Max Lelli ed il suo gruppo, sempre una garanzia.

Dopo molti anni le nostre strade si incrociano di nuovo con quelle della Maremma dell’ex pro toscano che non finisce mai di stupirci.

Testo e foto di Leonardo Olmi.

Ancora Max Lelli, ancora Toscana, ancora Maremma, questa volta per un giro sull’Argentario, più precisamente sul Monte Argentario e più esattamente ancora sulla Salita dei Frati, quella su cui si andava a testare Marco Pantani grande amico di Massimiliano Lelli che lo accompagnava sempre durante i suoi allenamenti in Maremma dove il Pirata aveva la sua residenza estiva.

Una telefonata: “Ciao Leo, come stai? Ti va di venire a fare una pedalata con il mio gruppo di amici all’Argentario, andiamo a fare il Monte.” E come fai a dire di no all’amico Max con il quale ho condiviso tante pedalate da quelle benefiche con l’obbiettivo di raccolta fondi per la FFC (Fondazione Fibrosi Cistica) presieduta da Matteo Marzotto, alla Tirreno-Adriatico, la Sestriere-Montecarlo e così via. Non si può dire di no a Max. Anche perché se pur essendo toscano anch’io, nativo e residente a Firenze, ma amiatino e maremmano nel cuore causa una casetta di montagna ad Arcidosso, non avevo mai scalato la Salita dei Frati prima. Una salita di circa 9,5 km con pendenza media del 5,8 %, punte massime al 12% e dislivello + tot. di 550 mt che per anni è stata anche scenario di molte cronoscalate ambite da molti.

Quindi, sabato scorso 22 ottobre, ho messo la sveglia alle 5 del mattino ed ho puntato il navigatore verso il Monte Argentario dove alle 9,30 avrei incontrato Max ed il suo gruppo, composto da amatori con la grande passione, come tutti noi, per queste due ruote che ci fanno durare tanta fatica, ma che allo stesso tempo ci regalano anche tante emozioni. Erano tutti vestiti di giallo, il colore scelto dal Team Max Lelli per questa stagione, un colore che è servito a sostituire il giallo del sole che sabato scorso era nascosto dalle nuove a cui si era aggiunto un vento vicino ai 50kmh. Una giornata non bellissima ed ideale per la bici, ma lo spirito del gruppo ha fatto comunque splendere il sole che non c’era dal momento in cui abbiamo agganciato il pedale a quello in cui lo si è sganciato. La capacità di far gruppo di Max Lelli è quella che da quando l’ex pro si è ritirato dal professionismo ed ha creato “Il Raduno” (un bellissimo Agriturismo in zona Manciano-Grosseto, che lui ama definire “Locanda per Ciclisti”) è aumentata sempre di più nel corso degli anni diventando un punto di riferimento per personaggi illustri, manager e sportivi accomunati dalla passione per la bici.

I quasi 90km sono volati, non solo per la media sui 30 orari, ma soprattutto per le chiacchiere e le battute tra gli amici del gruppo accorsi anche da Roma per questo ritrovo, ma anche da Firenze con un altro invitato speciale, l’ex pro Francesco Manuel Bongiorno che aveva promesso a Max di tirargli la Kom sulla salita dei frati, che purtroppo è stata rimandata ad un’altra occasione a causa del vento troppo forte. Insolita anche la nebbia che avvolgeva le antenne in vetta alla salita, tanto di sembrare di essere in alta montagna anziché affacciati sul mare. Una volta rientrati ci attendeva un signor pranzo offerto dall’Ing. Claudio Lautizi presso la sua tenuta dell’Argentario, grande appassionato di bici ed ottimo pedalatore. Il pranzo è stata un’occasione per ridere e scherzare in stile Max Lelli, oltre che per programmare vacanze in bici alle Canarie in vista della preparazione alle granfondo più blasonate, tra tutte la Maratona delle Dolomiti, dove il neo preparatore Manuel Bongiorno a quanto pare si è impegnato a dare qualche consiglio per abbassare i tempi. Tra gli ospiti/amici di Max Lelli non potevano mancare il giovane pilota e figlio d’arte Eddie Cheever, grande appassionato di bici oltre che forte pedalatore ed alcuni dei main sponsor del Max Lelli Team, da Pharmaguida di Enrico Guida a Biesse Group di Roberto Selci e tanti altri, ma lascio a Max Lelli citarli e ringraziarli nel suo commento qui sotto postato la sera stessa sulla sua pagina Facebook.

Cosa c’è di meglio che passare una giornata insieme a degli amici che condividono con la la tua passione? Abbiamo pedalato sulle strade del Monte Argentario, per il record sulla salita dei Frati tutto rimandato alla prossima volta possibilmente senza vento. Mi piacerebbe elencare uno per uno i miei compagni perché alcuni oltre che Sponsor sono davvero degli amici. Ah!! Mi dimenticavo la ciliegina sulla torta, l’ospitalità ed il pranzo a casa di Claudio Lautizi, degna conclusione di una giornata perfetta.

Enrico Guida Eddie Cheever Racing Leonardo Olmi #RobertoSelci #ClaudioLautizi Francesco Manuel Bongiorno Fans Club #SimoneAngelini #DamianoLipani #LorenzoSgherri #SalvatoreTerribile #SerafinoLombardi Pharmaguida KINTO Italia Specialized Bicycles Biesse Group Dopogara Srl ALÉ Cycling #solbat

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...