
Dopo 2 stagioni invernali di assenza il pubblico italiano potrà quindi tornare a vivere in prima persona le emozioni che regaleranno i più grandi crossisti del mondo. Molto importante sarà il supporto che Acqua e Terme Fiuggi, insieme al Comune di Fiuggi e alla Regione Lazio, offriranno all’Asd Romano Scotti per l’organizzazione dell’evento: grazie al lavoro di tutti è stato infatti possibile riportare la Coppa del Mondo in Italia, organizzando l’ottava edizione del Memorial Romano Scotti.
“Questo evento internazionale è il migliore coronamento di un rapporto tradizionale e ormai riconsolidato tra Fiuggi e il mondo del ciclismo – afferma il sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini – e, in particolare, del ciclocross. Il nostro territorio ha una conformazione particolarmente adatta alla pratica di questo sport, che può essere un cardine della strategia di sviluppo del turismo sportivo. Il 2017 inizia nel modo migliore, ponendo la nostra Città in un ruolo di protagonista sullo scenario mondiale”.
“La Città di Fiuggi si caratterizza sempre più come una vera e propria Capitale dello Sport – spiega Martina Innocenzi, assessore allo sport del Comune di Fiuggi – la tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross, l’unica in Italia, è la conferma che lo sport ed il turismo ad esso connesso rappresentano un concreto canale di sviluppo per Fiuggi e l’intero comprensorio. Ringraziamo l’Asd Romano Scotti e la Federazione Italiana Ciclismo per la ormai consolidata collaborazione. L’obiettivo è far si che sempre più eventi di carattere nazionale ed internazionale abbiano come meta Fiuggi con l’obiettivo di integrare e completare la complessiva offerta turistica del territorio”.
Ad ospitare l’ottava prova della Telenet Uci Cyclocross World Cup sarà il Parco Fonte dell’Anticolana, location che già nell’ottobre 2015 ha ospitato la prima gara internazionale inserita nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross. Sarà fatta qualche modifica sul percorso, ma resta invariato nella sostanza. Il pubblico sarà a stretto contatto con gli atleti: ci sono quindi tutti i presupposti per assistere ad una grandissima giornata di sport.
La gara sarà anticipata, il 14 gennaio 2017, dalla Coppa Italia Giovanile di ciclocross, organizzata dall’Asd Romano Scotti, dove saranno presenti tutte le rappresentative regionali della Federazione Ciclistica Italiana. Ci sarà anche una gara per la categoria amatoriale per FCI ed Enti.
Sergio Scotti, vicepresidente del comitato organizzatore, dichiara: “Negli ultimi due anni abbiamo investito molto sulle organizzazioni italiane, con il Giro d’Italia Ciclocross e offrendo un aiuto ai circuiti regionali, in quanto lì crescono i futuri campioni. Abbiamo rimesso in campo la nostra macchina organizzativa, ma con un imperativo importante: organizzare la coppa Italia Giovanile il 14 gennaio giorno prima della coppa, così che tutti i giovani atleti possano vedere da vicino i campioni del ciclocross mondiale e tifare per i nostri amati colori italiani”.
Convenzioni alberghiere – Per tutti coloro che avessero la necessita di soggiornare a Fiuggi in vista della due giorni del 14 e 15 gennaio l’Asd Romano Scotti ha stipulato della convenzioni alberghiere disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/fiuggi/hotel/
Accrediti media – Tutti i giornalisti che vorranno seguire l’evento dovranno tassativamente compilare il modulo accrediti presente sul sito internet, all’indirizzo: http://www.ciclocrossroma.it/fiuggi/accrediti-media/. Il modulo dovrà essere rispedito scannerizzato all’indirizzo mail media@ciclocrossroma.it. Si ricorda a tutti i colleghi che Telenet e l’Unione Ciclistica Internazionale hanno l’esclusiva per la trasmissione delle immagini video: non è quindi possibile filmare momenti della gara o le immagini del podio.
Cordiali saluti,
Ufficio stampa ASD Romano Scotti
Carlo Gugliotta
+39 392 0141304
media@ciclocrossroma.it