Failli, Paez e Casagrande sul podio della GF Costa degli Etruschi.

_DSC4648 copy

Tra le donne ha la meglio su tutte Annabella Stropparo, seguita da Mara Fumagalli e Maria Cristina Nisi, in quella che da 19 edizioni è la classica Marathon MTB della Toscana.

Testo di Leonardo Olmi e foto di Leonardo Olmi, Organizzazione e Foto Castagnoli.

P1100532 copy

A un anno dai festeggiamenti del ventennale della Granfondo Costa degli Etruschi, dobbiamo dire che quello del 6 e 7 maggio è stato un vero weekend di festa, che gli appassionati di mountainbike e le loro famiglie hanno potuto godere e trascorrere a Marina di Cecina in provincia di Livorno.P1100547 copy Anche se il tempo ha fatto un po’ il birichino al sabato pomeriggio e durante la notte rendendo viscide le rocce di un percorso quasi completamente rinnovato. Un percorso che molti avevano richiesto fosse più tecnico e così è stato. Per chi voleva durare fatica, gli organizzatori dell’MTB Club Cecina, avevano reso possibile la prova del percorso anche nei giorni precedenti la gara, per poi consentire ai biker di rilassarsi con una passeggiata in pineta ed un tuffo in mare.P1100651 copy L’intento degli organizzatori era infatti quello di creare, come di consueto, un evento interamente dedicato alla bicicletta, che allo stesso tempo potesse coinvolgere tutta la famiglia sia per godere dello splendido mare di Cecina che dei borghi antichi, con l’obbiettivo di far trascorrere, a chi avesse scelto la granfondo toscana, un bel week-end tra amici.P1100595 copy La “festa” prendeva inizio al sabato mattina con una pedalata “Gourmet” alla scoperta della Costa degli Etruschi e dei suoi paesaggi incantevoli, con degustazione dei prodotti tipici. Il sabato pomeriggio, veniva invece dedicato allo Spinning Marathon, a bordo piscina del Camping le Tamerici; una prova aperta a tutti previa iscrizione curata delle palestre Piramide e Fitness Planet 2. La serata continuava poi con animazione musicali all’interno del Camping.

La Marathon della domenica si è invece svolta intorno alle colline ed i borghi dei paesi storici nei dintorni di Cecina e Bibbona. Il tempo è stato ottimo, con una giornata calda e piena di sole, anche se un po’ ventosa, dominata da un cielo azzurro privo di nuvole.P1100557 copy L’organizzazione portava la firma del consolidato gruppo MTB Club Cecina con a capo il suo Presidente Daniele Gronchi, affiancato dal supporto tecnico del suo Consigliere Nedo Nencioni. Il programma della granfondo prevedeva, come di consueto, la partenza dal centro di Cecina, anche se con direzione opposta rispetto agli anni passati._DSC4663 copy Mentre l’arrivo, dopo l’esperienza positiva dell’edizione 2016, era stato di nuovo posizionato all’interno del bellissimo Camping Le Tamerici, che con la sua grande piscina si è dimostrata un’ottima location per chi l’aveva scelto anche come struttura ricettiva.

Era poi sempre presso Le Tamerici, che si trovavano (ben organizzati) un ampio parcheggio, docce, lavaggio bici, premiazioni e il ricco pasta party finale. Ricordiamo inoltre che questa 19ma edizione della Granfondo Costa degli Etruschi, era valida sia per la 3° prova della Coppa Toscana MTB 2017, che per la 2° prova del circuito Italian MTB Awards IMA-Scapin 2017.P1100680 copy Erano previsti due percorsi, un Cicloturistico di 40km con 700mt dsl., ed il nuovo classico agonistico Marathon di 70km con 1750mt dsl.. Il percorso Marathon, ancora una volta rivisto, migliorato e reso più tecnico rispetto alle passate edizioni, tornava ad attraversare la Macchia della Magona.P1100619 bis copy Era molto vario, e prevedeva 10km di single-track, 50km di sterrato e 10km di asfalto. La salita più lunga era di 11 km, e la pendenza massima era del 23%. Il colpo d’occhio, dall’alto delle colline sul mare di Cecina, per chi se lo è potuto godere alzando lo sguardo dal manubrio, era davvero spettacolare.

Senza trascurare il suggestivo passaggio sulle stradine in pietra all’interno dell’antico borgo di Montescudaio, tra gente e sapori dell’antica tradizione toscana. Gli altri comuni attraversati erano Riparbella, Guardistallo, Casale Marittimo e Bibbona.

Di tutto rilievo i nomi tra gli iscritti alla 19ma edizione della GF Costa degli Etruschi: dai due portacolori della Cicli Taddei Francesco Casagrande e Francesco Failli (vincitore dell’edizione 2016), il colombiano Leonardo Paez del Team Polimedical-Frm, Marzio Deho della Cicli Olympia, e la new entry nel mondo della mountainbike l’ex stradista Luca Paolini dellla Torpado Südtirol-International Mtb Pro Team, affiancato dal compagno di squadra Dimitri Medvedev.

Anche tra le donne, erano numerosi i nomi di rilievo da Annabella Stropparo (anch’essa vincitrice dell’edizione 2016) del Team Scapin-Finestre Vittoria, a Mara Fumagalli del Polimedical-Frm, Elena Gaddoni della Cicli Taddei e Maria Cristina Nisi del Bike Innovation-Focus-Pissei

. Ma purtroppo la concomitanza con altri grandi eventi, sempre dedicati alle ruote grasse, ha tolto agli organizzatori la possibilità di avere presenti altri nomi di rilievo. Come, infatti, ha voluto sottolineare il Presidente Daniele Gronchi: “Nonostante il tempo quest’anno ci abbia assistito, visto che poi non è piovuto così tanto com’era previsto per il sabato, le numerose concomitanze con altre manifestazioni importanti dedicate al mondo della mountainbike, non ci hanno aiutato di sicuro ma anzi ci hanno privato della partecipazione di numerosi atleti elite.P1100676 copy A bilanciare questo inconveniente ci ha pensato il fatto di far parte di un circuito prestigioso, come quello dell’Ima Scapin, oltre ovviamente ad esser sempre parte della Coppa Toscana. Siamo comunque sempre molto fiduciosi sulle potenzialità della nostra granfondo, oltre che soddisfatti dei numeri che raggiungiamo ogni anno. Ringrazio tutti i volontari che ci aiutano sempre con entusiasmo e dedizione affinché la nostra granfondo sia sempre amata da tutti”.

La granfondo partiva alle 9,30 (mezz’ora di anticipo rispetto alle passate edizioni), ma sempre dal Corso Matteotti di Cecina, anche se in direzione opposta. Fin dalle prime battute, una volta entrati sullo sterrato dopo il nuovo tratto di trasferimento su asfalto, si forma un gruppo ristretto di corridori che al passaggio da Casale Marittimo vede transitare rispettivamente Casagrande, Failli, Paez, Favilli e Deho.ft00000001_5 bis copy Seguono a pochi secondi Medvedev e Paolini. Staccata di qualche minuto, transita anche la prima donna, Annabella Stropparo, che ha già staccato le dirette avversarie Nisi, Fumagalli e Gaddoni.

In località Sassa, le prime maglie che si vedono spuntare sono quelle rosso-bianco-blu della Cicli Taddei con i due compagni di squadra (Francesco Failli e Francesco Casagrande) a tirare con alle loro spalle Paez, a seguire Favilli, mentre Paolini è retrocesso nel gruppo a causa della rottura della catena.

La Stropparo continua a dominare la corsa in rosa, ma il suo vantaggio sulla Fumagalli si sta assottigliando sempre di più. Nel frattempo, nella corsa al maschile, Francesco Casagrande ha allungato prendendo un vantaggio di 40” sul duo Failli-Paez.

Ma una foratura fa perdere al corridore della Cicli Taddei tutto il vantaggio accumulato, che una volta superato da Paez e Failli arriverà addirittura a perdere fino a quasi un minuto.P1100614 bis copy Finché incontra il suo meccanico e tampona, alla meno peggio, con un’altra (una l’aveva già usata lui) bomboletta di lattice l’inconveniente. Ma l’ottimo stato di forma, di cui gode l’ex pro al momento, gli consente di riavvicinarsi alla coppia Failli-Paez fin quasi a riagguantarli._DSC4621 copy La situazione praticamente non cambia fino all’arrivo, ben transennato all’interno del Camping Le Tamerici, dove una volata di Failli consente all’aretino di avere la meglio sul colombiano Paez.

A seguire Francesco Casagrande, mentre in quarta posizione, a sei minuti di distacco, si piazza Marzio Deho. Stessa cosa per la gara riservata alle donne, dove un arrivo in parata lascia ad Annabella Stropparo la vittoria su Mara Fumagalli che nel frattempo aveva ripreso la Stropparo. Segue con sette minuti di distacco Maria Cristina Nisi._DSC4686 copy

Questi i commenti a caldo dei protagonisti:

Francesco Failli, 1° classificato: Dopo una mezz’oretta di gara siamo rimasti da soli in tre con il mio compagno di squadra Casagrande ed il colombiano Paez. Poi Francesco (Casagrande ndr) ha subito una foratura ed è rimasto attardato, quindi ce la siamo giocata in volata con Paez, dove sotto alla bandiera a scacchi ho avuto la meglio io. Comunque con Casagrande abbiamo fatto un ottimo gioco di squadra e mi dispiace per l’inconveniente che ha avuto”.P1100638 copy

Leonardo Paez, 2° classificato: “Abbiamo fatto la gara in tre fin dall’inizio con Casagrande e Failli, ma poi siamo rimasti solo io e Failli, quando Casagrande purtroppo ha forato. Per cui ce la siamo giocata in volata, dove ha avuto la meglio Failli. Peccato perché questo era un percorso che con i nuovi tratti tecnici inseriti dagli organizzatori mi piaceva e mi si addiceva molto. Comunque sempre complimenti al vincitore”.P1100684 copy

Francesco Casagrande, 3° classificato: “Abbiamo fatto quasi subito una bella selezione con Failli e Paez. La condizione era ottima per cui puntavo a fare un bel risultato, ma purtroppo una foratura quando avevo una quarantina di secondi di vantaggio mi ha attardato di un minuto dalla testa della corsa. Poi dopo averla riparata con un secondo fast ho recuperato fino quasi a raggiungerli, ma più di così non potevo fare. Sono comunque molto contento per la mia squadra, la Cicli Taddei, che porta a casa ancora un’altra vittoria e piazza due corridori sul podio.”.P1100637 copy

Il servizio fotografico della gara è stato realizzato da Foto Castagnoli, con le foto dei ciclisti facilmente rintracciabili tramite il numero di gara e quindi acquistabili sul portale www.fotocastagnoli.net .

Classifiche:

Marathon maschile
1 Failli Francesco – Cicli Taddei 02:39:50
2 Paez Leon Hector Leonardo –  Polimedical – Frm  02:39:51
3 Casagrande Francesco – Cicli Taddei 02:40:44
4 Deho Marzio – Cicli Olympia 02:46:05
5 Pierpaoli Lorenzo – Team Cingolani 02:47:17
6 Medvedev Dmitrii – Torpado-Südtirol-International Mtb ProTeam 02:49:07
7 Dei Tos Andrea – Cicli Olympia 02:50:06
8 Taliani Cristiano – Haibike Lawley Factory  02:51:33
9 Garelli Davide – Team Nob Jollywear 02:54:08
10 Spinetti Matteo – Cicli Taddei 02:54:19

P1100707 copy

Marathon femminile
1 Stropparo Annabella – Scapin-Finestre Vittoria 03:12:02
2 Fumagalli Mara – Polimedical – Frm  03:12:03
3 Nisi Maria Cristina – Bike Innovation-Focus-Pissei 03:19:17
4 Gaddoni Elena – Cicli Taddei 03:23:42
5 Lunardini Alice – Cicli Taddei 03:27:02
6 Stefanelli Daniela – Team Cingolani 03:29:11
7 Scipioni Silvia – Cicli Taddei 03:30:12
8 Conti Monia – Team Nob Jollywear 03:39:16
9 Gulino Nina – Bike Innovation-Focus-Pissei 03:40:57
10 Chaussadis Susanna- Team Bike Pionieri 03:41:09

P1100697 copy

Granfondo Costa degli EtruschiMTB Club Cecina

www.mtb-cecina.it

Coppa Toscana di MTB

www.coppatoscanamtb.it

Italian MTB Awards IMA-Scapin

www.italianmtbawards.com

PhotoGallery:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...