quantitativo del consueto gel ma suddiviso in due pratiche
porzioni». E aggiunge: «Massima comodità nell’assunzione del prodotto grazie al nuovo formato che permette di assimilarlo tutto, senza spreco, fino all’ultima goccia. Il fatto di poterlo utilizzare con una mano
sola, senza staccarsi dal manubrio, è un ulteriore vantaggio».
Enervit Salt Caps: massima praticità per recuperare i Sali persi con la sudorazione.
La sudorazione durante l’attività sportiva permette all’organismo di mantenere costante la
temperatura del corpo, ma comporta una perdita di liquidi e di sali minerali, principalmente
sodio. Queste sostanze minerali partecipano a quasi tutti i processi metabolici che avvengono nell’organismo e, per quanto riguarda lo sport in particolare, svolgono un ruolo importante nella contrazione muscolare e nel funzionamento del sistema nervoso. La soluzione pratica per recuperare i Sali persi con la sudorazione è bere acqua spesso e prendere Enervit Salt Caps, integratore alimentare
a base di Sali di sodio con vitamine, che aiuta gli sportivi a reintegrare sodio e vitamine in situazioni in cui non è possibile avere a disposizione una bevanda di elettroliti. Oppure quando, come spesso accade nei punti di ristoro delle competizioni sportive, viene fornita solo acqua.
Enervit Outdoor Bar: la prima barretta Enervit Bio/organic,
senza glutine, 100% Natural, Vegan!

La grande novità di casa Enervit è per la prima volta totalmente BIO. Arrivano le Enervit Outdoor
Bar Raw. Organic e naturali al 100 %, sono lo spuntino ideale per chi pratica sport all’aria aperta
e vuole portare con sé uno snack salutare, pratico e veloce. Preparate con ingredienti crudi e non
trattati, ovvero raw, queste barrette contengono solo ingredienti naturali, come anacardi, mandorle,
cacao, mirtilli rossi, uvetta e bacche di gelso. Completamente Senza glutine, e adatte anche ai
vegani, le Enervit Outdoor Bar Raw sono disponibili in due buonissimi gusti: Choco Frutta Secca
e Frutti di Bosco.
Fonte&Info
ENERVIT S.p.A. Divisione Media Relations
Matilde Pozzi | tel. 02 48563.254 | mob. 344.1902350