
È stata la Lunigiana in Toscana con i paesi di Pontremoli e Villafranca che nel weekend del 18-19 settembre ha visto battagliare le penne veloci per l’assegnazione delle maglie tricolore del 72mo Campionato Italiano Giornalisti Ciclisti.
a cura della Redazione, foto di Sara Carena, Leonardo Olmi ed Organizzazione.

L’Italia è uno dei paesi più belli al mondo non ci manca proprio niente; città d’arte, storia, cultura, tradizioni eno-gastronomiche, paesaggi di tutti i tipi fatti da un misto di pianure, colline e montagne; tutto un intrecciarsi di strade, salite e discese, quindi il paese ideale per il ciclista. Per cui potremmo dire che l’Italia è uno dei luoghi perfetti per la bicicletta e non a caso l’Italia è terra di ciclisti e ciclismo e tra le sue regioni una delle più ricche di questa tradizione centenaria è sicuramente la Toscana.
Ed infatti è stata ancora una volta la Toscana che ha ospitato la 72ma ed. del Campionato Italiano Giornalisti Ciclisti (strada)e la 29ma ed. del Campionato Italiano Giornalisti (cronometro individuale), la più longeva competizione tra i campionati di arti e mestieri, la prima edizione si svolse nel 1949 a Bari.

Si è trattato di una “Due Giorni” a cavallo tra il 18 ed il 19 settembre svoltasi in Lunigiana, lungo le strade che costeggiano il fiume Magra tra Pontremoli e Villafranca in Lunigiana. Si iniziava al sabato con la prova a cronometro e 24 ore dopo con la gara in linea. Le previsioni per il weekend non lasciavano presagire niente di buono, con pioggia e temporali previsti proprio durante lo svolgersi delle due gare.

Il Presidente AGCI Roberto Ronchi con mascherina Leonardo Olmi allo start della crono
Se la cronometro di sabato 18 settembre è stata, in parte, salvata dal maltempo, la gara in linea di domenica 19 si è svolta tutta all’insegna di un nubifragio che ha messo a dura prova i giornalisti, ma l’ottima organizzazione della Società Ciclistica Villafranca ha fatto sì che tutto si svolgesse nel massimo della sicurezza.


La crono veniva disputata sulla distanza di 12,5 Km con partenza da Villafranca in Lunigiana ed arrivo in Piazza Italia a Pontremoli, lungo un percorso che tendeva a salire per un dislivello totale di circa 150mt. Il valore storico culturale di questa gara contro il tempo era dato dalla partenza del borgo storico di Villafranca con passaggio sotto un arco ed attraversamento del ponte in lastricato dell’Antico Mulino per poi svolta dx-sx e quindi aprire il gas a tutta una volta immessi sulla SS62.
La gara contro il tempo ha visto il dominio assoluto del nostro Leonardo Olmi (Cycling360.net) che ha fermato le lancette del cronometro a 19’13”09. Neanche a farlo a posta è stata una fotocopia dell’anno scorso sul lungomare di Senigallia, con Olmi che si è di nuovo piazzato davanti ai colleghi Alberto Fossati (4Action Media) e Graziano Calovi (Rttr) sia nella assoluta che nella categoria veterani.
Leonardo Olmi, 1°ass. nella crono di Pontremoli Podio crono: Olmi, Fossati e Calovi
Quella di Leonardo Olmi è stata una vittoria per il suo sesto titolo di Campione Italiano Giornalisti a cronometro individuale. Ottima anche la prova della new-entry Silvano Ploner (noto giornalista trentino della Rai regionale) che al suo esordio tra i giornalisti ciclisti ed alla sua prima gara in carriera va a conquistare subito la maglia di Campione Italiano della categoria senior con il tempo di 20’40”06. La categoria Gentlemen è invece andata a Giovanni Fantozzi.

Mentre la gara in linea di domenica 19 settembre si è svolta su di un circuito vallonato di 25km da ripetersi 2 volte, il cosiddetto “Giro di Magra”, con un dislivello totale di circa 500mt terminato il quale era previsto un arrivo tortuoso dentro il centro di Pontremoli, sempre nella bella Piazza Italia che al sabato aveva accolto anche la crono.

Nonostante la pioggia battente la gara è partita subito veloce con Alberto Fossati a fare l’andatura. Alla fine comunque la gara avrebbe fatto segnare una media superiore ai 39 kmh. Il fiorentino Leonardo Olmi restava al comando della corsa con Calovi, Fossati, Muraro, Bellucci ed un sorprendente Ploner fino all’entrata in paese, dove ai -500 mt dall’arrivo, tra le viuzze di Pontremoli, provava ad allungare per non portare il velocista Calovi allo sprint. Ma ai -300 sia Calovi che Fossati lo riprendevano e lo superavano prima dell’ultima curva dove ai -100 entravano davanti ad Olmi.


Lo sprint di Graziano Calovi prima di Piazza Italia era ancora una volta imbattibile, ma Olmi riusciva a recuperare la seconda piazza allo sprint su Fossati andando comunque a conquistare la maglia tricolore di Campione Italiano nella categoria gentlemen, l’ottava nelle gare in linea e la 27ma tra tutte le maglie tricolore conquistate fino ad oggi nelle varie specialità dal fiorentino Leonardo Olmi.


Graziano Calovi conquistava così il suo ennesimo tricolore tra i veterani davanti ad Alberto Fossati (3° ass.) e Carlo Carotenuto (8° ass.) (Supersport Tv) rientrato alle gare dopo l’infortunio subito a luglio.

Mentre la maglia di Campione Italiano senior è andata a Massimiliano Muraro (Tg Vercelli) che con il suo quarto posto assoluto se l’è sudata e meritata dopo tanti anni che la inseguiva. Sul podio lo hanno seguito l’ottimo Pierpaolo Bellucci (5° ass.) e di nuovo un combattivo Silvano Ploner (6° ass.) che così saliva sul podio anche nella seconda giornata di gare. Vittoria tra i super gentlemen a Giovanni Nizzero del Giornale di Vicenza.

Il 72mo Campionato Italiano Giornalisti Ciclisti ha ottenuto una serie di patrocini importanti: oltre a quello della Federazione Ciclistica Italiana (Comitato Provinciale di Massa Carrara) vi era anche quello del Comune di Pontremoli che grazie allaSindaca Lucia Baracchini ha consentito la chiusura delle strade al traffico in collaborazione con le forze dell’ordine, ma soprattutto in sinergia con una super organizzazione curata dalla Società Ciclistica Villafranca sotto la regia del suo Presidente Emiliano Giusti.

Ma il merito di tutto ciò va anche a Roberto Ronchi, che è sia il Presidente dell’AGCI (Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani) che del WPCC (World Press Cycling Championship).

Ma tra coloro da ringraziare ci sono anche l’Amministrazione Comunale di Villafranca in Lunigiana sede della partenza della Cronometro Individuale di sabato 18 settembre, la Asd GoodBike Pontremoli, l’Associazione Cio nel Cuore, la Panathlon Lunigiana, i Veterani dello Sport Pontremoli, la Misericordia Pontremoli, la Protezione Civile Pontremoli, la Vab e la Ser Villafranca. Ed un Grazie particolare va a Michelangelo Benelli (titolare di Lunigiana Preziosa) per aver offerto a tutti i partecipanti il tipico Testarolo e Il Castagneto della Manganella.


Le maglie in palio per i Giornalisti erano quattro per la cronometro e cinque per la gara in linea, divise per età e sesso, una cinquantina gli iscritti. La logistica ufficiale dell’evento era quella del bellissimo Resort Cà del Moro di Pontremoli, dove durante la cena di sabato 18 Pierangelo Caponi e Sigeric hanno presentato l’offerta che il fantastico territorio della Lunigiana è capace di offrire, tra cui gli spettacolari percorsi outdoor che uniscono le bellezze culturali ed eno-gastronomiche, ma anche quelle commerciali molto apprezzate da chiunque si soffermi per qualche giorno a pedalare in Lunigiana.

Quella del Campionato Italiano Giornalisti è stata un’occasione ghiotta per la Lunigiana e per le Amministrazioni che ormai da anni investono per potenziare strutture e percorsi lungo tutto il territorio: non ultimo l’inaugurazione avvenuta poche settimane fa della Ciclovia dei Castelli.
rpt da sx a dx: Leonadro Olmi, Graziano Calovi e Silvano Ploner
Con la conquista di due titoli italiani il nostro Leonardo Olmi (Cycling360.net) ha dato una bella soddisfazione anche alla sua squadra, la Cicli Taddei di Santa Croce sull’Arno, ed i suoi supporters: Inkospor per l’integrazione Sportiva ed MB-Sport – Think+ di Agliana (PT) per l’abbigliamento tecnico sportivo, che per l’occasione aveva fatto proprio un body da crono speciale.
Leonardo Olmi, Cicli Taddei 1°cat. gentlemen Leonardo Olmi, 1° ass. crono
Inkospor (integratori alimentari)
MB Sport (abbigliamento tecnico sportivo)
Think+ (intimo e accessori per il ciclismo)