Pedalando nell’UNESCO, tra benessere e natura, Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui e Asd Sanetti Sport – Grisù.

Torna la pedalata nei patrimoni dell’umanità di Langhe, Roero e Monferrato promossa dal gruppo ciclo-solidale BikeIsLife#pedaliAMOITALIA e SANETTI Sport con la speciale edizione “in rosa” grazie al passaggio del giro d’Italia nel basso Piemonte.

Grazie al Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui e Consorzio dell’Asti DOCG e Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato.Due giorni di sport e natura con due percorsi aperti a tutti ad anello disegnati tra le bellezze tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo di 70 km circa (ad Asti previsto percorso anche 90 km) con ristori “individuali” previsti grazie alla collaborazione di NAMEDSPORT> e Acqua Sant’Anna Sicurezza sanitaria grazie a CRI – Comitato di Acqui Terme e Croce Rossa Italiana – Comitato di AstiVi aspettiamo il 31 ottobre ad Acqui Terme (partenza ore 10) e 1 novembre ad Asti (partenza ore 9.30) per la terza edizione di Pedalando tra le vigne “in rosa” di Langhe, Roero e Monferrato.

L’evento è patrocinato da Regione Piemonte, comuni di Acqui Terme, Asti, Alba, Bra, Canelli e Nizza Monferrato e il supporto del Lions Club Asti HostAi primi 100 iscritti di ogni giornata verrà omaggiata una bottiglia di Asti DOCG Bosca Spumanti. A tutti sarà consegnata la mascherina brandizzata ALÉ Cycling, gadget a scelta tra Selle Italia e Ciclo Promo Components e speciali premi by Speedy bike Store.

Al fine di ricevere il “pacco di benvenuto” e per rispetto delle normativa vigente anti-covid è obbligatoria la prescrizione con nome, cognome e telefono a: eventi@pedaliamoitalia.orgObbligatoria la presentazione di certificato anti-covid, misurazione temperatura e certificato medico di buona salute o tesserino al personale ACSI Nazionale. Obbligatorio uso del casco omologato e mascherina fornita all’iscrizione. Costo di 15 eur di cui parte sarà devoluta in beneficenza. A breve notizie e informazioni sulla pagina dell’evento e sul sito www.pedaliamoitalia.org. Evento in linea con il nuovo DPCM del 18 ottobre 2020. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...