Dominio della Cicli Taddei al maschile e femminile sia nel Marathon, con Casagrande e Scipioni, che nel Classic con Sereni e Lunardini.
Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi e Foto Castagnoli. Si ringrazia per il contributo fotografico anche: Tiziano De Cristoforo, Aurora Bandinelli e Silvia Rossi.
Dopo aver festeggiato i 20 anni a maggio dell’anno scorso, per questa 21ma edizione la Granfondo di Mountainbike Costa degli Etruschi, è tornata alla sua location originaria, “Back to the Future” come veniva promossa già da inizio anno. E dobbiamo dire che questa scelta si è rivelata ottima. Quello del 1 e 2 giugno è infatti stato un vero weekend di festa, che gli appassionati di mountainbike e le loro famiglie al seguito hanno potuto godere e trascorrere al meglio presso Marina di Bibbona in provincia di Livorno. Un weekend che per fortuna è stato graziato dal tempo, che dopo aver imperversato con freddo e pioggia fino ad una settimana prima, si era finalmente ristabilito con sole ed alte temperature.
Il percorso aveva subito qualche variazione, dato che le location di partenza ed arrivo erano cambiate, ma grosso modo la parte centrale rimaneva sempre la stessa delle passate edizioni. Per chi voleva durare fatica, gli organizzatori dell’MTB Club Cecina, avevano reso possibile la prova del percorso anche nei giorni precedenti la gara, per poi consentire ai biker di rilassarsi con una passeggiata in pineta ed un tuffo in mare.
L’intento degli organizzatori era infatti quello di creare, come di consueto, un evento interamente dedicato alla bicicletta, che allo stesso tempo potesse coinvolgere tutta la famiglia a seguito del biker, sia per godere dello splendido mare di Marina di Bibbona, che dei vicini borghi antichi.
L’obbiettivo era quello di far trascorrere, a chi avesse scelto la granfondo toscana di mountainbike, un bel week-end tra amici, sport e divertimento. La “festa” prendeva inizio sabato mattina 1° Giugno con la 1ma Ed. della Costa degli Etruschi Gravel a cui seguiva nel primo pomeriggio una pedalata “Gourmet” alla scoperta della Costa degli Etruschi e dei suoi paesaggi incantevoli, con degustazione dei prodotti tipici.
Fin da sabato pomeriggio si potevano ritirare numeri e pacchi gara presso lo stupendo Park Hotel Marinetta, posto proprio di fronte alla zona Expo di Piazza delle Margherite ed a 200 metri dalla zono di partenza e arrivo.
Così come altrettanto comodo era poi il Camping Melograni (antistante l’Hotel Marinetta) presso il quale domenica 2 Giugno si sarebbero svolte le premiazioni e sarebbe andato in scena l’ottimo e rinomato pasta-party offerto a tutti i bikers e loro accompagnatori dall’MTB Club Cecina.
Quindi tutto a due passi senza lo scomodo cambio di location, specie per team ed accompagnatori, di partenza ed arrivo. La nuova Partenza-Arrivo con zona Expo, ritiro numeri e pasta-party con premiazioni di Marina di Bibbona è stata promossa in pieno da tutti i circa 1000 bikers che hanno preso il via alla GF Costa degli Etruschi.
Anche perché si trovava a soli 300mt dalla spiaggia di Marina di Bibbona, che tra l’altro offre tante strutture ricettive, dai camping agli alberghi ed hotel di tutti i livelli. Noi abbiamo alloggiato all’Hotel Flora un tre stelle dove alla cena del sabato abbiamo apprezzato il buffet all’Americana all you can eat (tutto quello che puoi mangiare quante volte vuoi), anche se il ristorante è conosciuto per avere una delle migliori pizzerie del paese. Anche la colazione a buffet era stata anticipata alle 7,00 per i biker, dato che la partenza era alle 9,30 del mattino dall’antistante Via dei Cavalleggeri Nord. La Marathon e la Classic della domenica si sono invece svolte intorno alle colline ed i borghi dei paesi storici nei dintorni di Cecina e Bibbona.
Il tempo è stato ottimo, con una giornata calda e piena di sole, dominata da un cielo azzurro privo di nuvole. L’organizzazione portava la firma del consolidato gruppo MTB Club Cecina con a capo il suo Presidente Daniele Gronchi, affiancato dal supporto tecnico del suo Consigliere Nedo Nencioni.
Il programma della granfondo prevedeva, come abbiamo detto, la partenza dal vialone di Via Cavalleggeri Nord dando priorità al Marathon a cui seguiva, dopo dieci minuti, la partenza del Classic.
Ricordiamo inoltre che questa 21ma edizione della Granfondo Costa degli Etruschi, era valida sia per la Coppa Toscana MTB 2019, che per il neo nato circuito RampiTek 2019. Ma vogliamo ricordare anche la Gran Combinata Cimbri-Etruschi, che unisce GF Costa degli Etruschi con la Marathon dell’Altopiano.
Come abbiamo detto si poteva scegliere tra due percorsi, un Classic di 52km con 1300mt dsl., ed il Marathon di 70km con 2000mt dsl.. Il percorso Marathon, ancora una volta rivisto, migliorato e reso più tecnico rispetto alle passate edizioni, tornava ad attraversare la Macchia della Magona.
Era molto vario, e prevedeva 10km di single-track, 50km di sterrato e 10km di asfalto. La salita più lunga era di 11 km, e la pendenza massima era del 23%. Il colpo d’occhio, dall’alto delle colline sul mare di Bibbona, per chi se lo è potuto godere alzando lo sguardo dal manubrio, era davvero spettacolare.
Senza trascurare il suggestivo passaggio sulle stradine in pietra all’interno di antichi borghi. Di tutto rilievo i nomi tra gli iscritti alla 21ma edizione della GF Costa degli Etruschi che era valida come gara Marathon Nazionale: dai due portacolori della Cicli Taddei Francesco Casagrande e Francesco Failli (al rientro dopo il recente infortunio),
lo squadrone della Soudal LeeCougan con Mensi, Valdrighi, Favilli e Cominelli, Riccardo Chiarini della Torpado-Sudtirol, Marco Zamparella del Team Focus-Fanelli e molti altri ancora.
Anche tra le donne c’era un discreto parterre di atlete, ma purtroppo la concomitanza con altri grandi eventi, sempre dedicati alle ruote grasse, ha tolto agli organizzatori la possibilità di avere presenti altri nomi di rilievo.
Come, infatti, ha voluto sottolineare il Presidente Daniele Gronchi: “Nonostante il tempo quest’anno ci abbia assistito, visto che poi non è piovuto così tanto come lo scorso weekend, le numerose concomitanze con altre manifestazioni importanti dedicate al mondo della mountainbike, non ci hanno aiutato di sicuro ma anzi ci hanno privato della partecipazione di numerosi atleti elite. A bilanciare questo inconveniente ci ha pensato il fatto di far parte di un circuito prestigioso, come quello della Coppa Toscana e del neo nato RampiTek. Siamo comunque sempre molto fiduciosi sulle potenzialità della nostra granfondo, specie dopo il ritorno a Marina di Bibbona, oltre che soddisfatti dei numeri che raggiungiamo ogni anno. Ringrazio tutti i volontari che ci aiutano sempre con entusiasmo e dedizione affinché la nostra granfondo sia sempre amata da tutti”.
La granfondo partiva alle 9,30 sotto l’incitamento dello speaker Tiziano De Cristoforo,
che poi avrebbe commentato anche la diretta live che potete rivedere cliccando qui o sotto
Fin dalle prime battute, una volta entrati sullo sterrato dopo il nuovo tratto di trasferimento su asfalto, si forma un gruppo ristretto di corridori. In località Sassa, dopo circa 25km, le prime maglie che si vedono spuntare sono quelle rosso-bianco-blu della Cicli Taddei con i due compagni di squadra (Francesco Failli e Francesco Casagrande) a tirare con alle loro spalle Zamparella.
Rimangono subito attardati i quattro compagni di squadra Mensi, Valdrighi, Favilli e Cominelli.
Tra le donne la prima a transitare è Silvia Scipioni che ha subito un discreto e rassicurante vantaggio sulle sue dirette avversarie, Cristina Lippi e Monica Petruccioli.
Nella corsa al maschile, Francesco Casagrande allunga di prepotenza portandosi con sé il compagno di squadra Failli, che sembra aver recuperato bene dall’infortunio, prendendo un vantaggio rassicurante su Zamparella, che ormai ha mollato e punta al podio.
Mentre la mala sorte inizia a colpire di brutto gli atleti della Soudal LeeCougan che vede un susseguirsi di inghippi: foratura per Mensi, rottura del tubo sella per Cominelli, ed una brutta caduta di Favilli che viene addirittura trasportato d’urgenza in ospedale. La sfortuna non colpisce invece Valdrighi che riesce a recuperare su Zamparella e conquistare il terzo gradino del podio dietro ai due della Cicli Taddei, Casagrande e Failli. Rimane invece ai piedi del podio lo stremato Zamparella. Nella corsa in rosa niente è cambiato con la Campionessa Europea di categoria master Silvia Scipioni della Cicli Taddei che mette dietro di sé l’altra Campionessa Europea master Cristiana Lippi della Ciclissimo Bike, che la spunta su Monica Petruccioli della GS Poppi BP Motion.
Anche il percorso Classic è stato dominato dagli atleti delle Cicli Taddei, con Alessio Sereni al maschile ed Alice Lunardini al femminile.
Vi ricordo che il servizio fotografico ufficiale della gara è stato realizzato dalla nota agenzia Foto Castagnoli. Tutti i partecipanti alla granfondo, possono acquistare le loro foto tramite l’efficientissimo sito, che già fin dalla domenica sera seguente la gara ha reso disponibile il pacchetto comprendente stupende immagini scattate da esperti fotografi nei punti più strategici del percorso.
Novità assoluta di Foto Castagnoli è stata quella di collegarsi al sito getpica.com che attraverso il Pica Code (sia a barre che numero) vi consente, inserendo il codice, di trovare immediatamente le vostre foto, scaricarle e condividerle con i vostri amici.
Mentre il video della 21ma Granfondo Costa degli Etruschi è stato realizzato da IO BIKE e lo potete vedere cliccando qui o sotto
Marathon maschile
1 Casagrande Francesco – Cicli Taddei – 02:56:37.47
2 Failli Francesco – Cicli Taddei – 02:56:38.22
3 Valdrighi Stefano – Soudal LeeCougan Mtb Racing Team – 02:59:44.86
4 Zamparella Marco – Team Focus Fanelli Bike – 03:00:52.54
5 Valsecchi Matteo – Team Spacebikes – 03:03:15.32
6 Chiarini Riccardo – Torpado-Sudtirol International Mtb Pro Team – 03:05:06.45
7 Accordi Luca – Team Passion Faentina – 03:05:06.98
8 Panariello Giuseppe – New Bike 2008 Racing Team – 03:06:33.47
9 Pierpaoli Lorenzo – Team Cingolani – 03:06:34.45
10 D’oria Andrea – Ciclissimo Bike Team – 03:07:00.42
Marathon femminile
1 Scipioni Silvia – Cicli Taddei – 03:37:50.04
2 Lippi Cristiana – Ciclissimo Bike Team – 3:54:15.12
3 Petruccioli Monica – Asd Gs Poppi Bp Motion – 03:54:42.79
4 Rinaldi Pamela – Ciclissimo Bike Team – 03:59:56.32
5 Colpo Ylenia – Team Tek Series – 03:59:57.60
6 Mazzorana Sara – Acd Team Bike Miranda – 04:00:56.99
7 Gulino Nina – Team Race Mountain – 04:06:31.19
8 Amadori Valeria – Cicli Taddei – 04:13:13.08
9 Chaussadis Susanna – Team Bike Pionieri – 04:16:28.00
10 Mistretta Beatrice – New Bike 2008 Racing Team – 04:22:04.09
Granfondo Costa degli Etruschi – MTB Club Cecina
Servizio Fotografico by Foto Castagnoli
Hotel Flora (Marina di Bibbona)