Ruote in carbonio di ogni genere e non solo, Made in Germany.
a cura di Leonardo Olmi.
Alto o basso profilo, copertoncino, tubeless o tubolare. Quali ruote scegliere?
Se stai valutando di acquistare una nuova bici da corsa, è fondamentale che tu prenda in considerazione anche le ruote, che determinano in modo sostanziale le prestazioni dell’intero mezzo. La risposta è complessa e richiede diverse riflessioni, poiché una nuova coppia di ruote può migliorare in maniera sostanziale l’estetica della vostra bici. Ma soprattutto può modificarne in modo importane il comportamento, sia in termini di comfort, che di prestazione e guidabilità.
Ci sono davvero tanti tipi di ruote e di tante marche diverse, italiane e non. Con questo articolo vorremmo aiutarti nella scelta suggerendoti l’acquisto dei tuoi nuovi cerchi attraverso il sito di YishunBike, Produttore specializzato sul carbonio “fatto a mano” e disegnato in Germania e USA.
Le ruote in carbonio per bici da corsa sono tra le più resistenti sul mercato e sono spesso adatte a molti tipi di percorsi e terreni grazie alla loro enorme flessibilità e resistenza agli urti. La risposta su quali ruote scegliere è complessa e richiede diverse riflessioni, poiché una nuova coppia di ruote può migliorare in maniera sostanziale l’estetica della vostra bici. Ma soprattutto può modificarne in modo importane il comportamento, sia in termini di comfort, che di prestazione e guidabilità.
La prima considerazione da fare è che non esiste una ruota migliore in assoluto, poiché ogni tipologia presenta vantaggi e svantaggi in base alle sue caratteristiche costruttive. Detto questo, esistono sicuramente dei set di ruote più adatte alla salita, altre più pratiche, altre ancora più confortevoli. La scelta, dunque, dovrà essere effettuata in base alle caratteristiche che intendete privilegiare e che più si sposano con il vostro modo di andare in bici.
Il confronto, ovviamente, deve essere fatto prendendo in considerazione ruote di gamma simile. Anche se non sempre è scontato, infatti, ruote di gamma (e prezzo) più alta hanno caratteristiche migliori rispetto a quelle di gamma medio bassa. Questa considerazione ci porta a spendere qualche parola anche sulla variabile prezzo, che non può essere tralasciata quando si deve effettuare un acquisto così importante. A tal proposito vogliamo ricordare che le ruote sono il componente che influenza maggiormente il comportamento della vostra bici, in quanto si tratta di una massa in movimento. Il nostro consiglio è quello di investire qualcosa in più su una coppia di ruote di qualità, piuttosto che su altri componenti che magari possono migliorare l’estetica, ma incidono poco sulla prestazione.
Quindi quali ruote scegliere? Senza avere la pretesa di darvi una risposta definitiva, di seguito indichiamo il sito di YishunBike sul quale potrete farvi un’idea di caratteristiche e prezzi, quindi contattare direttamente il produttore che sarà ben lieto di darvi dei consigli sia via email che via chat diretta (Whatsapp o Skype), ma anche via telefono. Per il mercato europeo, quindi quello italiano, è possibile acquistare direttamente dalla Germania tramite pagamento che include anche i dazi doganali con una copertura assicurativa di 2 anni.
YishunBike oltre a ruote in carbonio per tutti i tipi di bici, dalla Strada (incluse le lenticolari da Crono) alla Mountainbike, produce anche ruote per Gravel ed E-Bike, ma anche telai e molti altri accessori bici in carbonio. Oltre a tutto questo YishunBike può anche customizzare i vostri cerchi o telai con il vostro logo o brand richiesto attraverso adesivi Made in Germany.
Vi rimandiamo al loro sito e pagine qui di seguito: