Come affrontare un lungo e come recuperare.

Qual è l’integrazione alimentare basilare, minima e indispensabile per stare in sella tante ore con dislivelli importanti? E poi come si recupera?

a cura della Redazione: testo e foto di Leonardo Olmi.

Premettiamo che noi di Cycling360.net non siamo né nutrizionisti né esperti di integrazione alimentare, ma attraverso il supporto di Inkospor Italia, che è nostro partner da oltre dieci anni, vogliamo darvi alcuni suggerimenti semplici e facili da comprendere anche a chi come noi non si vuole addentrare troppo nel vasto e complesso tema della nutrizione sportiva e dell’integrazione alimentare.

Leonardo Olmi alla Maratona delle Dolomiti

Per fare ciò ci avvaliamo della preziosa collaborazione ed esperienza ultra decennale del nostro Leonardo Olmi, giornalista ciclista che in qualità di inviato ha partecipato alle più blasonate granfondo su strada e di mountainbike quali: Maratona delle Dolomiti, Hero, Dolomiti Supebike, Oetztaler Radmarathon, Nove Colli, Sestriere Colle delle Finestre, Capoliveri Legend Cup, Campionati Italiani e del Mondo Giornalisti, ma anche gare a tappe di triathlon, come l’Iron Tour dell’Isola d’Elba.

Come conseguenza di queste singole esperienze vissute direttamente sul campo di gara dal nostro inviato, dietro le quali si “nascondono” e si consumano quotidianamente centinaia di giorni di allenamento, siamo in grado di indicarvi tutta una serie di prodotti da usare per affrontare un allenamento lungo o una granfondo che abbiano almeno la durata di un minimo di 4 ore, un percorso dai 100 ai 130 km e almeno 2000 mt di dislivello positivo.

Leonardo Olmi alla Ötztaler Radmarathon 2022

Quelli che seguono sono una lista di prodotti da assumere il giorno dell’allenamento lungo o della granfondo dividendola in tre fasi: mattina prima di partire, durante l’attività e dopo l’attività.

Leonardo Olmi sul Colle delle Finestre 2021

Tra parentesi troverete la motivazione, il perché dell’importanza e dell’utilità di quel prodotto. In parole povere si chiama integrazione alimentare sportiva proprio perché quel determinato prodotto contiene quelle determinate sostanze (proteine, vitamine, sali minerali ecc.) in quantità tali di concentrazione che altrimenti non riusciremmo ad assumere con i nostri “normali” pasti quotidiani e cibo in generale.

Pasti e cibo che vanno bene per chi conduce una vita normale, ma non per chi fa attività sportiva intensa allenandosi tutti i giorni ed affrontando gare o eventi sportivi che richiedono, oltre al preventivo allenamento, anche sforzi estremi.

👉 PRIMA di partire, dopo aver fatto colazione e almeno un ora prima di uscire in bici:

1_fiala o 15ml di L-Carnitina (brucia più velocemente i grassi e contribuisce alla costruzione massa magra)

1_Barretta Fibre Crunch, Protein Giant o Protein Flash (per un adeguato apporto di proteine)

1_fiala Magnesio (Aiuta ad evitare e ridurre i crampi e contribuisce alla normale funzione muscolare, alla normale sintesi proteica e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento)

1_fiala Multivitamin (È un complemento ideale della prima colazione, costituito da un concentrato naturale di antiossidanti, vitamine e minerali)

1_fiala Guaranà (ha un effetto stimolanti e tonificanti dato che contiene un estratto di guaranà e caffeina, oltre a magnesio e vitamine)

👉 DURANTE l’allenamento o la gara, da tenere in tasca o mettere in borraccia:

BORRACCIA

1_misurino di Sali Power Drink (disciolto precedentemente in borraccia, compensa la perdita di Sali causati dalla sudorazione, è una combinazione di glucidi ad assimilazione lenta, progressiva, rapida con 3 minerali e 4 vitamine)

1_misurino di Maltodestrine Carbo Pure (disciolte precedentemente in borraccia, fornisce energia modulata e costante durante la prestazione atletica)

IN TASCA

Da 2 a 4_GEL tra: Ice Tea e Cola Guaranà (da assumere ogni 40 minuti circa, fornisce energia immediata, rapida assimilazione nell’organismo, effetto booster per il gusto Ice/Tea con 0,39 g di estratto di guaranà, arricchito in vitamina B1)

1 o 2_Barrette Energy Bar (da assumere in più volte dato che non è ricoperta e non si scioglie con il caldo ed il sudore del corpo rimanendo in tasca; ricca in carboidrati, fiocchi d’avena, uva secca, concentrato di 4 frutti diversi e 9 vitamine)

1 o 2_fiale Supafit (quasi 900mg di aminoacidi a fiala con L-aminoacidi e peptidi derivati dalla lattoalbumina Idrolizzata pura. Per un veloce recupero muscolare durante l’attività)

1_fiala Guaranà (ha un effetto stimolanti e tonificanti dato che contiene un estratto di guaranà e caffeina, oltre a magnesio e vitamine)

1 o 2_Barrette Krokant (contiene il 9 % croccante di nocciole, mandorle e uva sultanina; fonte di fibre e 10 Vitamine; non essendo ricoperta di cioccolato è ideale per tenere in tasca)

👉 DOPO allenamento, mettere nello shaker:

1_misurino Proteine WHEY (Polvere di siero di latte e del siero di latte concentrato, con 75 % di proteine e vitamine per preparazione di una bevanda. Con edulcorante)

1_misurino di Recovery Drink (bevanda rigenerante con L-glutamina, carboidrati, proteina, vitamina B1, potassio e gli oligoelementi zinco e selenio.)

1_misurino di Mineral Light (Ideale durante e dopo l’attività fisica per ripristinare le perdite idro-minerali dovute al sudore. Si tratta di Maltodestrine in polvere con Vitamine & Sali Minerali, per la preparazione di una bevanda ipocalorica. Con edulcoranti)

_Il contenuto dello Shaker è da prendere con pastiglie Amminostrong (Amminoacidi del Siero del latte idrolizzato, 1 pastiglia ogni 10kg di peso: ad esempio se pesi 70 kg prendine subito 4 e poi gli altri 3 prima di andare a letto. Servono per la ricostruzione del vostro tessuto muscolare)

Se cercate #integratorisportivi di alta qualità date un’occhiata qui 

👉 www.inkospor.it 

E come si trova scritto in fondo alla descrizione di ogni prodotto di Inkospor nelle Avvertenze, ribadiamo anche noi che questi prodotti che vi abbiamo consigliato e suggerito non sono un sostituto di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Leonardo Olmi al Campionato Italiano 2022

Ci teniamo inoltre a sottolineare che Inkospor gode di una certificazione Europea DIN EN ISO 9001:2008 che non è arrivata per caso! Rigore e serietà, sono infatti le parole d’ordine e due aggettivi che derivano dalla casa madre, la Nutrichem Diät + Pharma con sede a Roth (vicino Norimberga) in Germania, che dal 1977 è un’industria moderna che opera da leader in tutto il mondo nel settore dell’alimentazione clinica, dietetica e della nutrizione sportiva. Da qui ne derivano garanzia, qualità e trasparenza che non fanno temere loro confronti con la concorrenza.

@inkospor_italia

#IOUSOINKOSPOR 

#IuseInkospor #amminoacidi

#recovery #workhard 

#instagram #instagood #instaphoto #instagramphoto #leonardoolmi #viscolmi #olmilifestyle #strava #stravacycling #cyclinglife #ciclismo #cyclist #running #ironman #triathlete #Cycling360net #energygel #magnesio #magnesium #amminoacidi #carnitina #mineraldrinks #integratori #sportsupplements

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...