Milano, 23 febbraio 2016 – Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, sigla un accordo di partnership biennale con La Fausto Coppi le Alpi del Mare che si terrà il 10 luglio 2016 a Cuneo, una delle storiche e più affascinanti granfondo ciclistiche del panorama europeo che si disputa nel Nord Ovest d’Italia.
(nella foto: Paolo Calabresi, Direttore Marketing Enervit S.p.A. e Davide Lauro, vice presidente dell’ASD Fausto Coppi On the Road)
Enervit metterà a disposizione il meglio dell’integrazione agli oltre 2.000 atleti che prenderanno parte all’edizione numero ventinove di questa granfondo. L’esperienza Enervit maturata sul campo con il contributo degli atleti e delle squadre di livello internazionale, unito all’innovazione messa a punto dal suo reparto Ricerca & Sviluppo, è orientata a offrire prodotti sempre nuovi e performanti, attenti a soddisfare le esigenze degli appassionati e dei professionisti degli sport di endurance. Meta “preziosa” per i partecipanti il punto di ristoro Enervit Red Point sul colle Fauniera, cima principe e vero GPM di questa granfondo internazionale.
All’interno del pacco gara della manifestazione e sul sito www.enervitsport.com sarà disponibile la Enervit Energy Strategy, che indica come, quando e quanto integrarsi nel corso della granfondo, un servizio utilissimo per gli atleti sia in preparazione alla gara sia durante. Enervit sarà presente con uno stand espositivo nel villaggio di partenza/arrivo in piazza Galimberti, già dal sabato 9 luglio 2016.
“Siamo molto lieti ed orgogliosi che Enervit abbia scelto la nostra granfondo come partner di riferimento per il Nord Ovest, inserendo il nostro evento nel suo calendario di manifestazioni sportive per il 2016 ed il 2017 – hanno commentato Emma Mana e Davide Lauro, rispettivamente presidente e vice presidente dell’ASD Fausto Coppi On the Road che organizza la granfondo – La Fausto Coppi Le Alpi del Mare è un riferimento importante nel panorama europeo, una gara amata da italiani e stranieri (questi ultimi sono oltre il 25%). Dunque, per noi è importante, legarci a partner che possano dare prestigio internazionale alla manifestazione. Ci auguriamo sia l’inizio di un lungo sodalizio”.
“Siamo contenti di supportare questo evento che si svolge sulle strade che hanno fatto la storia del ciclismo – afferma Paolo Calabresi, Direttore Marketing Enervit S.p.A. – abbiamo trovato una buona sinergia con l’organizzazione per sviluppare una partnership proficua e di qualità, orientata a supportare al meglio il consumatore, attraverso strategie nutrizionali utili per portare a termine nel migliore dei modi la gara dal punto di vista energetico, e senza perdere di vista il piacere e il divertimento di attraversare questi luoghi”.
L’appuntamento, dunque, è per il weekend del 9 e 10 luglio 2016 a Cuneo.
Enervit, sempre più attenta alle esigenze degli atleti e delle manifestazioni, si conferma fedele Sport Nutrition Partner delle gare di endurance, aggiungendo un nuovo evento al suo ricco calendario.
www.Instagram.com/enervitsport
Enervit S.p.A.
Enervit S.p.A. è una società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport ed è attento al proprio benessere. Le origini della società risalgono al 1954, anno in cui Paolo Sorbini avvia l’attività del laboratorio farmaceutico Also Laboratori S.a.S. Il Gruppo conta oltre 180 dipendenti ed un fatturato – al 31 dicembre 2014 – pari a 53,5 milioni di Euro realizzato con quattro Unità di Business: Unità di Business Italia; Unità di Business Internazionale; Unità di Business Lavorazioni Conto Terzi; Unità di Business Punti Vendita Diretti, attraverso una rete distributiva di oltre 50 negozi.
Fonte & Info:
ENERVIT S.p.A. Divisione Media Relations
Matilde Pozzi – m.pozzi@enervit.it – Tel. 02 48563.254