Campionati Italiani Cronometro a Baggiovara (MO) validi sia per i titoli Uisp che Giornalisti

Quella di sabato 28 maggio è stata una stupenda giornata di sole che ha visto sfrecciare gli specialisti della Crono, comprese le rappresentanti del gentil sesso, nella piatta periferia di Baggiovara a due passi da Modena. La gara era valevole anche per il 24mo Campionato Italiano Cronometro Giornalisti

Testo di Leonardo Olmi, foto di Leonardo Olmi e FN Photo

P1050177

La cronometro è una specialità che negli ultimi anni sta andando sempre più di moda e sta portando sempre più appassionati verso questa disciplina. Sia perché è una specialità molto allenante in generale, ma anche perché non si può negare che le bici da crono con tanto di ruota lenticolare dietro ed alto profilo sull’anteriore, hanno un fascino ed un look davvero accattivante da farti venire la voglia di saltarci su e provarla.

IMG_7604Non solo, anche l’abbigliamento tecnico, dal body, il casco, ecc. hanno anch’essi delle caratteristiche e degli aspetti molto gradevoli all’occhio, che sappiamo essere un dettaglio molto apprezzato dal cicloamatore moderno. Quello di voler provare a fare o apparire come i prof in tv è un vizio che continua ad esistere ed è giusto che ci sia, poiché d’altronde è anch’esso parte della ruota del carro che fa girare il mercato delle biciclette. Non a caso, anche il Giro d’Italia di quest’anno ha incoraggiato e stimolato ancor di più l’amatore a salire sulla bicicletta.

P1050147 Specie quando le previsioni meteo prevedono caldo e sole, così com’è stato sabato 28 maggio a Baggiovara (MO) in Emilia, dove a testimoniare il fatto che il ciclismo è uno sport di gruppo ci hanno pensato gli oltre 140 concorrenti al via della Campionato Nazionale Uisp Cronometro Individuale nelle categorie amatoriali sia maschile che femminile. All’interno della manifestazione si è disputato anche il 24mo Campionato Italiano Cronometro Giornalisti, Challenge BPER. La società organizzatrice era la ASD Franchini Sport, che aveva sviluppato la gara sul classico tracciato pianeggiante della cittadina bolognese.

6S8Z5842 bis

 

Quello di Baggiovara, è oramai da anni divenuto un appuntamento unico e spettacolare nel campo della cronometro, che la Polisportiva Baggiovara ha sempre voluto e curato in prima persona come organizzazione. La gara si svolgeva su un percorso pianeggiante di 14,500 chilometri, era marcata UISP ma aperta ai tesserati italiani e stranieri di tutti gli Enti e Federazioni regolarmente tesserati per l’anno 2016.

Il regolamento prevedeva otto fasce nella categoria maschile e tre in quella femminile, mentre per i giornalisti erano soltanto tre: Senior, Veterani e Gentlemen. Gli atleti e le atlete che si sono sfidati per questi Campionati Italiani, hanno avuto la fortuna di pedalare per le vie e le larghe strade della periferia di Baggiovara, Marzaglia e Cogneto in quasi totale assenza di auto (fatta qualche eccezione) e con un fondo stradale perfetto.

P1050149

Il ritrovo era previsto per le 13,00 presso la Polisportiva Baggiovara (dove poi si sono svolte anche le premiazioni). La partenza era posta sulla classica pedana con scivolo appena al di fuori del paese in via Jacopo da Porto Sud, una strada secondaria parallela alla tangenziale che dopo una cinquantina di metri ci portava sul vialone principale, mentre l’arrivo era sempre sulla stessa strada della partenza, ma cinquecento metri prima. Dopo il pronti via si procedeva dritti per 4 km sulla dritta e larga via Cucchiara in direzione de La Rana, per poi sfiorare con un paio di curve a destra il paese di Marzaglia. Da questo giro di boa si procedeva lungo la strada Pomposiana, che poi entrava nella strada Donnino e quindi con una svolta a gomito a sinistra ci portava nella strada Borelle, da dove a poco meno di un chilometro si trovava l’ultima curva a sinistra, a novanta gradi, che riportandoci sulla via Jacopo da Porto Sud ci conduceva fino all’arrivo, chiudendo così l’anello di quasi quindici chilometri.

crono_3

Il miglior tempo assoluto è stata quello fatto registrare nella categoria maschile degli M2, con un tempo stratosferico di 18’14”95 di Diego Costa della Asd Sarmatese alla media oraria di 47,673. Mentre al femminile il miglior tempo in assoluto è stato quello di Carola Skarabela Team Alé appartenente alla cat. Donne 2 che ha completato i 14,5 Km in un tempo di  21’18”17. Mentre tra i giornalisti il miglior tempo assoluto è stato fatto registrare dal fiorentino Leonardo Olmi del Vitam-In Cycling Team (testata Cycling360.net) con un tempo di 20’51”33 che oltre all’assoluta ha vinto anche il titolo di Campioni Italiani Giornalisti Cronometro nella categoria Veterani.

curva_3

Tutto sommato è stata un’altra bella giornata di Sport che si è conclusa con rinfresco e premiazioni all’interno della Polisportiva di Baggiovara, dove sono state consegnate ben undici maglie tricolore per il campionato Uisp suddivise nelle otto categorie uomini e tre donne. Mentre le maglie tricolori per i giornalisti erano per le tre categorie citate sopra, di cui una è andata anche alla nostra redazione con il sottoscritto che si ritiene molto soddisfatto in quanto, appunto, ha dominato sia l’assoluta che la categoria Gentlemen. P1050285 bis

 

 

A tal proposito ci terrei a ringraziare la Hego-Prodigy di Prato per avermi gentilmente fornito la bici da crono ed il negozio Lenzi Bike (sempre di Prato) per la ruota lenticolare posteriore, senza i quali sarebbe stato molto più difficile tenere una buona media in una crono ed il passo dei migliori.

 

Il mio consiglio è di approfittare dei negozi che forniscono il servizio di vendita e noleggio bici da crono e ruote (come appunto si può fare in Toscana da Hego-Prodigy e Lenzi Bike, anche se ce ne sono altri sparsi un po’ lungo tutto lo Stivale) per provare questa specialità senza la necessità di dover investire soldi inutili in qualcosa che poi magari potrebbe non fare per noi.

P1050311 bis

Se poi ci appassioniamo a questa affascinante disciplina, ed il rischio in merito è altissimo, potremo spaziare in un mercato molto vasto che offre di tutto di più e a tutti i prezzi, dal mezzo tecnico all’abbigliamento specifico.

Per chi abita o si trova a dover trascorrere dei giorni nelle province di Prato o Firenze, ricordo che Hego-Prodigy mette a disposizione, nei suoi ampi ambienti di Prato, un servizio di rulli e simulatori da allenamento in quella che è stata chiamata la “Cycle City – Club della bicicletta”.

Ossia quella che, effettivamente, è una vera e propria cittadella della bici e dei ciclisti, nata dall’idea di Andrea Neri e Alessandro Maggini entrambi arrivati al ciclismo da altri sport e plurititolati di categoria, con le maglie di campione italiano, europeo e anche mondiale incorniciate, insieme ad alcune maglie storiche (come Sammontana e Filotex) nel salone di questo spazio multiforme.

6S8Z5713

Vi ricordo che il servizio fotografico ufficiale della gara è stato realizzato dall’agenzia FN Photo. Tutti i partecipanti, possono visionare e scaricare le foto tramite la loro pagina facebook e quindi inviarle via email per chiedere i file in alta risoluzione.

FN Photo:

https://www.facebook.com/effennephoto/?fref=ts

effennephoto@gmail.com

Per tutte le classifiche cliccare qui:

http://centercronobaggiovara.blogspot.it

Per il video dell’evento cliccare qui:

Campionati Italiani Cronometro a Baggiovara (MO) validi sia per i titoli Uisp che Giornalisti

Vendita/Noleggio bici e ruote da crono in Toscana:

Hego-Prodigy

logo[1]

www.hego-racing.com

www.facebook.com/hegoprodigy

 

Lenzi Bike

www.lenzibike.it

www.facebook.com/lenzibike

lenzibike[1]

PhotoGallery:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...