Antonio: “Orgoglioso di aver riportato l’Italia sul podio”.

15 anni dopo il bronzo di Nibali a Zolder, Puppio ha conquistato uno splendido argento nella crono juniores.

Classe 1999, è nato a Gallarate il 28 aprile. E’ al 5^ anno di Liceo Scientifico non è per nulla scaramantico ma è posato, onesto e chiede tanto a se stesso. E’ Antonio Puppio, da poche ore è il vice campione mondiale a cronometro tra gli juniores ed ha regalato questa splendida medaglia all’Italia nella specialità dopo 15 anni dal bronzo di Vincenzo Nibali a Zolder.

Antonio, complimenti, hai regalato all’Italia una medaglia che mancava nella specialità e categoria da 15 anni….

Si lo so bene, dopo Vincenzo Nibali! Questo mi rende orgoglioso di essere parte della Nazionale e di aver contribuito, dopo un periodo così lungo, a regalare all’Italia una medaglia in questa specialità e categoria.

Raccontaci il prima, dopo e durante la tua gara contro il tempo

Ieri in mattinata ero assolutamente tranquillo, anche perché ho preparato minuziosamente questo appuntamento. Ma ieri sera….ieri sera ho iniziato a pensare e realizzare che il giorno dopo avrei corso il mondiale. L’appuntamento tanto atteso. Durante la gara sono rimasto invece concentrato.

C’è stato un momento in gara in cui hai capito che stavi realizzando qualcosa di veramente bello?

Si, negli ultimi 5 km. Sul tratto del pavè dove ho dato tutto.

Parliamo di secondi: 11 che ti separano dall’oro iridato…

Non c’è delusione. Non c’è neppure rimpianto. Non trovo neppure io un termine adeguato per spiegare il mio stato d’animo. E’ una medaglia molto bella ma mi conosco…sono fatto così.

C’è una fotografia bellissima dopo la vittoria dell’argento dove abbracci il tuo compagno Manfredi…

Samuele è un ragazzo che sorride sempre da cui si può imparare molto nonostante la giovane età. Da lui ho imparato proprio questo: a sorridere, essere disponibile e che è importante l’atmosfera serena in cui si lavora. Mi ha anche battuto quando eravamo piccoli…

Ciclismo come passione. E dei passatempi?

Mi piace quando riesco andare a pescare. Non è una passione è si, un passatempo…

Mi piace anche guardare la Formula 1, il Moto GP e la Nazionale di Calcio oltre che la Champions…

Ti ispiri a qualche sportivo in particolare?

Oh ne ho una …”sfilza” e di sport differenti. Sono tutte persone che si sono distinte per la loro serietà, onestà e voglia di vincere.

Questa medaglia è per…

Per nessuno in particolare. Ma nella dedica fanno parte il presidente ed i DS della mio team, tutte le persone che mi hanno supportato nel mio percorso ciclistico e la Federazione Ciclistica Italiana che mi ha dato questa bellissima opportunità. In particolare dopo gli europei ho avuto un supporto prezioso dal Centro Studi Federale per la mia preparazione mirata.

Roberta Ceppi

Ufficio Stampa FCI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...