
Quella di Montelupo Fiorentino sarà, oltre alla 1ma edizione per questo Comune, anche la prima gara di paraduathlon mai fatta in Toscana

Gli atleti si sfideranno su un percorso semplice e pianeggiante che li porterà, nei primi 5km di corsa per le vie del centro fino alla frazione di Samminiatello dopo un veloce cambio in piazza dell’Unione Europea, centro della manifestazione, gli atleti pedaleranno in direzione Ginestra Fiorentina per 21km per poi terminare la gara con un ultimo giro a corsa nel centro cittadino. Grazie al patrocinio del comune e della città metropolitana, grazie alla collaborazione con Firenze Triathlon ed Empoli Triathlon e alle tante associazioni che parteciperanno. L’evento è l’occasione unica in toscana anche per i nostri amici paratleti i quali parteciperanno in preparazione delle prossime gare internazionali. Per informazioni e iscrizioni www.csenfirenze.it“.

Percorso Gara – Podismo
La prima frazione di corsa si svolgerà nel centro storico di Montelupo Fiorentino, la
partenza avverrà su Viale 100 Fiori con svolta poi sulla destra e si addentrerà nel centro
storico di Montelupo Fiorentino. Il circuito sarà da ripetere 2 volte.
1° frazione di corsa: 5 km
2° frazione di corsa: 2,5 Km
Nei punti critici del percorso troverete il personale addetto, che indicherà la direzione.
partenza avverrà su Viale 100 Fiori con svolta poi sulla destra e si addentrerà nel centro
storico di Montelupo Fiorentino. Il circuito sarà da ripetere 2 volte.
1° frazione di corsa: 5 km
2° frazione di corsa: 2,5 Km
Nei punti critici del percorso troverete il personale addetto, che indicherà la direzione.

Percorso Gara – Bici
La frazione Bike si svolgerà sulla strada provinciale in direzione Ginestra F.na, in un percorso da ripetere 3 volte per un totale di 21km con andata e ritorno sulla stessa strada.
Strada interamente chiusa al traffico.
Nei punti critici del percorso troverete il personale addetto, che indicherà la direzione.
Strada interamente chiusa al traffico.
Nei punti critici del percorso troverete il personale addetto, che indicherà la direzione.

Zona Cambio
Per tutte le categorie è disposta in piazza dell’Unione Europea, una zona cambio compensata.
L’organizzazione si riserva di apportare variazioni per cause di forza maggiore.
Al termine della gara, per poter ritirare il proprio materiale dalla zona cambio (bici,
casco, ecc) ed eventualmente dalla zona di deposito borse, è obbligatorio presentare al
personale addetto il proprio numero di pettorale.
Il personale di vigilanza verificherà la congruenza del pettorale con il numero apposto
sulla biciletta.
L’organizzazione si riserva di apportare variazioni per cause di forza maggiore.
Al termine della gara, per poter ritirare il proprio materiale dalla zona cambio (bici,
casco, ecc) ed eventualmente dalla zona di deposito borse, è obbligatorio presentare al
personale addetto il proprio numero di pettorale.
Il personale di vigilanza verificherà la congruenza del pettorale con il numero apposto
sulla biciletta.

LOCATION E INDICAZIONI STRADALI
MONTELUPO FIORENTINO
Piazza dell’Unione Europea – Montelupo Fiorentino (FI)
COME RAGGIUNGERCI:
da Firenze e dalla costa imboccare la SGC Firenze – Pisa – Livorno e prendere
l’uscita “Montelupo Fiorentino”, proseguire poi in direzione centro città, in Viale Cento Fiori.
COME RAGGIUNGERCI:
da Firenze e dalla costa imboccare la SGC Firenze – Pisa – Livorno e prendere
l’uscita “Montelupo Fiorentino”, proseguire poi in direzione centro città, in Viale Cento Fiori.

PARCHEGGI:
Parcheggio dei Pozzi con area camper a 300mt, parcheggio coperto sotto la zona cambio, parcheggio dietro centro commerciale a 200mt.
Troverete una chiara segnaletica stradale che vi condurrà ai parcheggi e al campo gara.
Parcheggio dei Pozzi con area camper a 300mt, parcheggio coperto sotto la zona cambio, parcheggio dietro centro commerciale a 200mt.
Troverete una chiara segnaletica stradale che vi condurrà ai parcheggi e al campo gara.
NOTIZIE SUL LUOGO DI GARA
Montelupo Fiorentino è un comune italiano di oltre 14000 abitanti facente parte della
città Metropolitana di Firenze e dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Val d’Elsa in Toscana. La città di Montelupo Fiorentino è rinomata in tutto il mondo per la produzione
di Ceramica e arte vetraria da cui la famosa manifestazione annuale “C’È-RAMICA” che
si svolge ogni anno nel mese di giugno.
città Metropolitana di Firenze e dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Val d’Elsa in Toscana. La città di Montelupo Fiorentino è rinomata in tutto il mondo per la produzione
di Ceramica e arte vetraria da cui la famosa manifestazione annuale “C’È-RAMICA” che
si svolge ogni anno nel mese di giugno.
Per coloro che volessero pernottare: Hotel Granducato – 50mt dalla zona cambio
Albergo Baccio a Montelupo – 400mt dalla zona cambio. La segreteria per il ritiro PACCHI GARA sarà ubicata presso l’area EXPO a 20 metri dalla
zona cambio.
SEGRETERIA DI GARA
L’apertura della segreteria per la consegna dei PACCHI GARA è prevista dalle ore 10,00
alle ore 11,30 di domenica 26 febbraio 2017. Nel pacco gara sarà presente il pettorale gara da indossare con elastico e i gadget messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione. Per l’uso della doccia saranno disponibili alla segreteria i gettoni, una volta finita la gara. Il pettorale è indispensabile per accedere alla zona cambio e per ritirare il materiale dalla zona cambio a conclusione dell’evento.
L’apertura della segreteria per la consegna dei PACCHI GARA è prevista dalle ore 10,00
alle ore 11,30 di domenica 26 febbraio 2017. Nel pacco gara sarà presente il pettorale gara da indossare con elastico e i gadget messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione. Per l’uso della doccia saranno disponibili alla segreteria i gettoni, una volta finita la gara. Il pettorale è indispensabile per accedere alla zona cambio e per ritirare il materiale dalla zona cambio a conclusione dell’evento.
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione fino al raggiungimento di 200 atleti è prevista in € 20,00
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2017. I pettorali saranno attribuiti in ordine di iscrizione. Scaricare il modulo dal sito http://www.csenfirenze.it o in alternativa ritirarlo in sede CSEN Firenze, riempirlo in tutti i suoi dati e inviarlo all’indirizzo info@csenfirenze.it allegando copia di pagamento tramite bonifico online o in contanti in sede CSEN Firenze (Viale Europa 95, Firenze). Si ricorda di allegare anche la copia del CERTIFICATO SPORTIVO in quanto gara promozionale verrà accettato anche il certificato non agonistico.
Pagamento BONIFICO intestato a CSEN FIRENZE – CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA –
BANCO POPOLARE IT 74 W 0503402800000000001224
Si ricorda di specificare nella causale “duathlon + nome cognome dell’atleta”
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2017. I pettorali saranno attribuiti in ordine di iscrizione. Scaricare il modulo dal sito http://www.csenfirenze.it o in alternativa ritirarlo in sede CSEN Firenze, riempirlo in tutti i suoi dati e inviarlo all’indirizzo info@csenfirenze.it allegando copia di pagamento tramite bonifico online o in contanti in sede CSEN Firenze (Viale Europa 95, Firenze). Si ricorda di allegare anche la copia del CERTIFICATO SPORTIVO in quanto gara promozionale verrà accettato anche il certificato non agonistico.
Pagamento BONIFICO intestato a CSEN FIRENZE – CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA –
BANCO POPOLARE IT 74 W 0503402800000000001224
Si ricorda di specificare nella causale “duathlon + nome cognome dell’atleta”
NORME DI PARTECIPAZIONE
• La partecipazione è aperta a tutti: tesserati FITRI e non, paratleti muniti di carrozzina
olimpionica e hand bike
• Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.
• I giudici disporranno gli atleti in ordine progressivo in base alla batteria di partenza, gli
atleti della frazioni successive, sotto la direzione del giudice di gara, dovranno attendere
nell’ordine precedentemente dichiarato nell’area di cambio.
• Lo svolgimento della gara sarà cronometrato senza zone di transizione (inizio e fine).
Il tempo ufficiale impiegato da ogni atleta sarà calcolato dal proprio orario stabilito in
base all’ordine di partenza dal giudice arbitro. La classifica finale sarà calcolata considerando
il tempo dalla partenza di ogni batteria fino all’arrivo e defalcato dei tempi di attesa
tra le varie batterie. In caso di tempi uguali la classifica sarà determinata dal miglior
tempo ottenuto nell’ultima frazione.
• E’ obbligatorio l’uso di bici e casco, per i paratleti carrozzina olimpionica e hand bike.
• Gli atleti dovranno scrivere il proprio numero di pettorale sul polpaccio destro.
• OBBLIGATORIO Certificato , in quanto gara promozionale verrà accettato anche il
certificato non agonistico*.
olimpionica e hand bike
• Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.
• I giudici disporranno gli atleti in ordine progressivo in base alla batteria di partenza, gli
atleti della frazioni successive, sotto la direzione del giudice di gara, dovranno attendere
nell’ordine precedentemente dichiarato nell’area di cambio.
• Lo svolgimento della gara sarà cronometrato senza zone di transizione (inizio e fine).
Il tempo ufficiale impiegato da ogni atleta sarà calcolato dal proprio orario stabilito in
base all’ordine di partenza dal giudice arbitro. La classifica finale sarà calcolata considerando
il tempo dalla partenza di ogni batteria fino all’arrivo e defalcato dei tempi di attesa
tra le varie batterie. In caso di tempi uguali la classifica sarà determinata dal miglior
tempo ottenuto nell’ultima frazione.
• E’ obbligatorio l’uso di bici e casco, per i paratleti carrozzina olimpionica e hand bike.
• Gli atleti dovranno scrivere il proprio numero di pettorale sul polpaccio destro.
• OBBLIGATORIO Certificato , in quanto gara promozionale verrà accettato anche il
certificato non agonistico*.
PROGRAMMA GARA
dalle ore 10,00 alle ore 11,30 – Apertura segreteria per ritiro pacco gara per tutte le categorie
dalle ore 11.00 alle ore 12,00 – Apertura zona cambio
dalle ore 11,30 alle ore 12,00 – Briefing tecnico
alle ore 12,30 – Partenza paratleti
alle ore 12,40 – Partenza 1° batteria
alle ore 12,50 – Partenza 2° batteria
alle ore 13,00 – Partenza 3° batteria
dalle ore 14,00 – Pasta party atleti
dalle ore 15,30 – Premiazioni
dalle ore 11.00 alle ore 12,00 – Apertura zona cambio
dalle ore 11,30 alle ore 12,00 – Briefing tecnico
alle ore 12,30 – Partenza paratleti
alle ore 12,40 – Partenza 1° batteria
alle ore 12,50 – Partenza 2° batteria
alle ore 13,00 – Partenza 3° batteria
dalle ore 14,00 – Pasta party atleti
dalle ore 15,30 – Premiazioni
Saranno premiati:
1, 2, 3 cl uomo assoluti
1, 2, 3 cl donna assolute
1, 2, 3 cl paratleti
Premio partecipante più giovane
Premio partecipante più anziano
Premio alla società con più partecipanti iscritti
Premio ultimo arrivato uomo
Premio ultima arrivata donna
1, 2, 3 cl uomo assoluti
1, 2, 3 cl donna assolute
1, 2, 3 cl paratleti
Premio partecipante più giovane
Premio partecipante più anziano
Premio alla società con più partecipanti iscritti
Premio ultimo arrivato uomo
Premio ultima arrivata donna

ORGANIZZAZIONE
GARA PROMOZIONALE DI DUATHLON SPRINT E PARADUATHLON
organizzata da CSEN Firenze in collaborazione con l’ASD Firenze Triathlon
Referente: Paola Romanini – Presidente CSEN Toscana
Cel. – 3929245717
Tel. – 055 613448 – Fax – 055 602021
Email – info@csenfirenze.it
WEB – http://www.csenfirenze.it
Data – Domenica 26 febbraio 2017
Località – Montelupo Fiorentino
organizzata da CSEN Firenze in collaborazione con l’ASD Firenze Triathlon
Referente: Paola Romanini – Presidente CSEN Toscana
Cel. – 3929245717
Tel. – 055 613448 – Fax – 055 602021
Email – info@csenfirenze.it
WEB – http://www.csenfirenze.it
Data – Domenica 26 febbraio 2017
Località – Montelupo Fiorentino
