Ruote in carbonio per freno tradizionale SI, ma meglio se con pista frenante in basalto!

Abbiamo testato i nuovi cerchi YishunBike (Made in Germany) per freni con pinze tradizionali, ma con le nuove piste in basalto che durano di più nel tempo ed offrono una frenata migliore rispetto al carbonio.

a cura di Leonardo Olmi.

Se si sta per acquistare una bici da corsa oppure si vogliono semplicemente cambiare le ruote, è fondamentale prendere in considerazione che sono proprio quest’ultime quelle che determinano in modo sostanziale le prestazioni dell’intero mezzo.

Anche se i freni a disco hanno preso il sopravvento, sul mercato ci sono ancora moltissime bici con freni tradizionali e per chi non ha voglia e soldi da spendere in un nuovo mezzo, ma vuole semplicemente fare un upgrade sulla bici, i nuovi cerchi in carbonio con piste frenanti in basalto offrono un interessante risposta al vostro portafoglio. Specie se questi cerchi vi danno la doppia possibilità di essere utilizzati con camera d’aria o come TLR (tubless ready).

Una nuova coppia di ruote può migliorare in maniera sostanziale l’estetica della vostra bici, ma soprattutto può modificarne in modo importane il comportamento, sia in termini di comfort, che di prestazione e guidabilità. Ci sono davvero tanti tipi di ruote e di tante marche diverse, italiane e non. Con questo articolo vogliamo aiutarvi nella scelta suggerendovi l’acquisto dei vostri nuovi cerchi attraverso il sito di YishunBike, produttore cinese specializzato sul carbonio “fatto a mano” e disegnato in Germania.

Le ruote in carbonio per bici da corsa sono tra le più resistenti sul mercato e sono spesso adatte a molti tipi di percorsi e terreni grazie alla loro enorme flessibilità e resistenza agli urti. La prima considerazione da fare è che non esiste una ruota migliore in assoluto, poiché ogni tipologia presenta vantaggi e svantaggi in base alle sue caratteristiche costruttive. Detto questo, esistono sicuramente dei set di ruote più adatte alla salita, altre più pratiche, altre ancora più confortevoli. La scelta, dunque, dovrà essere effettuata in base alle caratteristiche che intendete privilegiare e che più si sposano con il vostro modo di andare in bici. 

Il confronto, ovviamente, deve essere fatto prendendo in considerazione ruote di gamma simile. Anche se non sempre è scontato, infatti, ruote di gamma (e prezzo) più alta hanno caratteristiche migliori rispetto a quelle di gamma medio bassa. Questa considerazione ci porta a spendere qualche parola anche sulla variabile prezzo, che non può essere tralasciata quando si deve effettuare un acquisto così importante. A tal proposito vogliamo ricordare che le ruote sono il componente che influenza maggiormente il comportamento della vostra bici, in quanto si tratta di una massa in movimento. Il nostro consiglio è quello di investire qualcosa in più su una coppia di ruote di qualità, piuttosto che su altri componenti che magari possono migliorare l’estetica, ma incidono poco sulla prestazione.

Quindi quali ruote scegliere? Se si ha ancora il freno tradizionale, dopo averle provate, non abbiamo dubbi sul consigliarvi delle ruote per copertoncino con piste frenanti in basalto, in quanto durano molto di più di quelle in carbonio che sono spesso soggette ad un’usura con tendenza alla formazione di “pericolose” crepe, specie quando sottoposte a lunghe e ripide discese. La situazione si aggrava nel caso in cui le temperature esterne superino i 25/30°C ossia in estate. Se poi optate per dei cerchi TLR (tubless ready) avrete anche la possibilità di scegliere se usare la camera d’aria o “tublessizzarle” (come nella mountainbike) inserendo il lattice ed eliminando la camera d’aria, non tanto per diminuire la possibilità di forature, ma quanto quella di migliorare la tenuta su strada.

Senza avere la pretesa di darvi una risposta definitiva, di seguito indichiamo il sito di YishunBike sul quale potrete farvi un’idea di caratteristiche e prezzi, quindi contattare direttamente il produttore che sarà ben lieto di darvi dei consigli sia via email che via chat diretta (Whatsapp o Skype), ma anche via telefono. Per il mercato europeo, quindi quello italiano, è possibile acquistare direttamente dalla Germania tramite pagamento che include anche i dazi doganali con una copertura assicurativa di 2 anni.

YishunBike oltre a ruote in carbonio per tutti i tipi di bici, dalla Strada (incluse le lenticolari da Crono) alla Mountainbike, produce anche ruote per Gravel ed E-Bike, ma anche telai e molti altri accessori bici in carbonio. Oltre a tutto questo YishunBike può anche customizzare i vostri cerchi o telai con il vostro logo o brand richiesto attraverso adesivi Made in Germany.

Vi rimandiamo al loro sito e pagine qui di seguito:

YISHUNBIKE

Yishunbike | OEM & ODM Bicycle Carbon Rims,Carbon Wheels,Carbon Frames

Facebook

(2) Yishunbike-CHINA | Facebook

Instagram

Hashtag #yishunbike su Instagram • Foto e video

Youtube

(46) Yishunbike Carbon Bike – YouTube

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...