Ancora grande successo per il 2° Cross Triathlon di Greve in Chianti (Firenze).

TH2B2509 mod copy

Domenica 2 aprile oltre 90 triatleti si sono sfidati sui 400 metri di nuoto indoor in piscina, lungo i 13 km di mountainbike ed i 4,8 km di corsa trial sulle colline che circondano il paese di Greve in Chianti in provincia di Firenze.

Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi, Bartolomeo Bartoli, Stefano Bacherini e Organizzazione

P1090145 copy

Dopo la bellissima esperienza fatta nella prima edizione del 2016, oltre ad aver ottenuto un ottimo piazzamento (8° assoluto), non potevo perdermi questa seconda edizione del Cross Triathlon. Quindi, già da fine anno ho cercato di prepararlo al meglio, ma un incidente stradale a inizio marzo ed una influenza a sei giorni dall’evento hanno vanificato la mia lunga preparazione.P1090361 copy I motivi per cui, comunque, non potevo mancare erano tanti; primo tra tutti il fatto che si trovava a soli venti chilometri da casa mia, e secondo perché la mountainbike mi poteva dare qualche vantaggio sugli “avversari”, rispetto a corsa e nuoto, due specialità che pratico molto poco e solo nel periodo invernale, dato che mi dedico molto di più alla bici da strada e, appunto, alla mountainbike. E poi perché Greve in Chianti è circondata da tracciati di trail-cross e mountainbike spettacolari in mezzo a colline, boschi, vigne, vecchi ruderi e antichi borghi e castelli.P1090122 copy Sta di fatto che Csen e Firenze Triathlon, anche per il 2017 non potevano scegliere una location migliore per questa 2à edizione di un Cross Triathlon amatoriale che, ricordo, era aperto a tutti. Per far sì che la manifestazione riuscisse in pieno, da mesi il presidente dell’associazione F.T. Massimiliano Lenci insieme al presidente di Csen Toscana Paola Romanini, hanno lavorato alla realizzazione dell’evento, creando sinergia con il Comune di Greve in Chianti, con Marco Ramuzzi (triatleta dell’F.T. nonché titolare dell’omonimo negozio di bici situato proprio a Greve), con gli sponsor che hanno collaborato come Nencini Sport, Varta e +Watt e gli instancabili volontari e staff Csen Firenze, tutti protagonisti domenica 2 aprile.P1090402 copy Bella anche l’iniziativa che coinvolgeva lo stand dell’Azienda Agricola Biologica del Casale Nibbi che vendeva pasta (spaghetti amatriciani) il cui ricavato sarebbe stato devoluto ad Amatrice. Da giornalista sportivo e praticante quale sono, che sarebbe stato un evento da non dimenticare destinato a proseguire e crescere nel corso degli anni, me ne accorsi già un anno fa quando, con Marco Ramuzzi, andammo a provare il percorso per produrre con le GoPro un video da caricare su You-Tube, in modo che tutti potessero assaporare un’anteprima di quella che sarebbe stata la grande festa di Greve in Chianti.P1090188 copy Una festa che non è stata baciata dal sole come l’anno scorso, ma che quantomeno ha scongiurato l’acquazzone previsto, facendo correre tutti senza prendere un goccio d’acqua. La base logistica è stata, ancora una volta, il bellissimo prato verde delle Piscine di Greve in Chianti, dove si sono svolti ritiro numeri e pacco gara, zona cambio, pasta party finale, premiazioni ed ovviamente la prima fase di gara che riguardava, appunto, la parte dedicata ai 400 metri (16 vasche da 25m) di nuoto.P1090215 copy Dato che la partenza era suddivisa in tre batterie ed ha avuto inizio alle 11,30 quando la temperatura dell’aria era comunque intorno ai 15°C, ha consentito ai più di nuotare con il body ed uscire al volo saltando sulla propria bici.

Una volta usciti dalla zona cambio, ci si preparava ad affrontare i 13,5 km di mountainbike lungo un tracciato quasi del tutto sterrato che partiva subito in salita con pendenze fino al 23% per un dislivello totale di 480 metri. Spettacolare il passaggio intorno al Castello di Verrazzano e molto tecnica la discesa che riportava verso Greve.

Poi via di nuovo alla zona cambio per posare la bici e calzare al volo le scarpe da corsa per affrontare l’ultima specialità di gara, anche lì tutto un saliscendi per circa 5km con l’attraversamento (anzi il salto) di un fiumiciattolo, fino ad arrivare al borgo medievale di Montefioralle, con un passaggio su un lastricato di pietre sotto a due archi, per un dislivello di altri 180 metri.

Da qui giù in picchiata sull’asfalto fino alla meravigliosa Piazza Giacomo Matteotti di Greve in Chianti, quella che nel 2016 si colorò completamente di rosa per via del passaggio del Giro d’Italia.P1090369 copy Oltre a parenti e amici, ad attenderci c’era anche un ricco ristoro ed un servizio di massaggi gratuito, prima di rifare tappa verso le piscine e quindi distesi sul prato per godendosi, oltre alla pasta, anche l’arista con patate arrosto accompagnate, ovviamente, da del buon vino rosso di Greve.

Non mi resta che concludere dicendo che l’organizzazione di questo 2° Cross Triathlon ha funzionato alla perfezione. La soddisfazione e l’atteggiamento sportivo di tutti i partecipanti è stato motivo di vanto per tutto lo staff.P1090196 copy Il clima di festa che si è respirato a fine gara, e quindi durante il pasta party e prima delle premiazioni, ha confermato che quella di Greve è stata la realizzazione di una manifestazione che ha reso partecipe proprio tutti. Non è un caso che nel palmares di gara erano previsti premi e coppe anche per il più giovane partecipante e il più anziano, oltre che per gli ultimi arrivati.P1090434 copy A trionfare e festeggiare sul podio invece, sono stati gli atleti Matthias Kindel 1° classificato, Riccardo Rosticci 2° e James Aubry 3° per i maschi. Tra le donne trionfo per Linda Orsi, su Francesca Fabbroni e Serena Vanni.P1090418 copy A premiare c’erano il Sindaco Paolo Sottani e l’Assessore allo sport Lorenzo Lotti, insieme al Presidente di CSEN Toscana Paola Romanini. E come al solito la manifestazione è stata movimentata, minuto dopo minuto per oltre sei ore dalla voce della Speaker Veronica Bellandi Bulgari, che nell’occasione ha anche ricevuto un premio speciale.P1090453 copyPersonalmente, visto che si trattava solo del mio terzo triathlon sprint e viste le mie condizioni fisiche precarie, riconfermare il mio ottavo posto assoluto dello scorso anno, non mi può che ritenere soddisfatto. Ma più che altro l’importante è che mi sono veramente divertito ed ho potuto di nuovo apprezzare cosa voglia dire essere un triatleta. foto Csen_9 copyDopo il pieno successo di questa seconda edizione del Cross Triathlon di Greve in Chianti, non ci resta che attendere la terza ed iniziare fin da adesso ad allenarsi. Un consiglio che do è quello di provare anche agli amici ciclisti, e più che altro bikers, che con un po’ di allenamento nel nuoto e nella corsa a piedi possono tentare questa divertente esperienza.

Di seguito è possibile trovare le classifiche finali con tutti i tempi di ogni frazione:

Classifica finale femminile

Classifica finale maschile

Classifica finale assoluta

GALLERIA FOTOGRAFICA FB

CSEN Firenze:

http://www.csenfirenze.it/category/triathlon/

Firenze Triathlon:

http://www.firenzetriathlon.com

Officina Ramuzzi:

http://www.ramuzzi.com

PhotoGallery:

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...