Tante novità sui percorsi della Granfondo Straducale

unnamed4

Saranno due i tracciati della granfondo del 25 giugno a Urbino (Pu), che si presentano addolciti rispetto al passato. Il lungo di 136 chilometri ricalcherà per buona parte quello della prima edizione. Il corto sarà di 90 chilometri. 

unnamed5

Nuovi percorsi alla Granfondo Straducale (ph Play Full)

25 gennaio 2017, Urbino (Pu)  Grandi novità per la 14ª edizione della Granfondo

Allo scopo di rendere questo evento sempre più alla portata di tutti e sempre più sicuro, la Ciclo Ducale, società organizzatrice, ha deciso di proporre quest’anno solo due percorsi, che si presentano addolciti rispetto al passato.

Il lungo misurerà 136 chilometri (2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà di 90 chilometri e 1300 metri di dislivello. Le partenze saranno separate: il lungo alle ore 8 e il corto alle ore 8.30. I due tracciati percorreranno strade comuni fino ad Apecchio, luogo della divisione, per poi ricongiungersi a Piobbico, da dove sino a Urbino i ciclisti percorreranno le consuete strade sempre utilizzate dalla Straducale.

Straducale, in programma domenica 25 giugno a Urbino.

Allo scopo di rendere questo evento sempre più alla portata di tutti e sempre più sicuro, la Ciclo Ducale, società organizzatrice, ha deciso di proporre quest’anno solo due percorsi, che si presentano addolciti rispetto al passato.

Il lungo misurerà 136 chilometri (2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà di 90 chilometri e 1300 metri di dislivello. Le partenze saranno separate: il lungo alle ore 8 e il corto alle ore 8.30. I due tracciati percorreranno strade comuni fino ad Apecchio, luogo della divisione, per poi ricongiungersi a Piobbico, da dove sino a Urbino i ciclisti percorreranno le consuete strade sempre utilizzate dalla Straducale.

Il tracciato lungo si presenta come un vero ritorno al passato, infatti quasi 100 chilometri saranno uguali a quelli della prima edizione. Si tornerà sul Passo dello Stregone, dal quale sarà possibile ammirare il Nerone, che verrà affrontato come seconda salita. La terza ascesa, invece, sarà quella di Acquapartita, dove la Straducale è transitata l’ultima volta nel 2008. I primi 80 chilometri si svolgeranno su strade con traffico veicolare quasi assente.

Anche il corto transiterà sul Passo dello Stregone. Questo tracciato non presenta salite dure, ma non può dirsi piatto perché ci saranno comunque quattro ascese.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito internet ufficiale.

Iscrizioni: 30 euro fino al 28 febbraio, mentre dal 1° marzo al 17 giugno sarà possibile iscriversi con quota di 35 euro, che sarà invece di 40 euro sino al 23 giugno. Tutto questo online sul sito di Kronoservice, oppure su quello della manifestazione.

La manifestazione sarà valida come prova del Marche Marathon  Ciclo Promo Components  Trofeo Named Sport, dell’Unesco Cycling Tour e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.

Si ricorda anche la pagina Facebook della manifestazione.

GUARDA IL VIDEO PROMO

 

unnamed8

Ufficio Stampa 
Granfondo Straducale 2017
Play Full – Agenzia Stampa
straducale@playfull.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...