Conclusa con successo la 4à ed. de LA MAREMMANA CICLOSTORICA.

386-maremmana_2.jpg

La manifestazione è andata in scena dal 12 al 14 maggio a Castiglione della Pescaia ed ha visto l’affluenza di oltre 400 ciclisti, tutti rigorosamente con bici e abbigliamento d’epoca.

di Leonardo Olmi.

La_Maremmana_2016_Foto_Cioli_Giordano-5011-1030x686

Sono stati tre giorni all’insegna della bici, della natura e dello stile vintage che hanno visto bici storiche e ciclisti con abbigliamento vintage andare su e giù per le vie del centro storico di Castiglione della Pescaia e nei suoi dintorni. Negli ultimi anni sono sempre di più le manifestazioni con bici d’epoca che crescono in maniera esponenziale un po’ su tutto il territorio nazionale e che attraggono un crescente numero di appassionati.La_Maremmana_1 Coloro che si iscrivono e prendono parte a questo tipo di eventi variano sia dai corridori amatoriali che dagli ex professionisti, ma sono soprattutto appassionati curiosi di scoprire nuovi territori e paesaggi, pedalando senza lo stress dell’agonismo, ed avendo come primo obbiettivo quello del puro divertimento. La Maremmana viene organizzata da ben quattro anni di fila dal gruppo Asd Castiglionese Belguardo (diretta da Danilo Saletti), un’associazione particolarmente attiva nel promuovere lo spirito ciclistico.La_Maremmana_2016_Foto_Cioli_Giordano-4831-1030x686 Determinante ed importante, come sempre, il contributo dei fratelli Saletti, titolari dell’omonimo negozio a Castiglione della Pescaia, che praticano e promuovono attività ciclistiche dal 1971. I percorsi si articolano su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate particolarmente suggestive attraversando panorami che non hanno uguali per il paesaggio e la storia ad essi collegata.La_Maremmana_2016_Foto_Cioli_Giordano-4791-1030x686 A seconda del nostro allenamento potremo scegliere tra ben cinque percorsi diversi, dal più facile di soli 25km al più tosto di 145km, con in mezzo gli altri tre di ben 50km, 75km e 95km. I ristori sono ricchissimi e gustosi, quindi un’esperienza da cerchiare in rosso per il prossimo anno e assolutamente da non perdere!

La Maremmana Ciclostorica

http://www.ciclomaremmana.it/

386-maremmana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...