Quella di sabato 10 giugno è stata una stupenda giornata di sole che ha visto sfrecciare gli specialisti della Crono, comprese le rappresentanti del gentil sesso, nella piatta periferia di Renazzo in provincia di Ferrara. La gara era valevole anche per il Campionato Regionale ACSI.
Testo e foto di Leonardo Olmi.
Questa volta parliamo di Cronometro o TT (Time Trial) come si usa dire in inglese, una specialità molto allenante in generale, ma anche molto bella da vedere, poiché non si può negare che le bici da crono, con tanto di ruota lenticolare dietro ed alto profilo sull’anteriore, hanno un fascino ed un look davvero accattivante da farti venire la voglia di saltarci su e provarla. Non solo, anche l’abbigliamento tecnico, dal body, il casco, ecc. hanno anch’essi delle caratteristiche e degli aspetti molto gradevoli all’occhio, che sappiamo essere un dettaglio molto apprezzato dal cicloamatore moderno. Quella della cronometro è una specialità che negli ultimi anni sta andando sempre più di moda e sta portando sempre più appassionati verso questa disciplina.
Quello di voler provare a fare o apparire come i pro in tv è un vizio che continua ad esistere ed è giusto che ci sia, poiché d’altronde è anch’esso parte della ruota del carro che fa girare il mercato delle biciclette. Non a caso, anche il Giro d’Italia di quest’anno ha incoraggiato e stimolato ancor di più l’amatore a salire sulla bicicletta. Specie quando le previsioni meteo prevedono caldo e sole, così com’è stato sabato 10 giugno a Renazzo (FE) in Emilia, dove a testimoniare il fatto che il ciclismo è uno sport di gruppo ci hanno pensato gli oltre cento concorrenti al via del Campionato Regionale ACSI Cronometro Individuale (Gran Premio Pizzeria Il Mascalzone) nelle categorie amatoriali sia maschile che femminile.
All’interno della manifestazione si è disputato anche il 25mo Campionato Italiano Cronometro Giornalisti, Challenge BPER. La società organizzatrice era il Comitato ACSI settore ciclismo della provincia di Ferrara, che aveva sviluppato la gara sul classico tracciato pianeggiante della cittadina emiliana. Quello di Renazzo, è oramai da anni divenuto un appuntamento unico e spettacolare nel campo della cronometro, che il Comitato Provinciale Acsi di Ferrara ha sempre voluto e curato in prima persona come organizzazione. La gara si svolgeva su un percorso pianeggiante di 10.5 Km, era marcata ACSI ma aperta ai tesserati italiani e stranieri di tutti gli Enti e Federazioni regolarmente tesserati per l’anno 2017.
Il regolamento prevedeva nove fasce nella categoria maschile e due in quella femminile, mentre per i giornalisti erano soltanto tre: Senior, Veterani e Gentlemen. Gli atleti e le atlete che si sono sfidati per questi Campionati, hanno avuto la fortuna di pedalare per le vie e le larghe strade della periferia di Renazzo in quasi totale assenza di auto (fatta qualche eccezione) e con un fondo stradale buono. Il ritrovo era previsto per le 13,00 presso la Pizzeria il Mascalzone (dove poi si sono svolte anche le premiazioni).
La partenza era posta a cento metri dalla pizzeria stessa, su una strada secondaria che dopo tre chilometri ci portava sulle strade provinciali; mentre l’arrivo era a circa 700 metri dalla pizzeria sulla Via Maestra Grande. Dopo il pronti via si procedeva in mezzo ai campi e con tutta una serie di curve per circa 3 km fino ad imboccare la Via Riga, una strada dritta che dopo 2 km ci faceva fare una prima curva secca a destra sulla Via Monsignore di Sotto, dove dopo circa un altro chilometro si imboccava, sempre girando di 90° il lungo stradone di 6 km dove in fondo c’era l’arrivo. Il miglior tempo assoluto è stata quello fatto registrare nella categoria maschile dei Veterani 1, con un tempo stratosferico di 13’02”00 di Marco Ferrari del Team LNC Jolly-Wear. Mentre al femminile il miglior tempo in assoluto è stato quello di Valentina Zini Asd Stemax appartenente alla cat. Donne A che ha completato i 10,5 Km in un tempo di 15’56”00.
Mentre tra i giornalisti il miglior tempo assoluto è stato fatto registrare dal fiorentino Leonardo Olmi del Vitam-In Cycling Team (testata Cycling360.net) con un tempo di 14’22”00 che oltre all’assoluta ha vinto anche il titolo di Campioni Italiani Giornalisti Cronometro nella categoria Veterani (45-59 anni).
Tutto sommato è stata un’altra bella giornata di Sport che si è conclusa con rinfresco e premiazioni all’interno della Pizzeria il Mascalzone, dove sono state consegnate tre maglie tricolori per i giornalisti: una a Vincenzo Moretti (Lo Strillone) che ha conquistato la cat. Senior (19-44 anni) in 16’27”00; una a Claudio Pasqualin (Tuttomercato-web) che ha conquistato la cat. Gentlemen (oltre 60 anni) in 18’33”00; ed una è andata anche alla nostra redazione con il sottoscritto che si ritiene molto soddisfatto in quanto, appunto, ha dominato sia l’assoluta che la categoria Veterani.
A tal proposito ci terrei a ringraziare la Hego-Prodigy di Prato per avermi gentilmente fornito la bici da crono ed il negozio Lenzi Bike (sempre di Prato) per la ruota lenticolare posteriore, senza i quali sarebbe stato molto più difficile tenere una buona media in una crono ed il passo dei migliori. Il mio consiglio è di approfittare dei negozi che forniscono il servizio di vendita e noleggio bici da crono e ruote (come appunto si può fare in Toscana da Hego-Prodigy e Lenzi Bike, anche se ce ne sono altri sparsi un po’ lungo tutto lo Stivale) per provare questa specialità senza la necessità di dover investire soldi inutili in qualcosa che poi magari potrebbe non fare per noi.
Se poi ci appassioniamo a questa affascinante disciplina, ed il rischio in merito è altissimo, potremo spaziare in un mercato molto vasto che offre di tutto di più e a tutti i prezzi, dal mezzo tecnico all’abbigliamento specifico. Ma devo anche ringraziare Alessandro Bargiacchi titolare di MBSport per avermi fornito il body da crono appositamente studiato per le prove contro il tempo, a disposizione in vari materiali e modelli a seconda della stagione in cui si gareggia.
Infine, ma non per questo meno importante, anzi, vorrei ringraziare Inkospor per avermi supportato con la preziosa integrazione alimentare durante questo primo caldo periodo dell’anno precedente la gara, in cui mi sono stati di grande supporto il Recovery Drink, gli amminoacidi Amminostrong, le fiale di Magnesio e le nuove proteine CreaWhey. Come pregara durante il riscaldamento ho usato una barretta Low GI, ma anche una fiala di Magnesio, una di Carnitina, con una di Supafit prima di partire insieme ad un gel IceTea.
E ancora grazie a Skopre per avermi fornito l’I-Bike Newton+ 6 con il quale ho potuto monitorare tutti i miei valori, dalla potenza, la cadenza, la frequenza cardiaca, velocità e distanza sia durante il riscaldamento che durante la gara.
Per tutte le classifiche cliccare qui:
http://www.ciclocolor.com/2017/06/2017-06-10-acsi-strada-campionato.html
Vendita/Noleggio bici e ruote da crono in Toscana
Hego-Prodigy
Lenzi Bike
Abbigliamento Sportiv
MBSport – Agliana (PT)
Integrazione per lo Sport
Inkospor
Ciclocomputer
I-Bike Newton+6