
Presentato dalla sede italiana di Merida il sistema che, in caso di incidente in bici, consente ai primi soccorritori di avere le informazioni essenziali del ciclista. M.O.R.E. SAFE si basa su una app gratuita e un set di adesivi con QR Code da applicare a casco e bici.

La sicurezza di chi pedala in strada si fonda su più aspetti e, nel caso di incidenti, la tempestività nell’avere informazioni sul malcapitato protagonista è spesso determinante ai fini del successo del soccorso. Ecco perché la sede italiana di Merida, consapevole del valore di questo aspetto, ha sviluppato M.O.R.E. SAFE, un sistema composto da una app scaricabile gratuitamente su tutte le piattaforme di dispositivi mobili e un kit di adesivi con QR Code da applicare su bici e casco. Una soluzione semplice ma quanto mai utile affinché le operazioni di assistenza in casi di emergenza si svolgano nella maniera più efficiente e veloce possibile.
Il kit M.O.R.E. SAFE viene consegnato in omaggio in fase di acquisto o revisione della propria bicicletta Merida e consiste in un pacchetto di quattro QR Code adesivi, che devono essere applicati sulla propria bicicletta e sul casco. Scaricando la App ufficiale Merida M.O.R.E. SAFE e seguendo le istruzioni di registrazione, i propri dati vengono associati al QR Code presente sugli adesivi. In questo modo, all’interno dell’applicazione vengono salvate le coordinate anagrafiche e sanitarie dell’utente, nonché i suoi contatti di emergenza. Se scansionato dai soccorritori durante situazioni critiche, il QR Code adesivo fornirà loro un set esaustivo di informazioni sul ciclista in difficoltà.

«Cadute o altri infortuni sono eventi che purtroppo possono capitare quando si pratica ciclismo su strada o mountain bike, e con M.O.R.E. SAFE un’équipe medica o anche solo chi, per caso, si trovi a dover fornire operazioni di primo intervento ha la possibilità di avere immediatamente accesso all’identikit anagrafico e sanitario della vittima dell’incidente – ha sottolineato Paolo Ferretti, Founder & CEO di Merida Italy – e questo è un aspetto che può fare la differenza nell’evolversi degli eventi legati all’incidente». Così come sapere quali numeri telefonici di emergenza dover contattare in quelle situazioni, se la persona da assistere sia affetta da specifiche patologie o allergie o se sia solita portare con sé medicinali utili.
Accelerare le operazioni di intervento e sapere quali procedure poter effettuare aiuterà ogni soccorritore a operare al meglio e ogni ciclista ad affrontare con maggiore serenità le proprie uscite in sella.
Merida M.O.R.E. SAFE ha anche altri vantaggi da offrire: la registrazione del telaio della bicicletta Merida nell’applicazione consente di attivare la garanzia della bici, oltre a essere un utile strumento in caso di denuncia per furto.

About Merida
Il taiwanese Ike Tseng fonda nel settembre del 1972 nella città di Yuanlin in Taiwan, la prima sede di Merida Industry Co.Ltd. Il nome dell’azienda nasce dalla traduzione delle tre sillabe “Me-Ri-Da” che indicano l’obiettivo di realizzare soltanto prodotti di alta qualità, consentendo a chiunque di raggiungere i propri traguardi nel modo più piacevole possibile. Produzione a Taiwan e centro di ricerca e sviluppo dei prodotti Merida in Germania, rappresentano il binomio di successo che rende Merida uno dei brand di riferimento nel comparto del ciclismo, con una offerta che spazia dalle biciclette da strada alle mountain bike, dalle bici elettriche a quelle per bambini. nel 2022 il marchio Merida ha compiuto 50 anni, un grande traguardo per l’azienda.
Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com
Ufficio stampa Merida a cura di LDL COMeta
via Quinto Alpini, 4 – 24124 Bergamo
Tel. +39 035.4534134 / Tel. +39 035.346525